Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 11:36 pm Oggetto: [Scusate ;) ] Difetti Fuji 9500 da controllare.... |
|
|
Ho premesso, scusate, in quanto so che sicuramente sarà stato trattato in modo vasto l'argomento.
Purtroppo per il pochissimo temo libero che ho in questo periodo, ma vedendo il post sui difetti delle Fuji 9500 , chi mi fa una lista di cosa controllare e i presunti difetti?
Insomma l'elenco di un piccolo chek-up da fare del tipo:
-Messa a fuoco: difetto da controllare .....
-Poca nitidezza alla focale massima: provare a fare foto alla massima astensione focale e controllare....
ecc...
Vi sarei molto grato in modo che possa fare le prove mirate ed in modo veloce, grazie infinite
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, per quello che mi sento di consigliarti puoi fare foto alla massima focale, meglio se prendi soggetti bianchi lineari su sfondo scuro, tipo ringhiere, poi ingrandisci al 100% e vedi se il bianco rimane perfettamente nitido o si spande e comunque in generale se i dettagli più fini rimangono definiti. In qualche post c'è una mira ottica che puoi scaricare e stampare. Per l' AF a me è capitata una certa difficoltà a luce ambiente interna e a volte fuoco leggermente posteriore al punto mirato. Ciao facci sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Io qualche problrma di messa a fuoco a luce ambiente l'ho notato, ma non so sinceramente se sia proprio un difetto inquanto molte macchine vanno in "palla" quando c'è poca luce...
Ho letto inoltre che ci son altri difetti che riguardano il flash e la differenza che si ha fra foto scattate al medesimo soggetto ma usando altri programmi del tipo " A, P, M".
Riusireste in qualche modo a fare una sorte di " vademecum " del tipo da me descritto neel primo post a cui si possa fare un veloce riferimento avendo tutti i tipi di difetti che sono stati seganalati, equindi il modo per verificare se siano presenti?
Insomma una semplice lista ben sintetizzata?
Grazie infinite di nuovo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mike, azz, sono 5 pagine ed i test vanno fatti in modo rigoroso, per cui...mi ci vorrà un pò di tempo.
D'altocanto tu mi sembri diventato un'esperto
Degli altri difetti mensionati ovvero: difficoltà di messa a fuoco, flash mal funzionante, diversa resa con stesso oggetto ma eseguito con programmi diversi ecc....che mi dici? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Upppino...
Piccola Peste ha scritto: |
D'altocanto tu mi sembri diventato un'esperto
Degli altri difetti mensionati ovvero: difficoltà di messa a fuoco, flash mal funzionante, diversa resa con stesso oggetto ma eseguito con programmi diversi ecc....che mi dici?
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | Upppino...
Piccola Peste ha scritto: |
D'altocanto tu mi sembri diventato un'esperto
Degli altri difetti mensionati ovvero: difficoltà di messa a fuoco, flash mal funzionante, diversa resa con stesso oggetto ma eseguito con programmi diversi ecc....che mi dici?
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
circa la messa a fuoco è stato già spiegato che c'è qualche difficoltà con poca luce e tele al massimo; cosa normale, perchè l'obiettivo della s9500 alla massima focale è meno luminoso rispetto a quello della s5000 (però parte da 28mm, che non è una cosa facile).
per quel che riguarda il flash.... sinceramente non ricordo; se qualcuno ha la situazione più presente si faccia pure avanti  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Se scatti la stessa foto in modalità automatica, poi in modalità manuale (con gli stessi parametri), in interni con il flash attivato ........
quella in automatico è più luminosa.
Alcuni ritengono che facendo il reset della macchina si risolve il problema, io ho fatto il reset ma non ho verificato.
Domanda: alcuni di voi ha riscontrato qualche difficoltà con il controllo manuale, ossia la ruota in alto a destra che permette di modificare tempi e apertura?
Mi spiego ....... ieri facendo delle prove in manuale, ho notato che a volte girando la ruota di comando specificata non veniva modificato nessun parametro ....... insistendo ci si riesce. E' successo anche a qualcun'altro?
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Si ma loro parlano di "ROTTURA", il mio problema è diverso .......
a volte non risponde ai comandi.
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
cenzo05 ha scritto: |
Domanda: alcuni di voi ha riscontrato qualche difficoltà con il controllo manuale, ossia la ruota in alto a destra che permette di modificare tempi e apertura?
Mi spiego ....... ieri facendo delle prove in manuale, ho notato che a volte girando la ruota di comando specificata non veniva modificato nessun parametro ....... insistendo ci si riesce. E' successo anche a qualcun'altro?
Ciao. |
Ciao Cenzo. a me succede in modalità P, ma penso che sia così, perchè oltre certi valori non è possibile andare, infatti le scritte si illuminano di giallo e di blu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | Ciao Cenzo. a me succede in modalità P, ma penso che sia così, perchè oltre certi valori non è possibile andare, infatti le scritte si illuminano di giallo e di blu. |
In che senso oltre certi valori non è possibile andare?
Dipende dall'inquadratura?
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
cenzo05 ha scritto: | Gabriyzf ha scritto: | Ciao Cenzo. a me succede in modalità P, ma penso che sia così, perchè oltre certi valori non è possibile andare, infatti le scritte si illuminano di giallo e di blu. |
In che senso oltre certi valori non è possibile andare?
Dipende dall'inquadratura?
Ciao. |
Penso di sì, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, quanto prima vedo se riesco a fare alcuni test con quella di mia sorella, non so quando...domani dovrei ( speriamo ) esssere abbastanza libero; altrimenti inizi della prossima, prima comunque sarebbe meglio se leggessi il manuale....che dite?
Work in progress....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto.lenti nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 10 Località: Avellino
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 4:24 pm Oggetto: Questione Flash s9500 |
|
|
mike1964 ha scritto: | circa la messa a fuoco è stato già spiegato che c'è qualche difficoltà con poca luce e tele al massimo; cosa normale, perchè l'obiettivo della s9500 alla massima focale è meno luminoso rispetto a quello della s5000 (però parte da 28mm, che non è una cosa facile).
per quel che riguarda il flash.... sinceramente non ricordo; se qualcuno ha la situazione più presente si faccia pure avanti  |
Un saluto a tutti.
Per quanto riguarda la questione del flash, mike, ricordi il polverone che avevo io stesso sollevato col suject (Difetto REALE nel flash della s9500).
Abbiamo allora assodato che il flash non pare difettoso ma in automatico, in dipendenza della distanza del soggetto, la macchina varia la potenza del flash per garantire la corretta esposizione.
Nelle altre modalità invece il flash va regolato manualmente mediante l'apposito menu della macchina da qui le differenze di luminosità a parità di tempi e diaframmi.
Spero di avervi chiarito la questione flash, ciao a tutti.
Roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Prove non effetuate oggi...
Per il flash ( se intendi quello della fotocamera ) mi sembra chiara la spiegazione, inoltre è bene quanto fatto da Fuji  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | cenzo05 ha scritto: |
Domanda: alcuni di voi ha riscontrato qualche difficoltà con il controllo manuale, ossia la ruota in alto a destra che permette di modificare tempi e apertura?
Mi spiego ....... ieri facendo delle prove in manuale, ho notato che a volte girando la ruota di comando specificata non veniva modificato nessun parametro ....... insistendo ci si riesce. E' successo anche a qualcun'altro?
Ciao. |
Ciao Cenzo. a me succede in modalità P, ma penso che sia così, perchè oltre certi valori non è possibile andare, infatti le scritte si illuminano di giallo e di blu. |
Ho fatto alcune prove ...........
Credo che tu abbia ragione.
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
meglio così cenzo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:03 am Oggetto: |
|
|
Il discorso è semplice, la rotella gira continuamente, non ha un blocco, quindi i valori vengono variati fino a quando non arrivano al massimo poi ovviamente si fermano. Per abbassarli bisogna girare la rotellina in senso opposto. In modalità P la macchina sceglie da se tempo e diaframma, se questa accoppiata non soddisfa il fotografo, girando la rotellina si può scegliere un'altra coppia tempo-diaframma ma che garantisce sempre l'esposizione corretta, ovvero si può scegliere un tempo + breve (con conseguente diaframma + aperto) o viceversa. Il colore diverso indica solo che si sta scegliendo un coppia di valori diverso da quello deciso dalla macchina. Anche qui, ovviamente, una volta terminate le accoppiate per la corretta esposizione, pur girando la rotellina i valori non cambiano più. Ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|