Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 1:40 pm Oggetto: Olympus om4ti |
|
|
Mi è sempre piaciuta.... e se la prendessi, si lo so che sembra una follia ho tutto nikon ma quella macchina mi ha sempre fatto venire l'acquolina in bocca e ora con poco più di 300 euro la si porta a casa addirittura su ebay dotata del 50 1.4.
Che fareste voi?
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
solo se avrai il tempo di usarla...
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Non è una follia....anche io ho tutto Nikon e compresi i corpi come la F6....però come ottiche poi ti viene di andare a cercare le top...e sei rovinato.....e cominci a farti delle domande strane, del tipo...mah!, mi pare che la diapo fatta con il 28/2 zuiko sia meglio?? Ma noooooooo è impossibile.....eppure, aspetta aspetta che chiedo a chi non sà con che macchina ho scattato.....e li casca l'asino, come mè, che avendo trovato un anello per Zuiko OM da montare sulle EOS, ha comprato, usata, una 20D per vedere come funzionavano.....e ora, dopo aver venduto la D2x, medita di prendere una 5D per poterle usare con il giusto angolo di campo....forse sono più matto io, non credi?...........eppure, lo rifarei domani mattina.
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Presa un mese fa. La adopero piu' della E300. Esposizioni di lusso.
Mai divertito tanto e soprattutto soddisfatto.
_________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
tanto per gradire, a mano libera con il 50-1.2 a 2.8.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 703 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate l'ignoranza ma differenze fra la om4 ti e la om4t?
Si trovano molte ti ma di t ne ho vista una sola (tra l'altro color cromata quasi champagne che a me piace molto più del nero....saro kitsch ma è così che mi piace, una meccanica, diciamo elettronica per essere precisi, nera non mi piace), in cosa differiscono esattamente.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 7:27 am Oggetto: |
|
|
che io sappia non differiscono....tecnicamente.
La versione nera è successiva.
Piace pure a me la versione "chiara", ma tieni predente che le Olympus non hanno una vernice molto resistente.....della serie se graffi il nero è facile ritoccarlo.
E' meglio preferire la versione in titanio, per il minore assorbimento della energia elettrica, flash su tutti tempi di posa (modello F-280) e maggiore......"giovinezza", in quanto uscita successivamente alla OM4, comunque un "classico".
_________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 7:38 am Oggetto: |
|
|
fabione ha scritto: | tanto per gradire, a mano libera con il 50-1.2 a 2.8..... |
Bella.
ISO??
_________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 7:40 am Oggetto: |
|
|
laOM4ti ha il corpo in titanio e la OM4 in magnesio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:15 am Oggetto: |
|
|
Black...cosi al volo non lo ricordo...ma all'epoca, circa un anno fà, usavo spesso le NPH 160 della fuji..stasera con calma vado a ricercare nei cassetti dei negativi....ovviamente faccio solo lo sviluppo.
.....e grazie Black.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Si ho capito ciccio fra la om4 e la om4 ti le so le differenze che non sono solo nel corpo in titanio ma anche nella gestione del flash, mi chiedevo le differenze fra la t e la ti.
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|