Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 5:19 pm Oggetto: Non si capisce se son fotocamere o cellulari. |
|
|
Avete presente certe novità che si vedono nel mondo dei cellulari ?
Ne ho visto uno in TV durante un servizio su una fiera in giappone che più che un cellulare con fotocamera sembrava una foocamera compatta con il cellulare come optional.
Mi sa che tra un po le cose si invertono, e se si va avanti così, visto che il marketing non sa più cosa inventare, il cellulare tra un po sarà un optional anche delle reflex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 7:41 pm Oggetto: Re: Non si capisce se son fotocamere o cellulari. |
|
|
Tomash ha scritto: | il cellulare tra un po sarà un optional anche delle reflex  |
Se consentisse anche la connessione a Internet per l'invio delle immagini avrebbe un successone.
Comunque hai ragione. Il cellulare per come lo conoscevamo stà per diventare un oggetto da antiquariato. Basta dare uno sguardo alla serie N di Nokia per vedere cosa stà tirando fuori. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 11:11 pm Oggetto: |
|
|
faranno gli obiettivi intercambiabili per i cellulari?
col loro fov di x10 (boh) un bel 10mm f2 farà fare dei bei ritratti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 11:50 pm Oggetto: Re: Non si capisce se son fotocamere o cellulari. |
|
|
Tomash ha scritto: | (...) il cellulare tra un po sarà un optional anche delle reflex  | Potrebbe anche essere eh...
Beh la Nokia ha iniziato a fare quello che la Swatch ha fatto con l'orologio: oramai tutti hanno un telefonino, per cui si deve puntare al resto, colori, giochi, foto, radio, video... insomma saranno oggetti che se proprio uno vuole poi usa anche per telefonare...
E nel frattempo si potra' mettere il circuito del GSM in qualsiasi oggetto elettronico: si usa gia' per controllare a distanza diversi oggetti; mi avevano chiesto di realizzare un tabellone informativo che colloquiava con il PC centrale tramite GSM... per cui ci vuole proprio poco
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Ultima modifica effettuata da massimiliano ingrosso il Mar 14 Mar, 2006 11:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Mah.
Secondo me, nel mondo dei cellulari non si arriverà a niente di più se non un apparecchio che si comporta come un'ottima compatta, ma credo che nessun fotoamatore serio potrà mai mettere in discussione la superiorità di una reflex, oggetto creato appositamente per fare belle foto.
Nel mondo delle fotocamere per professionisti invece credo che non è da escludere un'evoluzione - come dice Markusk8 - nel mondo della comunicazione, ma la differenza con i cellulari starà nel fatto che questa evoluzione si manterrà sempre nel dominio della fotografia, anche se personalmente reputo davvero difficile che un domani le reflex possano fare molto di più che inviare immagini su internet o similia.
Piccola postilla personale (perdonatemela): a quanto pare stanno arrivando al famoso cellulare che fa anche il caffé, ma io utilizzo ancora (e con soddisfazione) un vecchio GSM che consente solo ed unicamente di parlare, con l'unica "innovazione" degli SMS.
Personalmente ritengo sarebbe stato molto più produttivo innovare il settore della comunicazione vocale, in modo da contenere i prezzi, ma si sa il mercato come funziona... Ognuno deve avere il suo giochino nuovo in mano.
Qui a Napoli, città dalle mille contraddizioni, il cellulare la fa da padrone: e state sicuri che tra le persone meno abbienti ci sono proprio i migliori "estimatori" di quella tecnologia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Mah.
Secondo me, nel mondo dei cellulari non si arriverà a niente di più se non un apparecchio che si comporta come un'ottima compatta, ma credo che nessun fotoamatore serio potrà mai mettere in discussione la superiorità di una reflex, oggetto creato appositamente per fare belle foto.
|
Su questo non c'è dubbio. Ma anche senza scomodare le reflex, io che ho un fotocellulare con "sensore" da 1.3Mpixel e addirittura il flash, ogni volta che provo a fare uno scatto capisco come anche la più sgrausa delle fotocamere digitali da 1.3M faccia Foto, non obbrobbri... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Secondo me, nel mondo dei cellulari non si arriverà a niente di più se non un apparecchio che si comporta come un'ottima compatta, ma credo che nessun fotoamatore serio potrà mai mettere in discussione la superiorità di una reflex, oggetto creato appositamente per fare belle foto. |
E' apunto, il modello che mostrarono nel servizio, come forma non assomigliava affatto ad un cellulare, ma bensì a una compatta come tante dove sul dorso c'era la tstiera del cellulare.
Ora, sia le compatte digitale che i cellulari hanno già in comune il display, il microfonino e l'altoparlante, basta quindi mettere il ripieno di un cellulare in una compatta e il gioco è fatto, solo che più che un cellulare con una fotocamera sembra una fotocamera con un cellulare.
Nel mondo pro, si parlava agli albori del digitale, di macchine che scattavano e inviavano automaticamente le foto alla redazione di un giornale.
Anzi, mi sembra strano che le varie EOS1D o Nikon D2 non habbiano uno slot per una SIM o una USIM in grado ti connettersi ad internet e uploadare direttamente le foto.
Ormai anche le autombili incorporano un cellulare !
O sono cellulari che hanno come gadget un automobile ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che siano arrivati ad avere 8 Mpixel (nelle fiere asiatiche, mi pare Samsung e/o LG), ma il migliore credo proprio che sarà, almeno per ora, Sony Ericsson K800i che si fregia del marchio Cybershot; il suo predecessore aveva poco da invidiare ad una compatta di fascia bassa, credo che questo sarà molto meglio.
Alla fine perché no... avere una compattina sempre in tasca, se poi ci aggiungeranno i controlli manuali e una lentina di qualità potrò anche pensare di abbandonare la mia compatta.
Le varie reflex digitali ora hanno anche interfaccia wi-fi (opzionale a dei costi indecenti... ladri... ormai un chip wi-fi costa al consumatore 20 euro!!!) e con un qualsiasi palmare o cellulare dotato di wi-fi e GSM/UMTS si possono inviare le foto al capo opposto della terra nel giro di qualche secondo! Non credo ci sia bisogno di dotarle di telefono... io dal Canada le spedivo in Italia alla massima qualità, direttamente da un parco!!!
Semmai prima o poi integreranno sicuramente un chip wi-max o simile.
Comunque mi chiedo perché l'interfaccia wi-fi di una Canon debba costarmi quasi quanto un notebook e un cellulare messi assieme... ladri!
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, mi avete fatto meditare... quando vado in giro "armato" per fotografare in realtà esco con 4 macchine fotografiche: reflex, compatta, cellulare e pure sul palmare.... e pensare che una volta se uscivo con le chiavi di casa era già tanto...
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 8:38 pm Oggetto: Re: Non si capisce se son fotocamere o cellulari. |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Tomash ha scritto: | il cellulare tra un po sarà un optional anche delle reflex  |
Se consentisse anche la connessione a Internet per l'invio delle immagini avrebbe un successone.
|
questa idea me la brevetto e ci divento ricco alla faccia tua!
effettivamente i pro ci andrebbero matti per una cosa del genere. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 12:09 am Oggetto: Re: Non si capisce se son fotocamere o cellulari. |
|
|
Mach1 ha scritto: | Markusk8 ha scritto: | Tomash ha scritto: | il cellulare tra un po sarà un optional anche delle reflex  |
Se consentisse anche la connessione a Internet per l'invio delle immagini avrebbe un successone.
|
questa idea me la brevetto e ci divento ricco alla faccia tua!
effettivamente i pro ci andrebbero matti per una cosa del genere. |
Guarda che già lo fanno con l'adattatore wi-fi nelle zone con copertura.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 3:06 pm Oggetto: Re: Non si capisce se son fotocamere o cellulari. |
|
|
teod ha scritto: |
Guarda che già lo fanno con l'adattatore wi-fi nelle zone con copertura.
Ciao |
Si ma con un modulo esterno alla macchina, pensa se invece fosse interno.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 3:15 pm Oggetto: Re: Non si capisce se son fotocamere o cellulari. |
|
|
Markusk8 ha scritto: | teod ha scritto: |
Guarda che già lo fanno con l'adattatore wi-fi nelle zone con copertura.
Ciao |
Si ma con un modulo esterno alla macchina, pensa se invece fosse interno.... |
Più o meno esterno:
Io scatto, metto la CF nel palmare e trasferisco a migliaia di km di distanza; ovviamente dove c'è copertura wi-fi; UMTS è troppo lento e costoso per ora (aspettiamo HSPDA e wi-max).
Io è da un anno almeno che aspetto che integrino wi-fi nelle macchine fotografiche... ma mi pare che ci siano ancora troppi fotografi legati al vecchio modo di lavorare, specie in ambito professionale... credo che non si sia ancora arrivati alle macchine fotografiche in ottica puramente digitale (basta pensare all'impostazione ISO, di solito non immediatamente raggiungibile come i tempi e i diaframmi, alla mancanza di display touchscreen e alla mancanza di controlli remoti da palmare).
Comunque ci sono già le compatte Nikon, Canon e Kodak con wi-fi integrata, ma ignoro se possano avere connessione diretta a internet o necessitino comunque di un pc/palmare per trasferire i file alla rete.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia già stato scritto in un post precedente, ma qualche mese fa leggevo su una rivista che le compatte tra qualche anno non esisteranno praticamente piu'.
Saranno infatti sostituite da cellulari con fotocamere ad alta riosoluzione.
A quel punto non saranno piu' cellulari, potremo anche chiamarle compatte con il telefono. _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Taras bulba ha scritto: | Non so se sia già stato scritto in un post precedente, ma qualche mese fa leggevo su una rivista che le compatte tra qualche anno non esisteranno praticamente piu'.
Saranno infatti sostituite da cellulari con fotocamere ad alta riosoluzione.
A quel punto non saranno piu' cellulari, potremo anche chiamarle compatte con il telefono. |
Era appunto questo il senso del post, alcuni produttori di cellulari, pur di inventarsi nuovi gadget e inserire fotocamere sempre più soffisticate nei loro cellulari, in pratica fanno fotocamere con incorporato un cellulare, una fotocamera che telefona e invia SMS, naviga su internet e magari ti fa vedere la TV.
Del resto ci sono cellulari che incorporano automobili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|