photo4u.it


E-1 oppure E-330?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo ti "cade il motivo principale d'interesse"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...una battuta, il problema di noi olympussiani è che siamo troppo romantici Imbarazzato. La OM1 cosa fai ? la vendi ? nooo è come abbandonare un cucciolo(e fa la storia)....la C2100 UZ cosa fai la vendi ? noooo funziona da Dio e ormai vale poco (e sono 2)... LA E 20, una regina di metallo, cosa fai....la vendi, trovi il coraggio ? nooo, quando la impugni di che bella, e la tieni un po' in mano, così, anche con tappo.(e fa storia anche lei e quando è uscita QuantoCostava menomale che lo presa a poco) ( e sono3) La C2020, la mia prima
digitale, pagata tanto...l' ho venduta a un amico e pochi gg fa gli ho chiesto... Mandrillo la usi ancora ? semmai dimmelo... Rolling Eyes Rolling Eyes LOL

se scegli una 330 la E1 ci rimarra male "misericordia" Crying or Very sad
Fine battuta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

acquistare una fotocamera significa acquistare un "modo" di fare fotografie

la E1 é una fotocamera classica mentre la 330 é un forte invito, per chi fino adesso ha usato compatte, a entrare nel mondo delle fotocamere ad obiettivi intercambiabili e gli offre una serie di funzioni non presenti nelle fotocamere classiche ma familiari a chi ha usato una compatta

ribadisco il mio ringraziamento a Olympus che ha avuto la buona pensata di accompañare con garbo molta gente in un passaggio piú difficile di quel che sembra

chi é giá abituato alle reflex la puó trovare anche "bizzarra" ma vi assicuro che sono parecchi ad essersi trovati come una mosca che sbatacchia contro le pareti di un bicchiere nel momento di passare da compatta a reflex; questo é un passaggio piú soft Smile

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono un "tradizionalista", infatti ho scelto la Olympus E-1 perchè mi permette di fotogarfare come facevo con la Om4ti o la Om3: modalità manuale e messa a fuoco manuale.
Grazie al mirino luminoso e nitido e alla misurazione spot....non ho problemi.
Questo non significa che ogni tanto non usi l' autofocus, eh!
La E-330 però ha vantaggi tangibili e reali: in un matrimonio posso scattare all' insaputa degli sposi senza problemi: lascio la fotocamera poggiata strategicamente sul tavolo e...scatto.
Anche in una festa con gli amici o i parenti possiamo divertirci così.
Possiamo fare finta di vedere le immagini nel monitor in realtà stiamo inquadrando il soggetto a sua insaputa...
Quindi, nonostante i miei quasi 41anni, non mi dispiacerebbe avere la E-330 per foto che difficilmente otterrei con la E-1.
Questo senza dimenticare che scattare da posizioni diverse dall' altezza dei notri occhi, porta ad immagini con prospettive uniche e fotogeniche, oltre alla facilità nella macro, fotografia subacquea...sono contento di questa reflex e se aveva un mirino superluminoso....
Sono "aperto" alle novità se porta "reali" innovazioni e questa reflex è innovativa e dannatamente pratica. Wink
Brava Olympus!
Inoltre aumenta il numero dei 4/3rziani Surprised e questo non può che far felice a chi ha scelto, già da tempo, questo sistema.
A me, quasi tutta la comunità di questo forum mi aveva preso per matto, solo un anno fà, nel aver scelto la E-1 e nel specificare le mie motivazioni...e quasi mi compativano... Boh? .....questi giovani d' oggi! Very Happy

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora quando si fa una mega lista della spesa con tante E 330 per tutti Mandrillo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me l'idea del e330 è geniale. io uso una compatta (olympus c60 zoom) e ho sempre l'istogramma bene in vista prima di scattare. ormai mi sono abituato così e non tornerei volenteri indietro. Inoltre lo schermo digitale, che non mi impedisce comunque di usare il mirino reflex, può essere orientabile e quindi utile in molte occasioni come le foto dal basso o dall'alto. Non sento il bisogno di una reflex oggi, ma se ne dovessi comprarne una per avere gli obiettivi intercambiabili sarei fortemente tentato dalla E330.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 12:56 am    Oggetto: Ho acquistato una E 330 Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto, mi presento:
Nome Claudio, abito ad Asti, provengo da una Minolta A1 rubatami sabato scorso in casa con tutto il corredo, ho pensato in questi giorni di acquistare una macchina top delle compatte la Fuji 9500, ma ieri ho acquistato una Olympus E330 più un paio di ottiche oltre a quella in dotazione del kit, borsa, XD....H 1Gb, ecct. ecct.
Quindi eccomi qui, divenuto un possessore di Olympus e speriamo che io me la cavo.
Avrò fatto bene?, mi auguro di si, spinto nell'acquisto dalla estrema gentilezza ed elevata competenza tecnica dell'uomo Olympus (che ha lavorato in squadra Ferrari quando Olympus era sponsor) al quale ho telefonato a Milano e che mi ha dato tutte le informazioni possibili ed immaginabili sui vari prodotti a partire dalla E1 che a fine anno sarà sostituita e quindi mi ha consigliato nella scelta del prodotto subito sotto come livello che è la E330.
Inoltre mi ha consigliato di acquistare il kit (visto la convenienza del prezzo) e di non utilizzare l'ottica in dotazione al fine di poter rivendere meglio il corpo macchina se dovessi passare all'erede della E1 che uscirà prima di natale.
Con il kit ho acquistato il 14-54mm f2,8-3,5 ed il 50-200mm. f2,8-3,5
Primo problema, il manuale in italiano della macchina è scritto troppo in piccolo ed in modo compresso, faccio molta fatica a leggerlo ed a ragionarci sopra, potrei stamparlo più in grande se lo trovassi in formato digitale, qualcuno sa dove lo posso reperire?
Scusate se l'ho fatta troppo lunga.
Un cordiale saluto a tutti dal pivellino Olympus, Claudio

