Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 12:34 am Oggetto: Obbiettivi x APS su FF |
|
|
Funzionano ?
Per esempio, se monto il 17-85 su una 5D è utilizzabile da una certa focale in avanti ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 9:58 am Oggetto: Re: Obbiettivi x APS su FF |
|
|
Mikki ha scritto: | Funzionano ?
Per esempio, se monto il 17-85 su una 5D è utilizzabile da una certa focale in avanti ? |
Può essere, previa modifica da EF-S a EF, ma anche dove l'obittivo coprisse tutto il formato avrei perecchi dubbi sulla qulità ai bordo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 10:03 am Oggetto: Re: Obbiettivi x APS su FF |
|
|
Tomash ha scritto: | Mikki ha scritto: | Funzionano ?
Per esempio, se monto il 17-85 su una 5D è utilizzabile da una certa focale in avanti ? |
Può essere, previa modifica da EF-S a EF, ma anche dove l'obittivo coprisse tutto il formato avrei perecchi dubbi sulla qulità ai bordo. |
cioè tu dici che l'EF-S no si monta su una FF ? mi sembra strano che una 20D accolga sia un obbiettivo EF che un EF-S, mentre una 5D accolga solo EF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Gli EF-S non si montano sulle reflex FF perche' lo specchio delle stesse, durante lo scatto, urterebbe sulla parte posteriore dell'obiettivo, piu' "profonda" rispetto agli EF. _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__
Ultima modifica effettuata da elis il Lun 13 Mar, 2006 10:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 10:16 am Oggetto: Re: Obbiettivi x APS su FF |
|
|
Mikki ha scritto: | Tomash ha scritto: | Mikki ha scritto: | Funzionano ?
Per esempio, se monto il 17-85 su una 5D è utilizzabile da una certa focale in avanti ? |
Può essere, previa modifica da EF-S a EF, ma anche dove l'obittivo coprisse tutto il formato avrei perecchi dubbi sulla qulità ai bordo. |
cioè tu dici che l'EF-S no si monta su una FF ? mi sembra strano che una 20D accolga sia un obbiettivo EF che un EF-S, mentre una 5D accolga solo EF  |
E invece è proprio così, la basionetta EF-S è studiata apposta per essere compatibile con quella EF sul lato macchina, e incompatibile sul lato obiettivo, in pratica le macchine come la 20D che hanno la baionetta EF-S accettano sia ottiche EF che EF-S, mentre quelle con baionetta EF come la 5D accettano solo ottiche EF.
Questo vale solo per gli obiettivi originali Canon EF-S, con i vari Sigma, Tokina, Tamron studiati solo per APS-C non c'è problema, essi hanno la baionetta EF e possono essere montati su qualunque Canon EOS, copertura del formato a parte si intende. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
Denghiù veri macc  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
anche io volevo provare le ottiche "croppate" sul ff (pellicola perchè le mie tasche sono vuotine...) magari per ottenere qualche effetto creativo...
Ma nessuno ci ha mai provato davvero??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Si.......
solo che anziche' avere l'immagine rettangolare vedrai gli angoli neri ed arrotondati in quanto le ottiche per APS non riescono a coprire l'ntero fotogramma in formato FF.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackhawk3 utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 360 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
se monti una EFS sulla 5d distruggi lo specchietto...
invece le APS-C di sigma / tokina ecc montano lo stesso ma la copertura e' inferiore al formato. per provare l'effetto si puo' fare tranquilamente con una macchina nikon...l'attacco e' identico... io ho provato il 18-70 della D70 su una FM2 e si vedono proprio i bordi neri... _________________ Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
Giusto come esempio.....
ho provato il 12/24 tokina ed il 18/50 f2.8 sigma sulla EOS 3 ed il tokina copriva un formato molto maggiore del sigma.......
In fase di progettazione alla sigma hanno "risparmiato" ddi piu'...
Ciao, carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Giusto come esempio.....
ho provato il 12/24 tokina ed il 18/50 f2.8 sigma sulla EOS 3 ed il tokina copriva un formato molto maggiore del sigma.......
In fase di progettazione alla sigma hanno "risparmiato" ddi piu'...
Ciao, carlo |
ma sei riuscito anhe a scattare ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Certo, non ci sono problemi meccanici.....
Tali problemi li ha solo con le ottiche Canon EF-S.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mikki utente
Iscritto: 14 Lug 2005 Messaggi: 205 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Certo, non ci sono problemi meccanici.....
Tali problemi li ha solo con le ottiche Canon EF-S.
Carlo |
ACCIDERBOLINA !!! quindi gli obbiettivi di altre marche come appunto il tokina funzionano sul FF (certo bisogna vedere con quale qualità) per esempio il 12/24 lo si può usare dopo il 18/19 diciamo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente.......
Non so dirti esattamente da quale lunghezza focale puoi usarlo ma penso che sui 18/20 mm non dovresti avere problemi.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
ma che senso ha acquistare, immagino con parecchi sacrifici economici, una fotocamera ff per poi cercare di usare le ottiche aps? è un controsenso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | ma che senso ha acquistare, immagino con parecchi sacrifici economici, una fotocamera ff per poi cercare di usare le ottiche aps? è un controsenso |
Ma fa molto bene al portafoglio...
Se io riuscissi a prendermi una 5d avrei sicuramente sostenuto un grande sforzo economico. Ma se dovessi comprare insieme anche tutto il parco ottico dovrei chiedere un bel mutuo..
Quindi, magari per un annetto mi accontenterei delle ottiche che possiedo e, in secondo tempo, acquisterei le ottiche nuove.
Non e' che tutti dispongano, pronta cassa, di 5/6 keuro...
Cmq, rimane sempre una opinione personale.
Ciao a tutti,
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
ma non è preferibbile cominciare ad acquistare delle ottiche ff tenendosi la 20d che in tante caratteristiche è superiore persino alla 5d, queste non le svenderai mai mentre i corpi canon a causa delle continue uscite tendono ad abbassarsi drasticamente, ne sono un esempio la 10d e la 300d delle fotocamere per molti aspetti ancora stupende vendute ad un prezzo ridicolo nel mercato dell'usato.
Secondo me ciò che proponi tu non ha molto senso
p.s. il tono delle mie critiche è molto pacato e amichevole non vorrei si pensasse che fosse un attacco
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 7:02 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | ma non è preferibbile cominciare ad acquistare delle ottiche ff tenendosi la 20d che in tante caratteristiche è superiore persino alla 5d, queste non le svenderai mai mentre i corpi canon a causa delle continue uscite tendono ad abbassarsi drasticamente, ne sono un esempio la 10d e la 300d delle fotocamere per molti aspetti ancora stupende vendute ad un prezzo ridicolo nel mercato dell'usato.
Secondo me ciò che proponi tu non ha molto senso
p.s. il tono delle mie critiche è molto pacato e amichevole non vorrei si pensasse che fosse un attacco
a presto |
Non ti preoccupare del tono.....non mi sento affatto attaccato e, comunque, tutto si mantiene nel rispetto delle opinioni altrui.
La tua opinione e' corretta nel senso che chi inizia ora ad acquistare un corredo fotografico, in previsione di un futuro passaggio a FF, farebbe bene a cercare di acquistare ottiche adatte.
Nel mio caso, come penso nel caso di molti altri, c'e' gia' un corredo di lenti preesistente. Pertanto, perche' svendere tutto quando si puo' andare avanti ancora con le ottiche in dotazione?
Secondo me, a meno di disponibilita' economiche notevoli, e' bene fare un passo alla volta......e questo passo, per chi gia' possiede molte ottiche, inizia con il corpo.
Buone foto,
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
Per Nikon non ci saranno problemi di compatibilità ... mi vedo già una futura FF con all'interno del mirino il rettangolo per utilizzare il formato DX.
A che pro?
Per utilizzare anche zoom DX più piccoli e con focali magari più comode.
Per avere file meno pesanti e per avere un corpo solo per 2 corredi.
Lenti eccellenti sfrutteranno il FF per lavori di un certo livello e i DX per situazioni 'della domenica'.
Tanto non costa nulla a Nikon, dovrà solo predisporre il mirino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
se speri che nell'immediato nikon passi al full frame ho l'impressione che rimarrai deluso, sarà più facile che arrivi una nuova kodak (stavolta progettata bene) o una nuova fuji (alcuni rumori parlano di una s4 ff su corpo f100 ma sono voci e soltanto quelle). Anche canon non sta puntando tutto sul full frame e sta progettando una serie di ottiche aps, alcune delle quali davvero interessanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|