Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 1:33 am Oggetto: Pulizia sensore e non solo... |
|
|
Salve a tutti
recentemente mi sono imbattuto in una situazione da batticuore. La mia nuovissima EOS 350D, dopo un mese ed una settimana dall'acquisto presenta una piccola macchia visibile dal mirino. Questa macchia ha le caratteristiche di una incrostazione
Sinceramente non so dove internamente sia situata tale macchia, ma la cosa certa è che non si trova sul sensore perchè le foto che ho scattato finora sono senza alcun difetto.
Togliendo l'obbiettivo e guardando dal mirino il difetto si vede ancora, ma non è visibile ad occhio nudo sullo specchio interno.
Deduco da tutto questo che probabilmente la macchia si troverà sul vetro opaco interno (non so come si chiama
Ho ovviamente chiamato il centro assistenza canon che mi ha assicurato che questo tipo di intervento è in garanzia e che l'unica seccatura sarebbe stata solo quella di spedire la macchina fotografica al più vicino centro di assistenza (NAPOLI). Naturalmente gratis sia l'intervento che il trasporto.
Voi tutti che ne pensate???? Potevo semplicemente cavarmela da solo o ho fatto bene ad affidarmi all'assistenza canon?
Grazie 1000
Ciao
_________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Se non sai dove mettere le mani è spere meglio rivolgersi all'assistenza, sopratutto se è gratis. Spero che l'intervento non ti privi della macchina troppo a lungo .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
io ho una macchietta nel mirino da 5 mesi e li resterà finche prima dello scadere della garanzia le farò fare un giro in assistenza per una bella sistemata generale
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho pulito da me con un cotton fioc e il liquido per le lenti...
Ma essendo sul mirino e non sulla foto, non dà nessun fastidio: basta abituarcisi!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
la pulizia self made non è tanto complicata....basta essere un po' incoscienti ed avere il coraggio di metterci le mani.
avevo impiastricciato bene bene il sensore della mia 5D (mi vergogno di raccontare cosa avevo combinato ) e dopo essermi dotato di:
- perettone da clistere (5 euro in farmacia)
- pennello con setole in acrilico (4 euro in un negozio di belle arti)
- pec pads (14 euro circa presso microtool.com)
- alcool isopropilico eclipse (11 euro come sopra)
ho provveduto alla pulizia che mi ha tolto sia le macchie di polvere appiccicate sul sensore che l'unto che ero riuscito a metterci sopra.
visto che c'ero ho dato pure una pulitina allo specchio tanto per vedere se riuscivo a fare dei danni
ciaociao
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Gattone bros ha scritto: | la pulizia self made non è tanto complicata....basta essere un po' incoscienti ed avere il coraggio di metterci le mani.
avevo impiastricciato bene bene il sensore della mia 5D (mi vergogno di raccontare cosa avevo combinato ) e dopo essermi dotato di:
- perettone da clistere (5 euro in farmacia)
- pennello con setole in acrilico (4 euro in un negozio di belle arti)
- pec pads (14 euro circa presso microtool.com)
- alcool isopropilico eclipse (11 euro come sopra)
ho provveduto alla pulizia che mi ha tolto sia le macchie di polvere appiccicate sul sensore che l'unto che ero riuscito a metterci sopra.
visto che c'ero ho dato pure una pulitina allo specchio tanto per vedere se riuscivo a fare dei danni
ciaociao  |
scusa, non è che ci metti qualche foto del pennello che hai usato?
mi dici bene dove hai comprato i pec pads,... microtool.com è un sito dove fanno tutt'altro...
CIAUZ
_________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
foto:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2551 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2551 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2551 volta(e) |

|
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
due precisazioni:
lo spatolino per pulire il sensore è stato costruito seguendo le istruzioni di questo sito, così come tutta la procedura:
http://puliziaccd.altervista.org/index.html
il pennellino che ho trovato è largo 20 mm; è un po' grande ed ho intenzione di sfoltirlo e stringerlo di circa 5 mm in modo da passare meglio sul sensore.
ciaociao
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
hai provato con un cotton fioc a passare sul mirino opaco lì dentro il corpo macchina togliendo l'obiettivo??
quando hai il mirino impolverato, è quel vetrino che devi pulire....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | hai provato con un cotton fioc a passare sul mirino opaco lì dentro il corpo macchina togliendo l'obiettivo??
quando hai il mirino impolverato, è quel vetrino che devi pulire.... |
Ma quello non è lo specchio...cosa c'entra con il mirino???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE 1000,
sei stato molto gentile e prezioso,... fra poco (o meglio quando troverò un po' di tempo "libero") mi devo mettere a fare "pulizie"....
CIAUZ
_________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
algol utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 274
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:22 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | hai provato con un cotton fioc a passare sul mirino opaco lì dentro il corpo macchina togliendo l'obiettivo??
quando hai il mirino impolverato, è quel vetrino che devi pulire.... |
Ma quello non è lo specchio...cosa c'entra con il mirino???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
algol ha scritto: | Lele80 ha scritto: | hai provato con un cotton fioc a passare sul mirino opaco lì dentro il corpo macchina togliendo l'obiettivo??
quando hai il mirino impolverato, è quel vetrino che devi pulire.... |
Ma quello non è lo specchio...cosa c'entra con il mirino??? |
No, tra lo specchio ed il pentaprisma c'e' lo schermo di messa a fuoco realizzato con una superficie matt (opaca). Nelle vecchie reflex a pellicola aveva anche lo stigmometro ed i microprismi per la messa a fuoco.
Lo specchio serve per riflettere la luce (immagine) verso il pentaprisma.
Ciao, Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby962 nuovo utente

Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 34
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
e' meglio lasciar perdere i cotton fioc,perche qualche pelucco poi potrebbe andare a finire sul sensore,
per pulire lo specchio , un panno in microfibra,per lo schemo puoi utilizzare il pennello in sintetico,basta che sui stato elettricizzato, cosi' attira e cattura,
lo si puo' usare anche per il sensore.
http://www.visibledust.com/instructions.html
qui potete vedere anche filmati anche per la pulizia.
Buon Lavoro
da recenti siti, e' meglio aspirare che immettere aria nella zona del sensore.
_________________ Canon 20D e 5D - 28/70 f2.8 canon - 70/200 f.2.8 sigma EX HSM - 2x Apo Sigma - 15/30 sigma EX DG -Flash 550 EX - Quantum Flash T e T2 - Stroboframe e ...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Gattone bros ha scritto: | foto: |
Ma in inglese la "peretta" è tradotta "siringa da orecchio"????!!?!??!?!?
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
si vede che gli anglofoni i clisteri se li fanno dall'orecchio
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 4:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
dopo aver provato i vostri consigli non sono purtroppo riuscito a togliere la sporcizia sul vetrino smerigliato (ora so come si chiama).
Ho quindi mandato la mia EOS al centro assistenza di Napoli e ieri mi è finalmente tornata dopo 2 settimane di lunga attesa..... e come sorpresa sapete cosa ho trovato? Non c'era + la sporcizia sul vetrino smerigliato, ma appena provavo a fare un qualsiasi scatto anche in condizioni di luce estrema, la foto veniva completamente NERA. Questo succede anche con l'uso del FLASH
Ho ovviamente inviato la macchina nuovamente al centro assistenza di napoli dopo averli contattati telefonicamente.
Nel fare la pulizia hanno smontato la macchina e pulito il vetrino, ma probabilmente, finito l'intervento, si sarebbe dovuta ricalibrare e tarare come esposizione e altro... booo.... sono troppo triste.
_________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 6:45 am Oggetto: |
|
|
http://puliziaccd.altervista.org/
io uso questo sistema.........piu' lungo a preparare le spatoline che tutto il resto,ma efficace
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 11:11 pm Oggetto: |
|
|
nicosiaf77 ha scritto: | ...qualsiasi scatto anche in condizioni di luce estrema, la foto veniva completamente NERA.... |
scatti in M P Av o Tv?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|