Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 10:52 am Oggetto: Canon 70-200 f2.8 USM IS + TC 2 |
|
|
Cosa ne pensate ?
Vorrei prendere il 70-200 2.8, ancora indeciso se IS o senza...ed abbinare per l'eventualità di foto sportive-natura, un moltiplicatore.
Cosa mi consigliate ? 1.4 oppure 2 ?
AF sempre funzionante ?
Qualità ?
Pensate che sia veramente necessario investire nello stabilizzatore con focali così luminose oppure se ne può fare anche a meno considerando che la mia professione non è quella del fotografo ?
A queste lente vorrei abbinare un Sigma o Canon di ottima qualità da tenere montato quasi sempre, prevalentemente per ritratto e paesaggio. Cosa mi consigliate ?
Grazie _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
af funzionante, si.
ma mi sembra una spesa mostruosa...1800€ + il tc... e poi la resa col x2 dovrebbe calare parecchio...
a quel punto un bel 300f4 fisso spendi meno ed hai una resa molto migliore + x1.4 magari..
ed una coppia 100 macro + 200L + x1.4?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 1:11 am Oggetto: |
|
|
Un 70-200/2.8L non IS lo moltiplicherei 1.4x senza nessun patema d'animo ma associare l'IS ad un 2x mi sembra un po' troppo.. a quel punto penso sia meglio passare direttamente al 100-400L IS no??
Per compensare la mancanza di luminosità puoi aggiungere un prime luminoso e leggero.. ad es. un 100/2 o un 100/2.8 macro o al limite lo splendido 135/2L! Solo nell'ultima combinazione spenderesti più che con la tua idea iniziale, negli altri casi risparmi pure. E secondo me ci guadagni in qualità e versatilità..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 7:22 am Oggetto: |
|
|
diciamo che pensare al 70-200 2.8 IS mi sembra + versatile per i miei gusti in quanto quasi sicuramente avrò molte più occasioni di restare sulla focale max di 200/300mm che 400, nel contempo però non vorrei perdere l'opportunità di uscire quella volta per fare caccia fotografica o magari assistere ad una competizione sportiva (moto, auto, airshow) ed essere corto.
Per la seconda lente pensavo di stare su un SIGMA 18-50 o 24-70 f2.8...cosa ne pensate ? Mi sembra che su queste focali i Sigma fanno una buona concorrenza ai sigg. Canon o sbaglio ?
Il mio grande dubbio è proprio sul tele....pensare al 70-200 2.8 magri moltiplicato (?) oppure al 100-400 decisamente meno qualitativo nel range 100-300 rispetto al candidato, ma che copre sicuramente l'intera esigenza di focale ?
Se dovessi fare un discorso di economicità, forse dovrei puntare agli equivalenti Sigma che non mi sembrano male, anche se, nel confronto, la differenza c'è è mi è sembrato di capire, sia anche notevole o no ?
A me piacerebbe fotografare con un buon livello di nitidezza (ante PW) e staccando molto gli oggetti dallo sfondo (poca PDC)...
aspetto i vostri preziosi commenti, vi prego, aiutatemi a sciogliere questi dubbi, vorrei arrivare alla decisione delle 2 lenti da comprare per definire il mio corredo.
Ecco la mia gamma sulla quale vorrei prendere la decisione definitiva, se c'è altro da considerare accetto il consiglio :
tele
1) Canon 70-200 2.8 IS USM
2) Canon 70-200 2.8 USM
3) Sigma 70-200 2.8 HSM
4) Sigma 100-300 4 HSM
5) Canon 100-400 IS USM
+ moltiplicatore (non saprei se x1.4 oppure x2) aspetto i vostri consigli
grandagolo-medio zoom
1) Sigma 18-50 2.8
2) Sigma 24-70 2.8
3) Sigma 17-70 2-8-4.5
grazie
grazie  _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 10:56 am Oggetto: Re: Canon 70-200 f2.8 USM IS + TC 2 |
|
|
Lymo ha scritto: | Cosa ne pensate ?
Vorrei prendere il 70-200 2.8, ancora indeciso se IS o senza...
|
Io andrei visto l'uso sullo stabilizzato; in qualità assolura perdi un filino con l'is rispetto alla versione non stabilizzata; ma di contro guadagni moltissimo eliminado il micromosso e quindi alla fine la bilancia per me pende molto a favore dell'is.
Citazione: |
ed abbinare per l'eventualità di foto sportive-natura, un moltiplicatore.
Cosa mi consigliate ? 1.4 oppure 2 ?
|
1,4 decisamente.
Hai una buona qualità ed una luminosità usabile; con il 2x ti diventa troppo buio e ci rimetti molto dal punto di vista resa.
Tanto per darti un esempio questa è una foto scattata con il 70-200/2,8 IS + extender 1,4x (nota: si chiama così benedetti figliuoli... tc è la sigla della nikon, pregasi non confondere le acque) alla focale massima ridotta al 50%:
http://xoomer.virgilio.it/ag.taccon/floccari.jpg
Regolati tu se va bene per i tuoi scopi.
