Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:59 pm Oggetto: CANON EF 24-70 contro 50 f1.4 |
|
|
Gentilmente una domanda a chi ne sa di più:
premetto che non ho trovato argomenti simili, perciò chiedo
può un CANON EF 24-70 F/ 2,8 L USM
usato su una 20D sostituire, o meglio fare dei buoni ritratti
interni o esterni, o comunque converrebbe avere un
CANON EF 50 MM 1,4 ?
Grazie per le risposte. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
Ti posso dire che io li posseggo entrambi....sicuramente col 24-70 puoi lavorare in interni ed esterni ed è apprzzabile la sua versatilità ed incisività ma come qualità finale dell'immagine il 50 1,4 vince (meglio se usato a 1,8 o +)
Dipende come lo impiegheresti tu....
Scegli....qualità o praticità! peso o leggerezza...!
Cmq sono ottimi entrambi e non dimenticare il costo.... profondamente diverso fra loro!
Ciao!  _________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
Quindi secondo te, anche avendo il 24-70
se volessi fare dei buoni ritratti è utile
avere il 50?
E perchè secondo te è "(meglio se usato a 1,8 o +) " _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
per me fai assolutamente senza il 50. già a 2.8 hai poca profondità, ad aperture maggiori diventa davvero eccessivo, e inoltre un pochetto impasta.
qui il 24-70 a 2.8, a 70mm su una modesta 350D. Iso 100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto
Citazione: | e inoltre un pochetto impasta. |
cosa vuol dire? che viene poco nitida?
P.S.
Il link delle foto non funziona e neanche il sito fa vedere
alcunchè.
Ciao, Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
a me vanno. o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
mah, nicola, io x ritratti sceglierei tra i due senza dubbio il 50 1.4 (nel ritratto e' molto importante la qualita', visto che di solito non e' rubato ma "programmato") qualitativamente superiore, usabile con estrema soddisfazione da 1.8/2, sfocato da paura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | mah, nicola, io x ritratti sceglierei tra i due senza dubbio il 50 1.4 (nel ritratto e' molto importante la qualita', visto che di solito non e' rubato ma "programmato") qualitativamente superiore, usabile con estrema soddisfazione da 1.8/2, sfocato da paura  |
Scusa, perchè usare da 1.8 /2 ?
Tanto vale procurarsi il 50 mm 1.8 che fra l'altro costa meno
di un terzo.
Mi spieghi la differenza?
Ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | a me vanno. o no? |
Si apre solo la prima pagina,
quella delle foto resta nera. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | Scusa, perchè usare da 1.8 /2 ?
Tanto vale procurarsi il 50 mm 1.8 che fra l'altro costa meno
di un terzo.
Mi spieghi la differenza? |
perché cmq il 50ino è peggio a f/1.8 che è la sua max apertura
di solito ogni ottica rende meglio chiudendo un pò il diaframma
in ogni caso io preferirei di gran lunga l' 85mmf1.8
qualità migliore del 50ino a tutt'apertura, miglior sfocato (non foss'altro per la lunghezza focale più idonea al ritratto ) e prezzo praticamente identico
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | Scusa, perchè usare da 1.8 /2 ?
Tanto vale procurarsi il 50 mm 1.8 che fra l'altro costa meno
di un terzo.
Mi spieghi la differenza? |
....oltre a quanto detto da hippo aggiungerei che comunque io sono tra quelli che usa il 50ino a 1.4/1.6.....dopo vado su un po' di maschera di contrasto e sono a posto....
HIPPO ha scritto: | in ogni caso io preferirei di gran lunga l' 85mmf1.8
qualità migliore del 50ino a tutt'apertura, miglior sfocato (non foss'altro per la lunghezza focale più idonea al ritratto ) e prezzo praticamente identico
 |
si ma il topic riguarda la scelta tra il 50 e il 24-70, seno' anch'io gli avrei consigliato un 85 1.8........a parte il fatto che se si opera molto in interni (tipo me ad esempio) il 50 1.4 ci sta meglio.......
forse nicola ti converrebbe pensare ad una coppia 50+85 al posto del 24-70, super qualita' e minor prezzo, anche se logicamente il 24-70 in fatto di versatilita' ha pochi concorrenti (imho)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: |
in ogni caso io preferirei di gran lunga l' 85mmf1.8
qualità migliore del 50ino a tutt'apertura, miglior sfocato (non foss'altro per la lunghezza focale più idonea al ritratto ) e prezzo praticamente identico
 |
Dovendo usarlo sulla 20D il secondo mi costringerebbe
ad allontanarmi troppo dal soggetto, non ti pare?
Il 50 mi diventa un 80, l'85 diventa un 136! _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: |
Dovendo usarlo sulla 20D il secondo mi costringerebbe
ad allontanarmi troppo dal soggetto, non ti pare?
Il 50 mi diventa un 80, l'85 diventa un 136! |
......l'ottica "perfetta" x i ritratti infatti e' il 135L (su full frame)....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: |
....oltre a quanto detto da hippo aggiungerei che comunque io sono tra quelli che usa il 50ino a 1.4/1.6.....dopo vado su un po' di maschera di contrasto e sono a posto....
HIPPO ha scritto: | in ogni caso io preferirei di gran lunga l' 85mmf1.8
qualità migliore del 50ino a tutt'apertura, miglior sfocato (non foss'altro per la lunghezza focale più idonea al ritratto ) e prezzo praticamente identico
 |
si ma il topic riguarda la scelta tra il 50 e il 24-70, seno' anch'io gli avrei consigliato un 85 1.8........a parte il fatto che se si opera molto in interni (tipo me ad esempio) il 50 1.4 ci sta meglio.......
forse nicola ti converrebbe pensare ad una coppia 50+85 al posto del 24-70, super qualita' e minor prezzo, anche se logicamente il 24-70 in fatto di versatilita' ha pochi concorrenti (imho)  |
Il fatto è che il 24/70 è in arrivo,
la mia domanda era se fosse utile o importante avere una seconda
ottica fissa tipo il 50mm pur essendo coperto dal 24/70.
Mi pare di capire che comunque sia utile
e molti hanno sia l'uno che l'altro, ma il 50mm vince per qualità. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | @Nicola ha scritto: |
Dovendo usarlo sulla 20D il secondo mi costringerebbe
ad allontanarmi troppo dal soggetto, non ti pare?
Il 50 mi diventa un 80, l'85 diventa un 136! |
......l'ottica "perfetta" x i ritratti infatti e' il 135L (su full frame)....... |
Mi sembra improbabile usare il 135 in interni,
se poi vuoi fare figure intere è anche peggio.
E' una vera impresa dover prendere una decisione!
Quindi riformulo la domanda:
insieme al 24/70 è utile un
50 mm o è meglio un
85mm ?
Considerando che sono usati su 20D, e quasi sempre in interni
per quanto riguarda i ritratti. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: |
la mia domanda era se fosse utile o importante avere una seconda
ottica fissa tipo il 50mm pur essendo coperto dal 24/70.
Mi pare di capire che comunque sia utile
e molti hanno sia l'uno che l'altro, ma il 50mm vince per qualità. |
esatto, io non "vivrei" senza almeno un'ottica fissa eccelente nel mio corredo.......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | ago ha scritto: | @Nicola ha scritto: |
Dovendo usarlo sulla 20D il secondo mi costringerebbe
ad allontanarmi troppo dal soggetto, non ti pare?
Il 50 mi diventa un 80, l'85 diventa un 136! |
......l'ottica "perfetta" x i ritratti infatti e' il 135L (su full frame)....... |
Mi sembra improbabile usare il 135 in interni,
se poi vuoi fare figure intere è anche peggio.
E' una vera impresa dover prendere una decisione!
Quindi riformulo la domanda:
insieme al 24/70 è utile un
50 mm o è meglio un
85mm ?
Considerando che sono usati su 20D, e quasi sempre in interni
per quanto riguarda i ritratti. |
Sono d' accordo: per i ritratti "serve" un classico mediotele sui 90/100mm.
Io prenderei il Canon 50mm f:1,8.
Perchè costa poco ed è molto luminoso: questo ti permette di vedere meglio il soggetto (il mirino della tua reflex non è superluminoso) e anche se scattassi a tutta apertura, la leggera morbidezza aiuta in un ritratto, soprattutto femminile (sfuma i difetti.....le modelle professioniste vengono abbondantemente truccate).
Se hai un anello adattatore per le ottiche Olympus, io sto vendendo un 55mm Zuiko Om f:1,2...diventerebbe quasi 90mm e a tutta apertura regala prestazioni da ottica proprio specializzata per ritratto.
Peccato che già da f:2,8 diventa un ottimo "classico" mediotele.
Il 50mm è leggermente corto (equivale ad un 80mm): i ritratti a pieno viso vendono leggermente "distorti", ma basta non avvicinarsi troppo e tagliare poi al computer.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
allora avevo capito bene la domanda
avendo il 24-70 in arrivo, continuo a consigliarti l'85mm
(casomai prendi anche il 50ino da 100 euro )
per me i 135mm eq. sono indispensabili per il ritratto (ciò non toglie che anche 80mm vanno bene) e considera che sono utilizzabilissimi per ritratti in interni (anche molto stretti tipo stanze di 3-4 metri )
ciao _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | allora avevo capito bene la domanda
avendo il 24-70 in arrivo, continuo a consigliarti l'85mm
(casomai prendi anche il 50ino da 100 euro )
per me i 135mm eq. sono indispensabili per il ritratto (ciò non toglie che anche 80mm vanno bene) e considera che sono utilizzabilissimi per ritratti in interni (anche molto stretti tipo stanze di 3-4 metri )
ciao |
A prescindere che ognuno ha i sui gusti, 135 mm sono da sempre considerati una focale tuttofare, un'alternativa al classico 700 200 o simile, ma non un'ottica perfetta per i ritratti, dove sono da preferirsi ottiche tra l'85 ed il 100/5 mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,
ho apprezzato molto i vostri interventi, sono stati molto
esplicativi ed esaustivi, perciò sono giunto alla conclusione
che comunque una seconda ottica, da affiancare al 24/70
ci vuole (o ci vorrebbe) ,
chi consiglia il 50mm 1.4
chi invece l' 85mm 1.8
Ardua decisione, propendo comunque verso il 50 mm
anche perchè parecchi di voi che ce l'hanno ne sono entusiasti,
e molti lo hanno consigliato, rimandando a tempi migliori
un eventuale upgrade verso l'85.
Grazie, Nicola. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|