 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 2:39 pm Oggetto: Vecchi obiettivi con D200 |
|
|
Domanda: sulla D200 è noto si possono montare lenti non CPU quindi praticamente quasi tutto il catalogo AI Nikkor mantenendo l'eposimetro sia a priorità di diaframmi che in manuale oltre che la conferma della messa a fuoco. Per quel che ho capito, la macchina possiede una leva di accoppiamento all'obiettivo che le permette (previa comunicazione dell'apertura max) di conoscere la posizione della ghiera dei diaframmi. Basta quindi comunicarle la lunghezza focale manualmente e il gioco è fatto.
Il mio problema è che vorrei montare altre ottiche (M42) non Nikon con il rispettivo anello adattatore...a questo punto penso che la modalità a priorità di diaframmi va a farsi benedire ma in manuale l'esposimetro continua a funzionare??? Mi da ancora la coppia tempo/diaframma che sarà poi mia cura impostare????
Spero che qualcuno dei possessori della nuova macchina abbia fatto già qualche prova..................
Grazie in anticipo!  _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Allora l'anello adattatore deve essere munito di lentina altrimenti non metti a fuoco all'infinito, ovviamente il tutto comporta una perdita di qualità variabile al variare della qualità della lentina.
In manuale, con misurazione in stop down, l'esposimetro funziona.
Come sulla f6 la procedura da te descritta funziona solo con ottiche ai e ais, non con le m42 montate tramite anello adattatore dove dovrai impostare tutto a mano e effettuare la misurazione chiudendo l'obiettivo al diaframma desiderato.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Allora l'anello adattatore deve essere munito di lentina altrimenti non metti a fuoco all'infinito, ovviamente il tutto comporta una perdita di qualità variabile al variare della qualità della lentina.
Ok, l'anello ha la lentina che dici...
In manuale, con misurazione in stop down, l'esposimetro funziona.
Come sulla f6 la procedura da te descritta funziona solo con ottiche ai e ais, non con le m42 montate tramite anello adattatore dove dovrai impostare tutto a mano e effettuare la misurazione chiudendo l'obiettivo al diaframma desiderato.
Bene, meglio di niente...
Saluti |
GRAZIE!!! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|