 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Personalmente vedo il 60 leggermente corto ed il 105 un pò trppo lungo, non avendo alternative (un 90) andrei sul 60....
P.s. Caro Sierra, non te lo immaginavi che usciva un 3d del genere vero?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Personalmente vedo il 60 leggermente corto ed il 105 un pò trppo lungo, non avendo alternative (un 90) andrei sul 60....
P.s. Caro Sierra, non te lo immaginavi che usciva un 3d del genere vero?
 |
non mi chiamare cosi',che poi la gente mi smaschera pensado che sia un utente serio!!!!!!!!!
ma non dovrei calcolare 60 x 1.5 = 90???sulla mia D50??  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
Pietro* ha scritto: |
ma non dovrei calcolare 60 x 1.5 = 90???sulla mia D50??  |
............... ohh cribbio................ nooooooooooo ...
... Carta, spiegaglielo tu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
A me i micro non fanno impazzire per i ritratti in genere.
Non nego però che per alcuni siano ottimi: magari ritratti street,
oppure maschili con luce dura o per quelli del tipo "vecchio lupo
di mare"
Se fai tante macro magari prendi il micro e poi più avanti
sei sempre in tempo per lo spettacolare 85 (non sono di parte eh ) _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Pietro* ha scritto: |
ma non dovrei calcolare 60 x 1.5 = 90???sulla mia D50??  |
............... ohh cribbio................ nooooooooooo ...
... Carta, spiegaglielo tu  |
Ricominciamo da capo, stabilito che la prospettiva dipende dalla distanza del soggetto dalla fotocamera, pongo alcune condizioni personali sul ritratto, distanza minima di ripresa 130 cm (sotto questa distanza il viso è deformato) distanza ideale di ripresa 200 cm (imho consente l'uso di un flash di potenza adeguata al fatto che di solito lavori a diaframmi molto aperti, aggiungo "con un diffusore wide per ammorbidire") , detto questo consideriamo che dobbiamo inquadrare un campo alto circa 36 cm che andrà sul lato corto del fotogramma, nel 24x36 questo vuol dire:
-360mm/24mm=15 rapp. tra img reale e img sul fotogramma;
1300 mm (distanza minima) / 15 = 86,67 mm lunghezza minima obiettivo
2000 mm (distanza ideale imho) / 15 = 133,33 mm lunghezza ideale obiettivo (imho)
Passando al 16x24 (digitale) abbiamo invece:
-360mm/16mm= 22,5 rapp.tra img reale e img sul sensore;
1300 mm (distanza minima) / 22,5 = 57,78 mm lunghezza minima obiettivo
2000 mm (distanza ideale imho) / 22,5 = 88,88 mm lunghezza ideale obiettivo (imho)
C'è qualcosa che non quadra in questo ragionamento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | C'è qualcosa che non quadra in questo ragionamento? |
direi di no! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
piccola considerazione vista la mia esperienza ...
anch'io consiglierei senza alcun dubbio l'85mmf1,8 ...
ne possiedo ancora un vecchio esemplare (penso abbia 18 anni ...) che oramai è quasi venduto ad un amico, e devo dire che sul digitale, praticamente sulla D100 è stata l'ottica che mi ha dato le migliori soddisfazioni in assoluto ...
e la D100 l'ho sempre usata con ottiche fisse di qualità: 20mm, 35mm e l'80-200f2,8 ...eppure le foto di ritratto con l'85 hanno un qualcosa di eccezzionale ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|