photo4u.it


Obbiettivi fd su canon 350d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mando
utente


Iscritto: 17 Feb 2005
Messaggi: 245
Località: Vallée d'Aoste

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 12:07 pm    Oggetto: Obbiettivi fd su canon 350d Rispondi con citazione

Vorrei sapere se la Conon 350D monta anche i vecchi obbiettivi canon fd, magari con un anello, e come si deve lavorare a livello messa a fuoco e diaframmi. Grazie
_________________
#fabrizioarmandphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 2:22 pm    Oggetto: Re: Obbiettivi fd su canon 350d Rispondi con citazione

mando ha scritto:
Vorrei sapere se la Conon 350D monta anche i vecchi obbiettivi canon fd, magari con un anello, e come si deve lavorare a livello messa a fuoco e diaframmi. Grazie


Abbiamo due problemi da superare: il diametro del bocchettone ed il tiraggio dei due sistemi sono diversi (purtroppo il tiraggio è quasi identico).
A questo problema esistono diverse soluzioni:

A) Dobbiamo solo fare macrofotografia: per questo esistono numerosi anelli adattatori che consentono di montare obiettivi fd su corpi eos senza alcuna lente aggiuntiva ma perdendo la messa a fuoco a distanza superiori al metro circa (dipende dal singolo obiettivo). Gli adattatori in questione sono poco costosi e comuni, ne producevano sia canon che
altre case e costano circa 30 euro. per questo scopo vanno benissimo.

B) Dobbiamo usare gli obiettivi a distanze non macro: per mantenere la messa a fuoco all'infinito occorre un gruppo ottico per la correzione del tiraggio, dato che i due valori di tiraggio dei due sistemi sono quasi identici e quindi non hai lo spazio per inserire un anello adattatore senza perderla messa a fuoco all'infinito. Questo implica anche un fattore di moltiplicazione della focale. Di questi adattatori su ebay ne trovi una marea, costano sui 50-80 dollari, ma la qualità è infima e quel gruppo ottico distrugge le prestazioni degli obiettivi. Puoi usarli su quasi tutti gli obiettivi fd.

La soluzione migliore è un adattatore fd-eos che canon ha prodotto ai tempi del passaggio dal sistema fd a quello ef. La qualità dell'ottica è eccellente (è nato per tenere in vita i costosissimi supertele), si mantiene la messa a fuoco all'infinito e si ha un fattore di moltiplicazione di 1,26. Ci sono però un paio di problemi...
1) puoi montare solo le ottiche che hanno il fondo del barilotto incassato tanto da consentire l'alloggiamento del nocciolo del gruppo lenti che modifica il tiraggio, alias i tele da 200mm in sopra (scelta nata dal voler riciclare le costose ottiche "L" tele mantenendone l'alta qualità, visto invece il ridotto costo delle ottiche di corta focale, ovviamente ridotto rispetto ai tele, non in senso assoluto), qualche TS e simili.
2) L'adattatore in questione è molto probabilmente il prodotto più raro che esista per la linea canon, ne sono stati fatti un migliaio (probabilmente anche meno) di pezzi distribuiti poi attraverso il CPS ad un ristretto e scelto gruppo di professionisti "importanti", la cosa è durata per poco tempo. Il valore di un anello fd-eos Canon era all'inizio del 90 di circa
un milione di lire, oggi al costo intrinseco si aggiunge il costo "rarità" e non oso pensare quanto possa valere un giocattolino del genere.
3) Chi ne ha uno molto difficilmente se ne separa.
Se vuoi vederne uno questo è il mio.
http://xoomer.virgilio.it/ag.taccon/fdeos.jpg
L'anello con la scritta canon ruota per aprire il diaframma o chiuderlo al valore di lavoro.
In ogni caso se ne trovi uno puoi continuare ad usare l'esposimetro, le modalità P, AV ed M e devi chiudere il diaframma prima di scattare.

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è stato dibattuto TANTE volte sul forum, fai una ricerca ed esce fuori tanto materiale; comunque in breve:

Puoi montarle tramite un anello adattatore ma perdi la messa a fuoco all'infinito

per conservare la messa a fuoco all'infinito esistono adattatori con una lente. Come intuible tali adattatori, a meno di non comprare il costoso e raro anello originale CANON, degradano l'immagine e inducono anche un ennesimo fattore di ingrandimento da sommare a quello del formato APS.

Per cui paradossalmente, se proprio vuoi montare ottiche manual focus, ti conviene buttarti su altre marche (ZEISS, NIKON, PENTAX o vecchie ottiche M42)

Per la messa a fuoco si lavora in manuale, per i diaframmi l'esposimentro lavorera' solo in priorita' diaframmi e in stop-down (ovvero metti a fuoco aprendo tutto il diaframma e chiudi all'apertura desiderata prima dello scatto).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zott!! mi ha fregato sul tempo ed è anche stato molto piu' tecnico Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
zott!! mi ha fregato sul tempo ed è anche stato molto piu' tecnico Smile


Ho vinto qualche cosa??? (cit.) Smile

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mando
utente


Iscritto: 17 Feb 2005
Messaggi: 245
Località: Vallée d'Aoste

MessaggioInviato: Mar 14 Mar, 2006 2:13 pm    Oggetto: perfetti Rispondi con citazione

Sieti veloci e molto precisi, grazie.
_________________
#fabrizioarmandphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi