Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 10:36 am Oggetto: |
|
|
Cla, onestamente il soggetto nn mi dice molto, avrei scelto magari qualche particolare, o potevi giochicchiare con la funzione macro.
si nota la sparata del flas, o cmq una fonte di luce che ha bruciato in quel punto centrale.
Scendendo noto una leggera deformazione sulle linee della cucina, tendono a fare una leggera curvetta.
Ti abbraccio.
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 1:14 pm Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: |
Scendendo noto una leggera deformazione sulle linee della cucina, tendono a fare una leggera curvetta.
Ti abbraccio.
Andrea |
Leggera deformazione...? è proprio storta...
Da cosa dipende? dall'inquedratura non all'altezza giusta?
Grasssieee....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 1:24 pm Oggetto: |
|
|
mare_blu76 ha scritto: | Leggera deformazione...? è proprio storta...
Da cosa dipende? dall'inquedratura non all'altezza giusta?
Grasssieee.... |
Mah sai che nn saprei cara? Il tubo mi sembra dritto. La foto in realtà è storta, però noto proprio dei punti in cui tende a deformare. Forse usavi la focale alla massima estensione?
Ciao.
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 1:44 pm Oggetto: |
|
|
A me lo scatto ha dato l'impressione di entrare veramente in una casa di campagna di una volta, leggermente riadattata con le modernità (se non erro quella è una termocucina).
Posso suggerirti di provare a rifare qualche scatto, riprendento la stufa da altre angolazioni (esempio avvicinadoti da uno spigolo e riprendendola dall'alto; oppure dal basso verso l'alto come per far vedere come la vedrebbe un bambino; oppure come suggerito da AnBalc, riprendendo un particolare -come la pentola- ma che lasci intravvedere anche gran parte della stufa). Capisco che non è facile, ma seguendo i consigli che mi sono stati dati in questo forum ... quando mi capita qualcosa che mi piace ... ma non riesco a focalizzarlo .... scatto, mi sposto, altro scatto, inserisco un oggetto, altro scatto, ..... e così via.
Per le linee, credo che siano dovute ad un'inquadratura non all'altezza giusta.
Per il colpo di flash che si vede al centro dello scatto ... ho anch'io questo problema (ieri sera ho fatto alcuni scatti in notturna ..... e zach, maledetto flash che non so usarti come si deve) e purtroppo non so ancora essere di nessun aiuto.
Ciao
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: | Per il colpo di flash che si vede al centro dello scatto ... ho anch'io questo problema (ieri sera ho fatto alcuni scatti in notturna ..... e zach, maledetto flash che non so usarti come si deve) e purtroppo non so ancora essere di nessun aiuto.
Ciao |
Penso che l'unica soluzione per la Cla era un cavalletto, e disabilitare il flash.
In altri casi se si ha un flash con parabola che si poò direzionale verso l'alto si può usare questa soluzione, in modo che la luce nn spara verso il soggetto ripreso.
Ciao.
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: | A me lo scatto ha dato l'impressione di entrare veramente in una casa di campagna di una volta, leggermente riadattata con le modernità (se non erro quella è una termocucina).
Posso suggerirti di provare a rifare qualche scatto, riprendento la stufa da altre angolazioni (esempio avvicinadoti da uno spigolo e riprendendola dall'alto; oppure dal basso verso l'alto come per far vedere come la vedrebbe un bambino; oppure come suggerito da AnBalc, riprendendo un particolare -come la pentola- ma che lasci intravvedere anche gran parte della stufa). Capisco che non è facile, ma seguendo i consigli che mi sono stati dati in questo forum ... quando mi capita qualcosa che mi piace ... ma non riesco a focalizzarlo .... scatto, mi sposto, altro scatto, inserisco un oggetto, altro scatto, ..... e così via.
Ciao |
Grazie mille per i consigli... appena ci tornerò, riproverò....
Effettivamente, con altre angolazioni potrebbe risultare più interessante o originale..
Grasssieee
Cla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:06 pm Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: |
Penso che l'unica soluzione per la Cla era un cavalletto, e disabilitare il flash.
Ciao.
Andrea |
Ne ho fatta anche un'altra senza flash...perchè avevo visto troppi riflessi... Ma è venuta un pò troppo buia....
Magari devo semplicemente regolare l'intensità del flash....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:09 pm Oggetto: |
|
|
mare_blu76 ha scritto: | Ne ho fatta anche un'altra senza flash...perchè avevo visto troppi riflessi... Ma è venuta un pò troppo buia....
Magari devo semplicemente regolare l'intensità del flash....  |
Se ne hai la possibilità prova... però i flash fissi nn mi convincono troppo, lo dico perchè anch'io al momento sulle due reflex nn ho ancora comprato un flash un pochino più serio e incomincio a sentirne la necessità.
Ti è venuta buia la foto senza flash, perchè nn hai lavorato bene con la coppia tempo diaframma, nn avendo forse abbstanza luce ambiente, dovevi o allungare il tempo o aprire maggiormente il diaframma.
Ciao.
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto su cui lavorare, magari selezionando dei dettagli significativi che possano raccontarne la storia e non l'interezza che pero' puo' penalizzare per l'intrusione di elementi o limitato dalle carenze (chiamiamole cosi') tecniche della macchina
Il flash e' sempre una brutta bestia, specialmente con superfici riflettenti
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Ultima modifica effettuata da massimiliano ingrosso il Lun 05 Lug, 2004 2:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie AnBalc .... appena posso voglio fare alcune prove usando il flash della macchina e qualche cosa (un proto in mente ce l'ho) fatto in casa con del cartoncino (per provare e vedere i risultati).
Ho già smanettato con le regolazione (+o- intensità), ma non ottengo quello che voglio.
mare_blu76, non so che macchina hai .... ma se puoi, perchè non smanetti anche con la sensibilità?
Ciao
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: | Grazie AnBalc .... appena posso voglio fare alcune prove usando il flash della macchina e qualche cosa (un proto in mente ce l'ho) fatto in casa con del cartoncino (per provare e vedere i risultati).
|
Prova con della carta lucida... tipo quella che si usava a scuola per ricalcare, nn mi ricordo come si chiama di preciso...
Per la Cla hai ragione, magari un bel 800asa se ci arrivi così viene anche una bella grana col digggitale se si riesce... battutona per te gli altri nn è da considerare
Ciao.
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: |
mare_blu76, non so che macchina hai .... ma se puoi, perchè non smanetti anche con la sensibilità?
Ciao |
....mi ero messa per fare un pò di prove... ma poi sono stata interrotta... ed ho perso l'ispirazione...
Proverò ancora... così vediamo cosa ne esce... con tutti questi consigli dovrebbe venire un foto spettacolare....
...basta riuscirci....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 3:02 pm Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: |
Prova con della carta lucida... tipo quella che si usava a scuola per ricalcare, nn mi ricordo come si chiama di preciso...
Per la Cla hai ragione, magari un bel 800asa se ci arrivi così viene anche una bella grana col digggitale se si riesce... battutona per te gli altri nn è da considerare
Ciao.
Andrea |
...carta velina, no?
Per gli asa devo vedere... mi sembra di aver scattato un pò di foto a 400, ma di questa non ricordo....
Non mi toccare la mia digitalina.... è la mia macchienetta da battaglia, devo imparare!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 05 Lug, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
mare_blu76 ha scritto: | ...carta velina, no?
Per gli asa devo vedere... mi sembra di aver scattato un pò di foto a 400, ma di questa non ricordo....
Non mi toccare la mia digitalina.... è la mia macchienetta da battaglia, devo imparare!!!!  |
Mi parlavano proprio di carta lucida. Ahahahahahah la tua digggitalina
Un bacio.
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlo63 nuovo utente

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bel putagè... (sicuramente non si scrive così... però...)
_________________ Yashica Finecam S5
Nikon D70 - Nikkor AF-S DX 18-70mm f3.5-45G IF-ED - SanDisk 1.0 GB CF Compact Flash
Le mie photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2004 3:42 pm Oggetto: |
|
|
carlo63 ha scritto: | Ma che bel putagè... (sicuramente non si scrive così... però...) |
Eh? Chi? Cosa? Non c'ero... e se c'ero dormivo...
... putaCHE?????
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2004 3:44 pm Oggetto: |
|
|
mare_blu76 ha scritto: | carlo63 ha scritto: | Ma che bel putagè... (sicuramente non si scrive così... però...) |
Eh? Chi? Cosa? Non c'ero... e se c'ero dormivo...
... putaCHE?????
 |
... ma lo so' perfino io che vengo dal profondo Sud...
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mare_blu76 utente

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 173 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2004 3:49 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | mare_blu76 ha scritto: | carlo63 ha scritto: | Ma che bel putagè... (sicuramente non si scrive così... però...) |
Eh? Chi? Cosa? Non c'ero... e se c'ero dormivo...
... putaCHE?????
 |
... ma lo so' perfino io che vengo dal profondo Sud...  |
Ma mi sun terun.....
Siciliana nel sangue e nelle ossa....
Perlatemi in siculo e capisco anche le virgole... ma il piemontese an pias nen....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|