Citazione: |
AF sempre funzionante ?
Qualità ?
|
l'af continua a funzionare; sulle 1 la perdita di velocità dell'obiettivo è veramente minima; sulle 350 non saprei dirti.
Citazione: |
Pensate che sia veramente necessario investire nello stabilizzatore con focali così luminose oppure se ne può fare anche a meno considerando che la mia professione non è quella del fotografo ?
|
Il vero problema non è imho se si è un fotografo o meno; ma quale livelo qualitativo si voglia raggiungere.
Anche se luminoso di base avere l'is su un obiettivo con quella escursione è per me fortemente consigliabile; basta fare una prova per rendersi conto se per i nostri usi è necessari o meno: mettersi nelle condizioni in cui scatti (o vorresti scattare) normalmente e poi vedere cosa ci dice l'esposimetro e regolarsi di conseguenza. Basta che provi un sottobosco e non rinuncerai di certo all'is...
Citazione: |
A queste lente vorrei abbinare un Sigma o Canon di ottima qualità da tenere montato quasi sempre, prevalentemente per ritratto e paesaggio. Cosa mi consigliate ?
|
Dipende..
Io ad esempio i paesaggi li faccio dai 100mm in su...
Non esistono regole precise; tu che focali usi più spesso? Poi in base a questo se ne può discutere. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Niprova ha scritto: | Citazione: | http://xoomer.virgilio.it/ag.taccon/floccari.jpg |
sicuro?
nn riesco ad aprire sto link.. |
Si.
Se per caso usi internet exploder premi f5 per aggiornare la pagina o fai un copia ed incolla dell'indirizzo.
Non so bene perchè in alcuni casi ie fa a botte con lo spazio di virgilio... _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
decisamente quoto Zott!!!
troppo spesso si incolpano le lenti della mancanza di nitidezza..... e invece buona parte della colpa va al micromosso!
l'is di ultima generazione ( come quello del 70-200 se non ricordo male ), e' parecchio efficace in ogni condizione.... io onestamente lo uso pochissimo.... ma forse perche' per gli sport motoristici, uno spostamento anche minimo del campo inquadrato puo' essere fatale.....
e poi, nella caccia fotografica, spesso si scatta con tempi critici in relazione alla focale utilizzata......
quindi, vai di 70-200L2.8is
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
grazie ZOTT per l'ampio supporto, diciamo che mi hai quasi cionvinto per il 70-200 2.8 + ext 1.4, ho ancora qualche dubbio per la lunghezza massima della focale, nel senso che vorrei avere una quasi certezza che i 448mm totali raggiungibili (200x1.4x1.6) siano effettivamente sufficienti per avere delle inquadrature sufficentemente strette per temi di SPORT e NATURA.
Certo tu mi dirai: "dipende dalla distanza a cui sei collocato dal soggetto", è vero, ma è proprio quello che vorrei capire.
Partendo da presupposto che non sarò mai a bordo campo ne tanto meno a bordo pista, nel senso che farò parte del pubblico pagante come qualsiasi mortale, mi piacerebbe vedere qualche esempio di un possessore di un 70-200 moltiplicato 1.4 per verificare meglio la potenzialità di una simile portata.
Per la seconda lente, facendo una statistica su 1000 foto, ho notato che per un buon 50% lavoro sempre tra 18 e 70mm (ovviamente forzato dall'unica lente attualmente in mio possesso che leggi in firma), sicuramente sino a questo momento ho fatto poca foto notturna e poca foto in interno, poca architettura, niente studio....quindi ? cosa mi consigliereste ?
Grazie mille per i preziosi consigli che vorrete darmi.
 _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Lymo ha scritto: | grazie ZOTT per l'ampio supporto, diciamo che mi hai quasi cionvinto per il 70-200 2.8 + ext 1.4, ho ancora qualche dubbio per la lunghezza massima della focale, nel senso che vorrei avere una quasi certezza che i 448mm totali raggiungibili (200x1.4x1.6) siano effettivamente sufficienti per avere delle inquadrature sufficentemente strette per temi di SPORT e NATURA.
Certo tu mi dirai: "dipende dalla distanza a cui sei collocato dal soggetto", è vero, ma è proprio quello che vorrei capire.
Partendo da presupposto che non sarò mai a bordo campo ne tanto meno a bordo pista, nel senso che farò parte del pubblico pagante come qualsiasi mortale, mi piacerebbe vedere qualche esempio di un possessore di un 70-200 moltiplicato 1.4 per verificare meglio la potenzialità di una simile portata. |
Giusto per darti un'idea, tieni presente che io stavo due metri dietro la linea di fondocampo:
primo scatto soggetti a centrocampo
http://xoomer.virgilio.it/ag.taccon/cc.jpg
secondo scatto la porta dal lato opposto del campo
http://xoomer.virgilio.it/ag.taccon/co.jpg
Tutte e due le foto vengono da una 1Ds (quindi sensore 24x36 e nessun fattore di crop) e 400 e quindi stiamo nel range che ti interessa. Al limite domenica faccio un salto dal campo alla tribuna centrale e faccio un paio di scatti da lì per darti un'idea delle tue condizioni.
Anche queste sono state ridimensionate al 50% (2032 punti sul lato lungo invece dei normali 4064 della 1Ds).
Citazione: |
Per la seconda lente, facendo una statistica su 1000 foto, ho notato che per un buon 50% lavoro sempre tra 18 e 70mm (ovviamente forzato dall'unica lente attualmente in mio possesso che leggi in firma), sicuramente sino a questo momento ho fatto poca foto notturna e poca foto in interno, poca architettura, niente studio....quindi ? cosa mi consigliereste ?
Grazie mille per i preziosi consigli che vorrete darmi.
 |
Ok, al momento sei forzato.
Ma, hai mai sentito una mancanza clamorosa di qualche focale? Se si quale, se no la risposta è lineare... _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 3:35 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | decisamente quoto Zott!!!
|
Mi sembra normale...  _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sembra normale... |
in effetti, quando condivido un pensiero o un impressione, e' normale che la quoti!
ciao
joe
p.s. hai visto Zott!!! che ottichina mi sono preso?  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Lymo ha scritto: | Per la seconda lente, facendo una statistica su 1000 foto, ho notato che per un buon 50% lavoro sempre tra 18 e 70mm |
Le due ipotesi che mi sento di consigliarti sono:
A ) Tamron 28-75 Xr Di f/2.8 Macro
Ce l'ho e ne sono stracontento, soprattutto in relazione al prezzo! Luminoso, AF piuttosto veloce anche se non ultrasonico, leggero e solido. Per le focali più corte, l'ho accoppiato al fratellino 17-35.
B ) Canon EF-S 17-85 IS
Costa un bel po' di più, è più lento, non è pensato per il full frame e a detta di molti non è particolarmente sharp... però è Canon ed è stabilizzato. Se non prevedi di passare a breve al pieno formato potrebbe essere una scelta interessante per coprirti le focali grandangolari su APS-C.
Le ottiche Sigma nel range 28-70 sono piuttosto pesanti, e a mio avviso pure scomode da usare per via del funzionamento un po' strano (a pompa) del selettore AF-MF. Del 70-200 Sigma posso solo dire un gran bene invece, quantomeno in relazione al prezzo a cui l'ho trovato usato! (grazie Morice!) Chiaro che il Canon 70-200 è su un altro pianeta... e poi l'IS...
 _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
il 2x o puoi montare solo con ottiche superiore al 300
il 1.4 ottiche sotto il 300
Questo è quello che ho visto e provato con il mio fotografo che ha
la canon 1dmII con 70/200l usm ha dovuto comprare il 1.4 xchè
il 2x non lo vedeva la macchina, ma a sentirelui è quello che gli hanno
detto alla canon senza sapere che ottica avesse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
il 2x l'ho utilizzato tranquillamente sul 200L2.8, 200L1.8,70-200L2.8
ritengo quindi che il tuo amico sia stato mal-informato.......
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
la cosa ha incuriosito anche me, ma cosa ti debbo dire?
tutti sanno che i moltiplicatori hanno una resa cromatica inferiore
alle ottiche fisse e agli zoom.
Anche se andasse bene il 2x su un 200mm avresti sicuramente la resa
cromatica pari a quella di un sigma
se hai qualche foto postala.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
le foto le ha gia' postate Zott!!!, comunque, se vuoi, posso farle con il 135 o il 200 o il 300.... purtroppo ( o per fortuna ) il 70-200L2.8is non ce l'ho piu'!
comunque, da quello che hai scritto, sembrava che non si potesse fisicamente montare...... e' chiaro che il 2x perde parecchio di piu' dell'1.4x.... come e' altrettanto chiaro che uno zoom " moltiplicato " rende peggio di un fisso " moltiplicato " di pari focale!
quindi, riassumendo, fisicamente il 2x si puo' montare su tutti i tele canon sopra al 135mm, la resa sara' proporzionale alla resa iniziale ( ovvero senza moltiplicatori ) dell'ottica di partenza.
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dratini utente

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 477 Località: Prov Pistoia (Pieve a Nievole)
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:45 pm Oggetto: Re: Canon 70-200 f2.8 USM IS + TC 2 |
|
|
Ciao
ti posso dire che il 70.200 2.8 IS con il 2x Sigma funziona benissimo sia AF che trasmissione di diaframma come perdità di dettaglio è minima ma questa non ho approfondito molto visto che l'accoppiata e di riserva e da usare in extremis.
Ciao Sandro _________________ Canon Eos 50D-17/40 f4 L-24/105 f4 IS L -70-200 f2.8 IS L
100f 2.8 Macro Usm,,tele Cov 2X ex Apo Sigma, Flash Sigma 500 dg, pola 77 b+w Slim,Filtri Cokin,Contax G2,con 21,28,45,90,flashTla200 Filtri IR.Cavalletto Manfrotto 055 Pro Testa Sfera 222,.Canon IXUS400. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|