Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 12:07 pm Oggetto: Acquisizione da analogico a digitale |
|
|
Chi mi consiglia la via migliore da seguire con un occhio alla qualità e un occhio a i costi?
Visto che sto per acquistare un corpo a pellicola, potrei scoprire di aver bigogno di acquisire le mie foto, qual'è la soluzione con il miglior rapporo qualità prezzo.
Meglio rivolgersi a un lab?
Meglio comprarsi uno scanner per negativi? Se si quale senza avvicinarsi troppo a 1000 euro, anzi vediamo di stare ben al di sotto.
Meglio comprarsi uno scanner piano e acquisire le stampe? In questo caso vediamo di stare sotto i 400 euro.
So che otterrei livelli qualitativamente diversi. Regolatevi che il mio scopo è pubblicare le foto online a max 768*1152 (giusto per mantenere il ratio 2/3) quindi vorrei evitare di spendere cifre allucinanti.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Alla faccia che efficenza!
Me lo potevi dire prima però!!!  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Edgar aspetto comunque un tuo consiglio mirato alle mie necessità!  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 1:34 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Edgar aspetto comunque un tuo consiglio mirato alle mie necessità!  |
MisterG,
come dicevo anche nel mio intervento nel post che Aaron80 ti ha linkato, non c'è ormai più una differenza qualitativa particolarmente sensibile tra gli scanner amatoriali dedicati alla pellicola e quelli piani con adattatore per trasparenti.
Se le tue esigenze sono quelle che dichiari, il mio consiglio è il seguente:
comprati uno scanner piano sul modello dell'Epson 3170. Ti offrirà una risoluzione (3200 ottici) strasufficiente anche quelle poche volte che ti verrà la voglia di stampare un ingrandimento con una inkjet, e ti darà una buona capacità di lettura anche nelle ombre, che è la caratteristica più critica.
Inoltre VISTO LE ATTUALI TENDENZE MEDIOFORMATISTE CHE GIRANO NEL FORUM P4U, a causa anche di personaggi "clericali" di dubbia fama, con il 3170 sei a posto alla grande anche con il 6x6. Meglio esserev pronti!!!!!!
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Edgar vorrei sapere se con questo scanner si possono anche acquisire i negativi a 35mm (altrimenti resta sempre il rpoblema di sviluppare le foto in lab e poi acquisirle con scanner). Magari ha anche il modulo per i 6x6? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Edgar vorrei sapere se con questo scanner si possono anche acquisire i negativi a 35mm (altrimenti resta sempre il rpoblema di sviluppare le foto in lab e poi acquisirle con scanner). Magari ha anche il modulo per i 6x6? |
Il negativo nel lab (se a colori, altrimenti grazie ai preziosi consigli in BN si fa anche in casa) lo devi far sviluppare per forza... però non te le fai stampare... lo sviluppo di un rullino con relativa stampa dell'index cosat sui 2.50 euro...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Sat ha scritto: | Edgar vorrei sapere se con questo scanner si possono anche acquisire i negativi a 35mm (altrimenti resta sempre il rpoblema di sviluppare le foto in lab e poi acquisirle con scanner). Magari ha anche il modulo per i 6x6? |
Il negativo nel lab (se a colori, altrimenti grazie ai preziosi consigli in BN si fa anche in casa) lo devi far sviluppare per forza... però non te le fai stampare... lo sviluppo di un rullino con relativa stampa dell'index cosat sui 2.50 euro...  |
Il prezzo e' basso Si sa mai che un ritorno al tradizionale....
E per il 6x6 si riesce a fare qualcosa? _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2004 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Sat ha scritto: | E per il 6x6 si riesce a fare qualcosa? |
Non cambia molto...  |
Nel senso se con quello scanner c'e' il modulo per l'acquisizione dei negativi.  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 10:30 am Oggetto: |
|
|
Edgar grazie per la segnalazione. In attesa di prendere una decisione, ti chiedo un consiglio anche per uno scanner per negativi (non piano quindi e puntando a una maggior qualità).
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 11:56 am Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Aaron80 ha scritto: | Sat ha scritto: | E per il 6x6 si riesce a fare qualcosa? |
Non cambia molto...  |
Nel senso se con quello scanner c'e' il modulo per l'acquisizione dei negativi.  |
Il 3170 fa scansioni sia del 35mm che del medio formato, io posso dire di star usando il 1670 (scanner piano sa 100€) con molta soddisfazione, i colori sono fedelissimi e la definizione più che discreta.
Se pensate che il 3170 salva file di risoluzione più elevata...
P.s.: lo sviluppo dei negativi di un rullo da 36 lo pago 2,30€... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Giusto perchè non restino dubbi:
l'Epson 3170 è uno scanner piano con adattatore per trasparenti, quindi legge:
*opachi max A4 (cioè stampe e oggetti tridimensionali non troppo spessi)
*trasparenti (cioè: pellicole negative BN, negative colore e diapositive)
*nel caso delle pellicole i formati letti sono: 35mm e formato 120 (cioè 6x4.5 - 6x6 - 6x7 - 6x8 - 6x9).
La definzione ottica reale è di 3200 dpi, oltre la quale francamente andare non serve a nulla.
La qualità generale delle scansioni è davvero buona e si avvicina molto a quella di un buono scanner da pellicola. Infatti, pur usandolo sostanzialmente per le scansioni 6x6, ho fatto prove anche sul 35mm, paragonandolo al mio scanner Canon FS 2710 dedicato e posso dire che la qualità è molto vicina.
Per chi è alla ricerca del massimo, abbia un po' di pazienza: sta per uscire il nuovo Epson 4870 che, definizione esorbitante (e probabilmente inutile) a parte, dovrebbe avere una migliore capacità di lettura nelle ombre (D.Max 3.8). Appena esce lo prendo, lo provo e poi vi dico. Potrebbe essere la risposta definitiva per il fotoamatore evoluto, evitando l'investimento eagerato necessario ad acquistare uno scanner multiformato per pellicola.
Ciao a tutti EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Aspettiamo fiduciosi la tua futura prova ED  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2004 8:34 am Oggetto: |
|
|
Intanto che aspettiamo dicci in che fascia di prezzo dovrebbe piazzarsi e dove lo compri.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2004 11:46 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Intanto che aspettiamo dicci in che fascia di prezzo dovrebbe piazzarsi e dove lo compri.  |
L'Epson 4870 dovrebbe essere disponibile da Imago (punto di ritiro di Milano di Digitalfoto) a cirac 500€.
http://www.digitalfoto.it/store/default.asp
Ciao EDGar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2004 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, allora aspetto con ansia la tua rece!  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yoo_it utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 148 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2004 2:23 am Oggetto: scanner |
|
|
l'argomento è molto interessante visto che è da un po' di tempo che ho intenzione di acquistare uno scanner, alcuni mi avevano consigliato il canon 5000f per restare su una fascia di prezzo bassa ma qui mi sembra si predilige l'epson.
Voi cosa ne pensate del 5000f? _________________ My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yoo_it utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 148 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2004 3:51 am Oggetto: canon 8000f |
|
|
Scusate ma ho appena visto il canon 8000f parlano di 4800dpi max risoluzione qualcuno sa se sono ottici o interpolati?
Certo che se fossero ottici ne avrebbe 1600 in piu' dellEpson 3170 che ne ha 3200 di dpi e il canon costa € 50 in meno.
Cosa ne pensate?
A proposito dell'EPSON 4870 qui http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2786593808 parla di un software " digital ice technology" per riparare foto rovinate che prima era disponibile solo su scanner sopra i $ 5000. _________________ My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2004 9:43 am Oggetto: |
|
|
Tutte le mie immagini da pellicola sono ottenute tramite scansione di negativi con il CanoScan 8000F
La qualità è buona, bisogna solo imparare a usarlo.
La risoluzione ottica è 2400x4800, oltre solo interpolata.
Non ho provato Epson quindi non so confrontarli. Magari un giorno ne vedrò uno e ti dirò ma per allora credo avrai già fatto la tua scelta
Qui si predilige Epson credo più che altro per la possibilità di fare anche medio formato che l'8000F non ha (puoi fare solo 6x4,5 senza guide sperando di centrare bene la lampada)
Posso dirti solo una cosa per certo: esteticamente e come qualità costruttiva l'Epson fa cacare (l'ha comprato mio cognato) mentre il Canon sembra proprio massiccio e la finitura in metallo spazzolato è spettacolare. Ma non è una cosa importante  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|