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia, deve essere proprio bravo la persona che ti ha illustrato il sistema 4/3 tanto da farti investire un bel pò di soldini...
Benvenuto fra noi e spero che tu risolva al più presto, il problema della lettura del manuale d' uso.
Hai una coppia di ottiche che ti accompagneranno senza problemi per una "vita" fotografica e un' ottima e versatile reflex.
Ti consiglio di farci la mano per qualche mese per comprenderla al meglio...un nuovo strumento impone un minimo di umiltà e pazienza.
Mi ricordo quando presi al Minolta dimage A2.....spesso ero costretto a rileggermi le varie personalizzazioni di questa pratica compatta e anche a distanza di tempo mi toccava...."studiare".
La Olympus E-1 è molto ma molto più semplice da usare....ma la Minolta mi dà molte opzioni in più, che una volta padroneggiate, mi permettono di eseguire ottime foto in condizioni anche critiche.
Sono entrambe (E-1 ed A2) delle funzionali fotocamere. Wink
Tu hai una reflex con i vantaggi della compatta....non male. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein


Ultima modifica effettuata da palmerino il Sab 18 Mar, 2006 12:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Claudio...ben arrivato a bordo.
Mi spiace per quanto accaduto...vedersi portar via l'attrezzatura è sempre un brutto affare (e non solo economico)..... ma sono felice che la tua conseguente scelta di acquistare una nuova reflex sia caduta sulla Oly E-330.
Siamo in pochi, noi affezionati all'Olympus, ed averne uno in più non fa certo male....... e poi tu ora sei il primo tra noi ad avere la E-330 con ottime ottiche prof. : buon motivo per testarla a dovere e mandarci via via foto ed impressioni d'uso.......!

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao claudio non credo que ti pentirai dell'acquisto

il manuale in pdf l'ho trovato in inglese, se ti puó servire

http://www.olympusamerica.com/cpg_section/cpg_support_manuals.asp?id=1226

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Claudio. Sei il secondo possessore della E330 con cui vengo a contatto... il primo abita in California pero'!!
Spero di vedere qualche foto nel forum...
Mi spiace per il furto... ci sono passato anch'io. Nel 1994 all'areoporto Kennedy di new york mi hanno fregato una Contax RTS.... dovevo ancora pagarla mannaggia.... per riprendermi dal trauma sono passati un po' di anni prima che ritrovassi il coraggio di ricomperare una reflex.

A presto.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppia coppia di ottiche?
ma chi è che è riuscito a vendertela?
fantastico...

comunque inutile dire e chiedre, a quando le prime foto postate?
ho già l'acquolina in bocca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un saluto a tutti e grazie per la calorosa accoglienza.
Si, mi sono lasciato convincere dal sistema 4/3 ed ho proceduto in questo modo:
Sono andato in internet sul sito dpreview e sul sito ufficiale Olympus, dopo aver visto e valutato le offete di Canon e Nikon, ed ho fatto l'elenco delle cose che mi sarebbero servite.
Ho cercato su internet il miglior prezzo per gli oggetti ed è risultata la prima in graduatoria una nota ditta di Roma che vende sul web, ma prodotti non ufficiali Olympus Italia.
Con l'elenco dei prodotti e prezzi mi sono recato nel negozio di Asti che tratta Olympus ufficialmente, il proprietrio è anche un amico, ed ho richiesto la loro quotazione facendo vedre il mio elenco con i prezzi trovati sul web.
Il giorno dopo sono stato contattato dal negozio dicendomi che sarebbe arrivata in mattinata la prima macchina E-330 e che sul mio elenco avrebbero potuto farmi un prezzo maggiore di 100 Euro, precisandomi però che i prodotti sarebbero stati ufficiali Olympus Italia.
A questo punto, considerando che comunque se avessi ordinato in internet avrei dovuto pagare la spedizione e che i prodotti non sarebbero stati italiani, per 100 Euro in più ho deciso al volo che sarei passato la mattina stessa a ritirare la E-330 con tutti gli accessori. Poi mi hanno regalato, nel prezzo, anche lo scarichino per 20 tipi di memorie digitali con uscita USB2.
Quando sono arrivato nel negozio, verso le 12,30, c'era ancora l'agente Olympus che probabilmente aveva portato la mia E-330 con altro materiale.

Grazie per la collaborazione in merito al manuale, però in inglese potrebbe anche andare bene, ma preferirei in italiano, Luneì telefonerò sicuramente il Olympus a Milano per vedere se riescono a mandarmi in formato elettronico il manuale in modo da stamparlo più in grande.

A prima vista e leggendo le prime pagine del manuale, mi sono fatto un'idea di masima delle possibilità e delle caratteristiche della E-330 e devo dire che sicuramente è molto più facile da usare (nel districarsi nelle varie funzionalità) che la Minolta A1.
Queste sono le ultime foto fatte, quindici giorni fa, prima del furto della A1: http://www.fantino.it/STAZIONE%20RADIO.htm

Per poter dare un giudizio più preciso dovrei usarla per almeno un mesetto in modo da farci la mano.

Oggi però ho passato la giornata a montare un'altra antenna per la mia stazione radioamatoriale, domani pomeriggio lo dedicherò sicuramente alla E-330, magari a spasso con il mio fedele cagnolino Indy (vedi avatar).

Saluti e felici scatti de IZ1DNJ, Claudio

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marino Sabatini
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 18 Mar, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Claudio !!!
Certo sei partito veramente in quarta con la tua nuova reflex, corredandola subito di ottiche sopraffine.
Mi dispiace della brutta esperienza appena subita e ti capisco in pieno perchè ci sono passato anch'io. I "signori" che mi hanno fatto visita, purtroppo più di una volta, non hanno mai trovato il mio corredo fotografico, ma si sonocomunque rifatti con tutto il resto che hanno portato via.
Siamo in attesa delle tue impressioni sull'utilizzo della 330 e di vedere i primi risultati.

Ciao - Marino

_________________
Olympus E-1; Zuiko 14-54mm; Zuiko 40-150; flash FL-36; Corredo Contax analogico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come fai a resistere all'uso?
vogliamoo le fotoooo

attesa allo spasmo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rot56
utente


Iscritto: 02 Dic 2004
Messaggi: 178
Località: torino provincia

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Claudio e benvenuto... felice di avere un 'vicino di casa'
e si sarebbe stato meglio fare la scelta per Oly senza la perdita della A1...
aspettiamo le tue sensazioni&impressioni

_________________
enzo30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, benvenuto!
Credo che la E-330 sia una "figata" e spero che tu me lo confermerai...
Aspetto fiducioso le foto...
Max

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piano piano incomincio a capirci qualcosa della E-330.
Una cosa l'ho scoperta ed è certa, il risultato del bilanciamento del bianco non lo si può vedere in anteprima sul monitor durante l'inquadratura, come nella A1, ma solo dopo lo scatto (prima delusione).
Mi avete chiesto qualche foto, bene, qualcuna l'ho fatta, ma non so come inserirla quì nel forum, bisogna che, oltre ad imparare come si usa la E-330, imparo anche come si utilizza un forum. Very Happy
Saluti.
Clay

_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene....iniziano le prove sul campo.
Bravo.....

Bilanciamento del bianco in diretta sullo schermo LCD?
E per farne cosa?
Sinceramente non ne vedo la necessità....... è quesi difficile regolarlo sul monitor da 20" (scherzo), figuriamoci all'aperto sull'LCD della macchina.
Con programmi tipo Aperture e Lightroo si può regolare in pochi secondi contemporaneamente su centinaia di foto.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
IZ1DNJ
utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 54
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo se l'esperimento funziona.
Questa è la prima foto che inserisco.
Perfavore, un cosiglio, quali altri dati dell'immagine è opportuno inserire?
Come si fa un crop in modo corretto?
Dai che imparo anche questo dai maestri!!



Il mio cane INDY.jpg
 Descrizione:
Macchina: Oly E-330
Ottica: ZUIKO DIGITAL 14-54 f/2,8-3,5
T: 1/100
F: f/3,5
LF: 54mm.
ISO: 100
WB: auto
Flash: auto
Misurazione: media pesata centrata
 Dimensione:  89.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1552 volta(e)

Il mio cane INDY.jpg



_________________
IZ1DNJ, Claudio
Asti
www.fantino.it


Ultima modifica effettuata da IZ1DNJ il Mar 21 Mar, 2006 1:11 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi