Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 6:05 pm Oggetto: Fotografia in Teatro |
|
|
Lo so ho fatto una ricerca nei post passati e in vari post si sono già affrontati argomenti in merito ma una rinfrescatina mi farebbe bene.
Come da Topic devo effettuare delle riprese in teatro ed ho le idee alquanto confuse su come comportarmi.
Come prima cosa vi dico l'attrezzatura a mia disposizione:
1) Canon EOS 10D
2) Canon 50mm f/1.8
3) Canon 28-105mm f/4-5.6
4) Sigma 18-125mm f/3.5-5.6
5) Sigma 70-300mm f/4-5.6
Poi la location:
Non la conosco ma in base alle mie esperienze passate (che non mi hanno soddisfatto e da questo il post) non avrò lo spazio per utilizzare un cavalletto, non è sicuro che potrò stare sotto al palco, la luce non sarà proprio tanta!!!!!
Ora le domande :
1) Cosa mi porto ?
2) Come scatto? Questa è la domanda da 1.000.000 di Euro . Nel senso io vorrei evitare il mosso e per cui penso di dover rimanere intorno ad 1/60 a fortuna avolte anche ad 1/30 mi vengono bene ma non è sicuro. Inoltre vorrei evitare torppo rumer e qui il dilemma scatto a 1600 iso oppure ad 800 iso (se la luce non è buona ed è necessario scattare a 1600 iso posso scattare a 800 sovraesponendo di 1 stop? In tal caso il rumore sarebbe minore rispetto allo scatto a 1600 ISO?).
Attendo vostri commenti suggerimenti.....
Saluti
Ophidio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la segnalazione il link è molto interessante.
Ma secondo te il 18-125 è sufficiente a fare dei primi piani oppure è il caso di portarsi il 300??? _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
sono buiiiiii!!!!!!!!! ti servirebbe un 85 1.8! o un 100f2...
a meno che ti lascino usare un paio di flash e fari...
allora si che potrai usare tutti i tuoi vetri! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | sono buiiiiii!!!!!!!!! ti servirebbe un 85 1.8! o un 100f2...
a meno che ti lascino usare un paio di flash e fari...
allora si che potrai usare tutti i tuoi vetri! |
Si è vero, con un 100f2 saresti quasi a posto, associato al 50 1.8 e al sigma 18-125 usato a 18mm (il grandangolo serve!).
In mancanza di questo puoi provare lo stesso a usare le tue ottiche, ma non credo che potrai andare oltre i 70mm senza fare del mosso.
Se lo sfondo è molto scuro, e vuoi che risulti bnero o quasi, è più facile che ti troverai a sottoesporre di uno stop invece che sovraesporre!
Tra "800iso -1 stop al momento dello scatto + 1 stop in sviluppo" e "1600iso" la differenza non è enorme: se non hai necessità di stampe più grandi di 13x19, puoi tentare di ripassare le immagini con NoiseNinja o simili.
Facci vedere i risultati!
Ciao _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Allora domani sera vado "in onda". Premetto ho 3 serate da fare quindi a qualunque cosa si puo rimediare!!! Mi porto il 50 e il 18-125 dato che come posizione sarò ai piedi del palco ho paura che il 70-300 mi diventi troppo lungo. Ora ho solo qualche perplessità sul tipo di riprese stando sotto al palco verrebbero dal basso verso l'alto che secondo me non sono troppo belle. Domani arrivo prima dell'inizio dello spettacolo e vedo se trovo un posto tra le quinte . _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
Il posto tra le quinte è molto adatto a primi piani e particolari, poi hai il vantaggio di poter tentare qualcosa di originale (tipo pubblico sullo sfondo e gruppo/orchestra di spalle). L'ideale sarebbe poter comunque fare la classica foto dalla platea (o quello che è, non conosco il contesto). Ieri sera ho fatto alcune foto in teatro se riesco pubblico qualcosa. Appena hai del materiale facci sapere, è sempre utilissimo confontarsi. Ciao e in bocca al lupo! _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALBERTO23 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2004 Messaggi: 11 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la tua attrezzatura non è adatta alla foto di teatro.
L'unico obiettivo adatto potrebbe essere il 50 e al massimo il 18-25.
Per questo genere di foto occorrono ottiche luminose!!!
Inoltre se non hai un tele luminoso sarai costretto ad avvicinarti molto alla scena e il rumore della tua canon potrebbe risultare fastidioso.
Ciao Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Lo so che forse la mia attrezzatura non è adatta ma "Pietro questo mi hanno dato!!!"
Nel senso che il mio è un hobby non lo faccio mica per professione quindi vedo di sfruttare quello che mi posso permettere.
Vi inizio a postare qualche risultato non guardate l'epsressione dei soggetti sono le prime foto che sto sistemando e non ho ancora fatto la cernita.
Secondo me proprio schifo non fanno
Fatemi sapere
Saluti
Ophidio _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Altro che schifo... secondo me il loro dovere lo fanno, probabilmente l'illuminazione era sufficiente. Hai poi usato il cavalletto? Con che tempi/iso? Ciao  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, no non ho usato il cavalletto in quanto non avevo spazio sufficiente per i tempi sono andato da 1/60 a 1/125 con auqlche punta più veloce a seconda del punto del palco su cui si trovavano i soggetti.
Inoltre ho dovuto calibrare il bianco in quanto la misurazione della macchina era troppo calda tendeva verso il giallo.
Oggi vedo se trovo più spazio porvo con il cavalletto che dovrebbe far migliorare le foto tu che testa mi consiglieresti di utilizzare sfera oppure calssica? _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato quello a sfera, credo sia più veloce, ma anche più difficile da mantenere "in bolla".
Un'altra domanda, hai usato iso1600? Ciao _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
No sono riuscito a scattare a 800 _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Eccone qualcuna preparata.
Tutte scattate a mano libera con il Sigma 18-125 ad 1/80 di sec. 800 Iso in priorita di tempi quindi il diaframma calcolato dall'esposimetro che ho settato in misurazione centrale, ho spesso misurato l'esposizione sugli attori bloccata l'esposizione ricomposto e scattato.
File raw sviluppato con RawShooter Premium 2006 applicando i processing parameters indicati in http://www.eospix.com per la mia canon eos 10d a 800iso. In photoshop ho solo ridimensionato e fatta la cornicetta per il web.
Secondo me non sono venute alla fine male almeno io mi ritengo soddisfatto.
Saluti
Ophidio _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
si ottime ma c'è da dire che c'era un gran luce!
EOS 10D, 50 f/1.8, f/2.5 1/125 sec., 200 ISO
io nel salotto mio devo usare f2 e iso 1600! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 2:25 am Oggetto: |
|
|
Si il palco era molto illuminato. Con il 50 le foto mi sembrano + taglienti con il 18-125 sono venute un poco + morbide cmq un per gli obiettivi luminosi!!!!! _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|