Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 12:11 am Oggetto: Rendere bianco lo sfondo in una foto |
|
|
Da scarso utente di photoshop quale sono, avrei bisogno di un suggerimento per realizzare questa cosa. Supponiamo che io fotografi un oggetto usando come sfondo un foglio di carta bianco. Inevitabilmente il bianco dello sfondo non risulterà bianco 255-255-255 ma una qualche sfumatura di grigio. Se volessi far diventare quello sfondo un vero bianco 255-255-255, qual è il metodo migliore da adottare per ottenere il risultato senza andare ad alterare i colori dell'oggetto? Se creo una selezione solo dell'area da far diventare bianca e poi aumento luminosità e contrasto, ottengo l'effetto voluto ma il passaggio dalla zona selezionata a quella non selezionata è troppo brusco, io invece vorrei che il passaggio dall'oggetto al bianco dello sfondo fosse più graduale.
Per farmi capire meglio spiego cosa devo fare: devo inserire una serie di oggetti fotografati separatamente in una pagina web con sfondo bianco, nella quale si devono ovviamente vedere solamente gli oggetti e non i fondini più o meno grigi.
Help me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
Aggiustare i livelli della foto sarebbe il primo passo, prendi il colore dello sfondo come punto di bianco. Puoi anche selezionare lo sfondo con la bacchetta magica e riempirlo di bianco puro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Aggiustare i livelli della foto sarebbe il primo passo, prendi il colore dello sfondo come punto di bianco. Puoi anche selezionare lo sfondo con la bacchetta magica e riempirlo di bianco puro. |
così facendo a volte il risultato che ottengo non è bellissimo, allora sfoco lo sfondo leggermente (puoi graduarlo scegliendo i settaggi) e riunisco i livelli precedentemente creati in un unico livello. _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclemax utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 224
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti. Alla fine ho ottenuto il risultato voluto facendo una selezione ampia dell'oggetto (cioè non strettamente aderente ai bordi dello stesso) e poi sfumandola con raggio 20 o 30. A queto punto inverto la selezione e faccio diventare bianco tutto il resto. Il passaggio dall'oggetto al bianco risulta così più graduale e naturale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
prova anche con la sostituzione selettiva colore  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|