photo4u.it


RAW istDS e, .... in generale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 1:44 pm    Oggetto: RAW istDS e, .... in generale Rispondi con citazione

Scatto praticamente il 100% delle foto in formato raw e passo attraverso camera raw di PS per le successive elaborazioni.
Tra i vari passi che compio prima di ottenere l'immagine finale c'é anche quello della calibrazione dei colori per il quale uso un plugin specifico di PS che lavora velocemente e molto bene (il 90% delle volte ottengo ottimi risultati, di molto superiori a quelli che potrei ottenere io "giocando" con i colori). Noto xò che con il bilanciamento dei colori effettuato dal plugin ottengo una un'iimmagine con colori molto diversi da quella da cui ero partito Mah
Insomma il risultato mi sembra corretto ma come mai il raw di partenza ha colori così sbilanciati e diversi ?
E' una cosa comune a tutti i file raw di tutte le macchine ? o capita solo con la mia DS ?
E da cosa dipende ?
Scatto praticamente sempre con la modalità di bilanciamento del bianco in automatico anche se non credo influenzi in qualche modo il file raw.

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che io sappia, il formato raw è lineare e non "logaritmo" come la curva della pellicola e la visione umana).
Quindi è normale una interpretazione che renda simile il comportamento di partenza a quello finale: in poche parole, se vedessimo un raw non processato sarebbe....inguardabile.
Quindi ogni "software" abbina una sua conversione....personale.
L' importante è il risultato finale.

Questo link....ti illumina un pò di più:

http://www.computer-darkroom.com/d30-profiling/d30_profile.htm

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat quindi se trovo una foto con una fortissima dominante ad esempio magenta, assolutamente assente nella realtà, e quindi nel risultato finale, una volta apportata la correzione giusta, non è un problema di sensore ma di come i dati in esso registrati vengono interpretati ?
Ma il file raw non dovrebbe essere privo di interventi software ma composto semplicemente da una serie di bit registrati a "livello fisico" dal sensore ?
O meglio, non credo sia del tutto vero altrimenti 2 macchine diverse dotate dello stesso sensore dovrebbero produrre 2 file raw identici, e questo non è vero, ma perlomeno pensavo che i colori in un'immagine fossero correttamente rappresentati, cosa quasi mai vera, x questo mi chiedevo se anche i vostri scatti raw necessitano di pesanti modifiche nella calibrazione.
Potrei provare a postare un paio di esempi x rendere meglio l'idea ma sono sicuro che abbiate capito il mio problema, sono io a non aver capito.
Ho letto il link, ma non mastico molto l'inglese, mi sembra xò di capire che tutto questo non rappresenta un malfunzionamento della mia macchina o del mio sensore !
Procedendo terra terra, ..... se scatto in raw (ipotizzando la stessa immagine, la stessa luce e lo stesso obiettivo) con la mia DS ottenendo una forte dominante giallastra (o rossa che sia) e riproduco la stessa identica immagine con una D70 (giusto per prendere una macchina con lo stesso identico sensore) ottengo la stessa forte ed identica dominante ?
O esistono macchine in grado di "riprodurre meglio" i colori in raw ?
Scusate se picchio sullo stesso punto continuamente, mi sto sforzando di capire !!!! Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi