photo4u.it


[Informatici] Config.canali IDE con cassetti estraibili

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 12:44 pm    Oggetto: [Informatici] Config.canali IDE con cassetti estraibili Rispondi con citazione

Con questa per chiedervi quale sia la migliore configurazione da fare su una MB per i due canali IDE ( primario e secondario ) con le seeguenti periferiche:


_Lettore DVD
-Mastrizzatore DVD

-HD con S.O. fisso nel case
-HD cu cassetto estraibile che insrisco solo per il salvataggio dati.



Io al momento li ho trovati configurati così:

Citazione:


-HD con S.O. fisso nel case ( Su canale principale IDE Master )

-HD cu cassetto estraibile che insrisco solo per il salvataggio dati. ( Su canale principale IDE Cable Select )


-Lettore DVD ( canale secondario IDE Master )
-Mastrizzatore DVD ( canale secondario IDE slave )




Io sapevo che, in assenza di cassetti estraibili, di norma andrebbeero configurati:


Su canale principale IDE:

-HD con S.O. ( Master )
-Lettore DVD ( Slave )

Su canale secondario IDE:

-secondo HD -Dati ecc- fisso ( Master)
-Mastrizzatore DVD ( Slave )


Nel caso dei cassetti estraibili però non sono sicuro Rolling Eyes della configurazione descritta sopra in quanto potrebbe esssere anche corretta.... Rolling Eyes

So che addirittura alcuni usano i cassetti per entrambi gli HD con vari S.O. che poi cambiano secondo l'uso che devono farne; per eesempio con PC non collegato in rete HD S.O. W XP o 98 ed un seconso cassetto dove salvano i dati e con cui lavorano.

Nel caso si colleghino ad internet, sostituiscono entrambi i casseetti in modo di essere sicuri.....


Qualcuno, geentilmente, mi può illuminare? Ave


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia che usi cassetti estraibili che non , la configurazione e' la medesima.....

e' buona norma mettere lettori DVD e masterizzatori su canali separati al fine di non saturare un unico canale per lettura e scrittura ( es. copia al volo) ....
Io ho configurato cosi' il mio pc ....

Primary Master : HD con sistema operativo
Primary Slave : Masterizzatore DVD
Secondari Master : Secondo HD
Secondary Slave : Lettore DVD


In questo modo riesci a sfruttare in pieno le fasi di scrittura senza sovraccaricare lo stesso bus per la lettura.

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 11:07 pm    Oggetto: Re: [Informatici] Config.canali IDE con cassetti estraibili Rispondi con citazione

Quindi c.v.d. Wink

Piccola Peste ha scritto:



Io sapevo che, in assenza di cassetti estraibili, di norma andrebbeero configurati:


Su canale principale IDE:

-HD con S.O. ( Master )
-Lettore DVD ( Slave )

Su canale secondario IDE:

-secondo HD -Dati ecc- fisso ( Master)
-Mastrizzatore DVD ( Slave )



Ok!
.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora l'accendiamo? (Gerry Scotty )

....o magari c'è qualcuno che ha voglia di perdere un pò di tempo e scrivere magari altre due righette, chiarendo meglio il concetto: canale IDE?

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Sia che usi cassetti estraibili che non , la configurazione e' la medesima.....

e' buona norma mettere lettori DVD e masterizzatori su canali separati al fine di non saturare un unico canale per lettura e scrittura ( es. copia al volo) ....
Io ho configurato cosi' il mio pc ....

Primary Master : HD con sistema operativo
Primary Slave : Masterizzatore DVD
Secondari Master : Secondo HD
Secondary Slave : Lettore DVD


In questo modo riesci a sfruttare in pieno le fasi di scrittura senza sovraccaricare lo stesso bus per la lettura.

Daniele ....#


cosi' va bene se masterizzi da dvd a dvd e da HD estraibile, mentre non va se masterizzi da hd con S.O., perche' vai lentissimo, allora metti cosi':
Primary Master : HD con sistema operativo
Primary Slave : Lettore DVD
Secondari Master : Masterizzatore DVD
Secondary Slave : Secondo HD

copia al volo veloce, copia da HD con S.O. veloce, copia da HD removibile leggermente piu' lenta, ma non troppo (il segreto e' non occupare mai al massimo il canale con l'HD del S.O.)
cosi' conviene anche se usi il p2p, configurando il p2p sull'HD estraibile in modo da non rallentare tutto il pc, dato che il p2p fa girare molto il disco, ma non utilizza molta banda, pero' per masterizzare da HD estraibile conviene prima spegnere il p2p ...... si lo so, e' un po' elaborata, ma e' la migliore che ho trovato.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fre' ha scritto:



il segreto e' non occupare mai al massimo il canale con l'HD del S.O.




Rolling Eyes


Ovvero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

voglio dire che:
quando masterizzi, il masterizzatore vuole un afflusso di dati costante, che occupa quasi appieno il bus, ma i programmi di masterizzazione, non so per quale motivo, vanno in continuo a leggere dal disco con il sistema operativo, anche se si fa una copia al volo, e cio' occupa il bus con discontinuita' per piu' o meno tempo per volta, ed e' per questo che sconsiglio il masterizzatore sul bus del disco con il sistema operativo.
ma allora dovrebbero essere piu' lente le copie al volo visto che il lettore sta con l'hd?? no, perche' il lettore comunque e' piu' veloce del masterizzatore e legge a tratti, non continuamente, e percio' si puo' affiancare all'hd con il sistema operativo.
quando invece masterizzi dal secondo hd e' un po' piu' lento perche' utilizzi lo stesso bus sia per la lettura che per la scrittura, ma il bus dell'hd con il sistema operativo e' abbastanza libero in modo che ci puoi lavorare senza rallentare ulteriormente la masterizzazione.

per lavorare conviene mettere i due hd su canali diversi in modo che il dialogo tra loro sia piu' veloce, e quando prendi dati dal dvd e' meglio usare il masterizzatore in modo che non occupi tutto il bus dell'hd con il sistema operativo, perche' ( ..... ora rispondo brevemente alla tua domanda .... ) il bus non serve solo ai device per lo scambio di dati, ma soprattutto per il passaggio di dati tra sistema operativo, processore e ram.

spero di averti chiarito le idee ...... dato che le mie dopo 9 ore di programmazione e assistenza sono mooooooooooolto annebbiate !!!! O' cafè

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto chiaro Very Happy

Può un lettore DVD farvi perdere un pomeriggio?

SI Mi arrabbio? Diabolico Mi arrabbio?

Non rieso a capire quale sia la causa , ma ci arriverò quanto prima Diabolico ...

Non so per quale motivo ma quando isatallavo XP da quel masterizzatore dopo la formattazzione della partizione primaria per allocarci il S.O. mi diceva che HD era malfunzionante Surprised .

Naturalmente ne ho fatte parecchie, smontato l'HD e verificato: Buono

Staccato e ricollegato i vari cavi ecc... .

Ultima spiaggia prima di sontrollare la Mobo provare a fare il Boot dal Masterizzatore ebbene... Mah ha caicato il S.O. senza problemi...BOOO?

L'errore dato comunque è abbastanza inconsono almeno non mi si è mai verificato Mah .

Da cosa potrebbe dipendere? Firmware non aggiornato? Eppure legge i DVD senza problemi...., cavo ide ata 66?

Sicuramente lo aggiornerò.


Ultima domanda, di norma io sapevo che nel cavo ide andavano così posizionate le periferiche ( perchè miè venuto anche questo dubbio anche se so che sia cosa poco rilevante comunque...) :

-connettore che va alla MB

parte lunga del cavo

-connettore centrale per la periferica slave

parte corta del cavo

-connettore terminale per la periferica Master


....o mi sbaglio sui connettori Master e Slave e vanno invertite le periferiche?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il cavo l'hai messo bene, master e slave vanno messi cosi' come hai descritto.

i jumperini li hai messi su master e slave o entrambi su cable-select??
conviene sempre settari su master o slave! Wink

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
il cavo l'hai messo bene, master e slave vanno messi cosi' come hai descritto.

i jumperini li hai messi su master e slave o entrambi su cable-select??
conviene sempre settari su master o slave! Wink



Very Happy F...F....FF...Fatto tutto Wink

Ora sto alvorando di martello e scalpello...mazzetta da 9KG Pallonaro .

A parte gli scherzi, ricontrollo se tante volte i Jamper non chiudessero bene, Poi vado avanti con gli aggiornamenti vari: Bios, firmware masterizzatori e lettore e per ultimo driver varie schede.

Faccio qualche test e poi ti faccio sapere Ok! ,anche perchè altro non so; mi rimangono gli IRQ ma quelli preferirei non toccarli.

PS: farò con calma... Very Happy ...quindi se ti dovesse venire in mente qualche arcano... Ok! .
Stamattina per sicurezza sostituisco i cavi IDE, non si sa mai Mi arrabbio?


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parlando con un tecnico del tuo problema con l'installazione dell'xp mi ha fatto questa domanda: "ma sei sicuro che il lettore DVD funziona ???"
_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
parlando con un tecnico del tuo problema con l'installazione dell'xp mi ha fatto questa domanda: "ma sei sicuro che il lettore DVD funziona ???"


Ok!

Per l'appunto la seconda cosa che voglio fare è testarlo su un'altro PC Wink

Il lettore inserendo il DVD o CD sembra e dico sembra, anche perchè a me il primo dubbio che ho avuto è stato quello, ma siccoem, come dicevo sopra sembrava funzionare....sono andato avanti.

Con molta riserva Triste .

Come detto sopra vorrei testarlo per bene, sai consigliarmi software che possano smascherare la "talpa" in modo inequivocabile?

In testa ne ho alcuni ma non so se possano andare ( a partire dalla tool di nero) se tu, me ne puoi postare alcuni (chiedendo magari info al tuo amico tecnico su come si fa per avere una certezza ) ti sarei immensamente grato Ok!

P.S..Se ti dice eventualmente anche nero, mi fai sapere esattamente il nome della tool e procedura? Se altrimenti gli altri mi puoi fornire i link ?

A..RI...grazie!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per cominciare, il tool del nero capisce soltanto la velocita' massima del lettore... quindi non ci fai niente.
altri programmini non ne conosco, e parlando con il tecnico mi ha detto che la cosa migliore e' prendere un cd e un dvd pieni e copiare tutto sull'HD .... mentre copia vedi se c'e' qualche rallentamento o blocco.

per vedere se e' l'HD ad essere rovinato vai sul sito del produttore del tuo disco e cerca se c'e' un tool di controllo della superficie del disco, in alternativa accendi ip pc con un cd di windows 98 e fai lo scandisk approfondito.

in piu' prova a scaricarti le norton utilities (la versione di prova per 30 giorni)

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fre' ha scritto:
per cominciare, il tool del nero capisce soltanto la velocita' massima del lettore... quindi non ci fai niente.)



Come immaginavo....

fre' ha scritto:
altri programmini non ne conosco, e parlando con il tecnico mi ha detto che la cosa migliore e' prendere un cd e un dvd pieni e copiare tutto sull'HD .... mentre copia vedi se c'e' qualche rallentamento o blocco..)


mmm...vedere ad occhio se mentre copia c'è qualche rallentamento lo vedo molto difficile da fare... Rolling Eyes oppure ci riesci se lo fai spesso ed usi sempre lo stesso DVD...e non è il mio caso Triste

fre' ha scritto:
per vedere se e' l'HD ad essere rovinato vai sul sito del produttore del tuo disco e cerca se c'e' un tool di controllo della superficie del disco, in alternativa accendi ip pc con un cd di windows 98 e fai lo scandisk approfondito..)in piu' prova a scaricarti le norton utilities (la versione di prova per 30 giorni)


e quì ci siamo Ok! ...ma l'HD non è....per cui rimane solo il lettore da testare...

Mi sembra impossibile che non esista un programma od eventualmente potersi creare in qualche modo un CD\DVD per testare un masterizzatore? Mi arrabbio? Diabolico Mi arrabbio? Mi arrabbio?


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
fre' ha scritto:
altri programmini non ne conosco, e parlando con il tecnico mi ha detto che la cosa migliore e' prendere un cd e un dvd pieni e copiare tutto sull'HD .... mentre copia vedi se c'e' qualche rallentamento o blocco..)


mmm...vedere ad occhio se mentre copia c'è qualche rallentamento lo vedo molto difficile da fare... Rolling Eyes oppure ci riesci se lo fai spesso ed usi sempre lo stesso DVD...e non è il mio caso Triste


prova a copiare un dvd (un film) dal masterizzatore guardando quanto ci mette, poi dal lettore. comunque per vedere a occhio se c'e' un rallentamento guarda il tempo residuo che calcola winzoz ........ lo so che non e' il massimo, ma e' l'unico modo che conosco! Boh?

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena posso provo, poi ti faccio sapere, per il momento grazie, cosa certa è che in assistenza usano un CD\DVD campione e tramite un software che campiona i dati hanno un responso certo; inoltre usano questo supporto anche per tarature varie, laser, testina ecc....

Purtroppo parlando con un mio amico è un pò come per le automobili ogni marca ha il suo; o meglio,...si può provare a farlo con uno a caso ma poi la certezza.... Rolling Eyes per cui punto e a capo,

Considerando poi i prezzi dei masterizzatori non conviene quasi mai mandarlo in assistenza . Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi