Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
noia utente
Iscritto: 08 Dic 2005 Messaggi: 159
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 12:30 pm Oggetto: Le due posizioni "scomode" del LCD della fuji S950 |
|
|
Orbene amici ritorno da voi dopo gli ottimi consigli realtivi sul "rumore" della s9500.( dei quali vi ringrazio )...Ho provato ad usare l´articolatura
( a me sembra ridicola ) del monitor LCD...non ne vedo l´utilitá...non ha una rotazione completa ne sull´asse proprio ne nella sua verticalitá...
A che serve la sua inclinazione " a metá ?"...Foto dall´alto ok..ma dal basso ??Ho provato a fare acrobazie ma nulla di pratico ne é uscito..
Una pecca dell s9500 ...peccato...che ne pensate ?Un ciao a tutti...NOIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Ank'io sono dello stesso parere, ma è ottimo quando fai delle foto dal basso o la fotocamera la tieni al di sopra della testa. PEr altre situazioni invece è scomodo
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Beh, essendo una specie di mirino a pozzetto probabilmente serve nel caso si voglia tenere la fotocamera più in basso però ad una certa distanza dal corpo; comunque sono anch'io dell'idea che sarebbe stato meglio se lcd fosse stato più snodabile.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
Personalmente mai l'ho usata e mai la userò l'articolazione dell'LCD.
Figurati che io,come molti altri, LCD non l'utilizzo neppure e uso solo il mirino per fare foto.
Io piuttosto farei una netta separazione fra difetti reali e personalizzazioni varie che ogniuno di noi vorrebbe nella propria digitale.
Le cose importanti da valutare sono ben altre!
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
Noia ti posso garantire che per gli scatti macro è davvero ma davvero utile
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:49 am Oggetto: |
|
|
Certe volte anche a me sarebbe piaciuto uno snodo classico. Ma quello pensato dalla Fuji da opportunità diverse come quella descritta da Giuseppe. E metterci anche lo snodo avrebbe reso la cosa ancora più complicata di come è adesso, e forse meno stabile. Se usate altre macchine, col mirino ottico, lo snodo della 9500 vi sembrerà utilissimo, e lo rimpiangerete quando dovrete piegarvi e mettervi in posizione scomoda, se non possiede il mirino "angolare", ad esempio, per le reflex. Comunque le posizioni "strane" del lcd 9500 penso che mi sono servite tutte... Se scattate macro, vi sarà capitato di mettere la macchina perfettamente verticale su un cavalletto che prevede questa posizione, se state in piedi con la testa sopra la macchina potete lasciare lo schermo nel modo tradizionale, ma se sfruttate il doppio snodo potete vedere cioè che è inquadrato anche stando comodamente seduti davanti alla macchina, e magari scattare con l'autoscatto o con il bulb. In questo tipo di foto, più che in altre la fretta peggiora i risultati e una posizione comoda vi può aiutare molto. Comunque il miglior modo di capire come usare lo snodo della 9500 è estrarre il dispay quando non vedete bene o state scomodi usando la posizione normale, in quel momento vi verrà in mente, qual'è il modo migliore di usarlo.
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|