Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:45 pm Oggetto: contax 645 |
|
|
Premetto che sono totalmente ignorante in materia, ma l'arrivo di questo nuovo spazio mi ha messo la pulce nell'orecchio.
Scorrazzando per il web ho visto alcune foto di macchine medio formato, e quella che ha catturato la mia attenzione, per il solo lato estetico, e' la contax 645.
qualche anima buona puo' raccontare qualcosa di questa macchina?
ciao e grazie
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 2:55 am Oggetto: |
|
|
E' bella ma di buono non ha solo quello.. Livello di costruzione ai massimi livelli e lenti al davvero al top.. tra cui anche il 'normale' più luminoso della categoria (l'80/2) e un Macro che sembra non essere di questo mondo.
Il bello di questa macchina è che è decisamente sfruttabile tra AF, otturatore molto performante (syncro flash anche a 1/125s!).. il problema semmai è il costo! Si paga molto più di un'Hasselblad 6x6 in buono stato, anche più di un'Hassy con 80mm + 50mm..
Non so se riesco a ritrovare una 'prova su strada' di questa macchina, intanto ti posso postare un paio di link per cominciare a leggere qualcosa.
http://www.nadir.it/ob-fot_medio/contax_645.htm
http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/contax645.shtml |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 9:54 am Oggetto: |
|
|
Bisogna anche aggiungere che è "morta", ovvero è fuori produzione insieme a tutte le Contax, a tutta la produzione fotografica Kyocera.
Visto che costa un botto, vale la pena investirci sopra ?
Per la qualità e l'operatività senzaltro, ma già è poco diffusa e visto che l'unica fonte di approvvigionamento è l'usato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma una bella zenza ETRS...no?
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ho letto prove molto buone degli obiettivi della serie 'PE' ma nella stessa autorevole prova si diceva che quelli delle serie precedente non erano proprio dello stesso livello. Erano decisamente meno incisi.. i detrattori delle Zenza insistevano sul fatto che se ne traevano solo foto "soft", o addirittura con un effetto "flou" incorporato. E' chiaro che si tratterà in massima parte di esagerazioni ma credo che gli obiettivi Zeiss siano imparagonabili a quelli per Zenza che si trovano a prezzi ridottissimi su internet. Di 'PE' in giro se ne vedono ben pochi...
Anch'io sono un po' perplesso sui costi della Contax.. anche perché per gli obiettivi di questa macchina non ci sono svendite! Ma il fatto è che resta una delle migliori macchine (la migliore forse..) su cui montare un dorso digitale. In pratica rappresenta ancora il top in un certo settore.. e onestamente non immagino cosa si possa migliorare. Anche per questo i prezzi ancora 'tengono'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 7:09 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Anch'io sono un po' perplesso sui costi della Contax.. anche perché per gli obiettivi di questa macchina non ci sono svendite! Ma il fatto è che resta una delle migliori macchine (la migliore forse..) su cui montare un dorso digitale. In pratica rappresenta ancora il top in un certo settore.. e onestamente non immagino cosa si possa migliorare. Anche per questo i prezzi ancora 'tengono'... |
I prezzi della Contax reggono perche', come hai gia' evidenziato, e' una delle poche soluzioni cui applicare un dorso digitale. E' altrettanto vero che le ottiche Zeiss sono molto care in confronto agli Zenzanon (che tra l'atro mi sembra fossero di progettazione Nikon) ma e' altrettanto vero che per chi vuole provare l'ebbrezza del grande formato non esiste una soluzione con miglior rapporto qualita' prezzo.
Detto questo, ti confermo che il tessar della mia Rolleiflex non teme la concorrenza nemmeno del tanto blasonato Planar
Buonissime foto,
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | E' altrettanto vero che le ottiche Zeiss sono molto care in confronto agli Zenzanon (che tra l'atro mi sembra fossero di progettazione Nikon) ma e' altrettanto vero che per chi vuole provare l'ebbrezza del grande formato non esiste una soluzione con miglior rapporto qualita' prezzo. |
I Zenzanon sono made in Zenza Bronica, Nikon fece una serie di ottimi obiettivi per le vecchie Zenza Bronica con otturatore a tendina (le vre S2, S2A, EC, EC-TL) che si affiancavano ai Zenzanon.
Io ebbi sia la Zenza ETR-S che le vecche a tendina, gli obiettivi per la ETR-S sono discreti, molto equilibrati, senza particolari difetti, ma non fanno urlare al miracolo, per i miracoli ci vogliono gli Zeiss oppure un eccezzionale Zenzanon 100 f2,8 per vecchie zenza a tendina, quello si che faceva i miracoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Non c'e' bisogno di fare miracoli.....basta vedere un bel 50x70 stampato da una umile ETRS per capire la differenza tra il 24x36 ed il medio formato.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Non c'e' bisogno di fare miracoli.....basta vedere un bel 50x70 stampato da una umile ETRS per capire la differenza tra il 24x36 ed il medio formato.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
certo la contax 645 è un sogno, meccanica e ottica di primissimo ordine, il fatto che sia scomparsa magari può farne scendere le quotazioni, certo tutto il materiale in giro è caro e raro.
comunque è il top per 6x4.5 isieme all'hassy che però monta ottiche fuji.
certo supporto e innovazione sono dalla parte dell'hassy, ma costa molto di più.
magari comprare la contax 645 ora e un dorso serio tra 10 anni al costo di una piccola reflex, piccolo altro sogno no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nek utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 434 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
ma una pentax 4,5 x 6 af no?????
Poi costa meno e posso garantirvi che fa delle foto eccellentissime l'ottica in dotazione.
Si trova anche usata e costa meno.
Csa ha di meno rispetto alla contax 645 ?? _________________ Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 08 Apr, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io penso che il rapporto qualità/prezzo di una Pentax (o di una Mamiya, perché non citare una 645E ad esempio??- seminuova a 350-450€ con il 75mm) sia più vantaggioso di quello di una Contax però è un po' come confrontare una Mercedes con una Laguna per dire..
E poi comunque ci sono un sacco di aspetti pratici che sono migliori sulla Contax, e non di poco.. la prima cosa che noto è che l'otturatore della Contax è impressionante per essere quello di una medioformato: 1/4000s e 1/125s sincro-flash. La Pentax si ferma a 1/1000s e soprattutto 1/60s. Per ritratti con sfondo sfocato all'aperto e per il fill-in in esterni la differenza è nettissima. E poi la Contax ha nel suo corredo obiettivi che sembrano non essere di questo mondo, come ad es. il 120/4Makro. E comunque ha gli obiettivi più luminosi della categoria.. su molte focali si ha uno stop in più rispetto alla concorrenza.
Pentax ha puntato sulla praticità.. ci sono anche degli zoom!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Perchè comprare 4,5x6 allo stesso prezzo di 6x6 o 6x7?
Perchè la fotocamera è meno ingombrante?
Perchè l'ingranditore è più piccolo?
Mi sembrano ragioni non sufficienti.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 26 Apr, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Rispolvero questo thread in seguito ad un giretto fatto su Ebay.. Un'alternativa ultra-tecnologica alla Contax 645 potrebbe anche essere un'Hasselblad H1?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7611827804
Questo tipo, per dire, non è riuscito a venderne una "pronta all'uso" per 1500€ C'è sempre da considerare che non è possibile adattarci lenti prive di otturatore perché fondamentalmente è una 'scatola' Non ha l'otturatore a tendina.. quindi non si può pensare di adattarci vecchie lenti d'occasione. Ma c'è sempre la peculiarità della sincronizzazione su tutti i tempi e a differenza delle vecchie Hassy qui si arriva a 1/800s.
Poi visto che a 800-1000€ sono considerate ottimi affari alcune '500' a volte anche prive di esposimetro.. per non parlare del pentaprima! Unico casino è che questa dipende completamente dalle batterie, non ha nemmeno un tempo meccanico. Ma ormai a questo siamo abbastanza abituati.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|