Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 6:50 pm Oggetto: Front focus EF 50f/1.8 |
|
|
Ho scoperto che il mio 50ino soffre di front-focus.
Visto che non ho più lo scontrino e voglio assolutamente evitare di portarlo al CameraService di Roma, qualcuno sa dirmi a chi rivolgermi a Roma che lavori bene e che non costi troppo?
Grassie!
_________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Domanda:
Hai fatto la prova del metro ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Curiosità se posso: perchè non vuoi portarlo al camera service di roma?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 1:32 am Oggetto: |
|
|
Si, ho fatto la prova del metro e fotografando il righello dalla distanza minima di messa a fuoco tenendolo inclinato di 45° il fuoco cade costantemente due cm avanti.
Non voglio andare al camera service perchè i tempi di attesa sono snervanti e perchè non ho idea di quanto mi possano far pagare una taratura (temo tanto)
_________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
Oggi ho chiesto un preventivo per telefono al Camera service di Roma e il tecnico mi ha detto che sul 50ino c'è ben poco da tarare.
Ha affermato che se dà problemi di front focus probabilmente dovrà intervenrie sul motore dell'autofocus e che praticamente mi converrà comprarlo nuovo....
Ma è possibile?
_________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
Guarda, ho anche io un 50ino (addirittura mark I) e ha un po' di front focus, anche se non così malvagio come nel tuo caso; mi pare fosse 1 cm nel caso peggiore.
Secondo me (ma è una mia idea, eh) è l'AF delle ns. 350D che fa un po' casino; sarebbe da provare con una 20D che ha il punto centrale "migliorato" per capire se è la fotocamera o la lente.
Tieni presente cmq che se tieni una PDC decente (diciamo una 10ina di cm) il problema non si dovrebbe presentare affatto... Anche se ammetto che non è una lente che io usi molto.
Cmq sul fatto che ti costi di meno comprarlo nuovo, non si sbaglia di molto mi sa, con quel che costa la manodopera e quel che costa il 50ino... Certo che è seccante.
Magari qualcuno ti sa dire come fare la taratura a mano, boh?
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Secondo me (ma è una mia idea, eh) è l'AF delle ns. 350D che fa un po' casino; sarebbe da provare con una 20D che ha il punto centrale "migliorato" per capire se è la fotocamera o la lente. |
Anche il mio 50 f2,5 Macro mi sembrava che avesse qualche problema del genere, il trucco (sulla 300D ma dovrebbe essere uguale anche sulla 350D) è quello di mettere a fuoco due volte, ho notato infatti che l'AF di queste Canon è un po ottimista e decide che è a fuoco poco prima che lo sia effettivamente, mettendo a fuoco una seconda volta (su un soggetto che è già praticamente a fuoco) la messa a fuoco è molto più precisa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Tomash: proverò senz'altro! Magari domani sera faccio qualche test sempre col solito metro, ora ho anche il cavalletto, dovrei fare un lavoro preciso.
Pensa però che da un'altra parte avevo letto il contrario, ovvero mai mettere a fuoco due volte! Infatti spesso "resettavo" il fuoco mettendo a fuoco su un punto distante prima di rimettere la macchina sul bersaglio. In effetti questa tecnica non ha mai funzionato tanto bene!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Anche il mio soffre un pò di front focus ma solo da f1.8 a f/2.5
non penso migliori per la maggior pdc a f/2.8, perché lo stesso tipo di problemino me lo dà a f/2 anche se metto a fuoco un oggetto a 10 metri
ho risolto usandolo da f/2.8 in poi
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Stasera faccio prove e poi vi dico!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Pertinace ha scritto: | Si, ho fatto la prova del metro e fotografando il righello dalla distanza minima di messa a fuoco tenendolo inclinato di 45° il fuoco cade costantemente due cm avanti.
Non voglio andare al camera service perchè i tempi di attesa sono snervanti e perchè non ho idea di quanto mi possano far pagare una taratura (temo tanto) |
Spiega meglio questo test....
Se ho capito bene, metti il righello a 45° davanti all'obbiettivo alla minima distanza focale, mettia fuoco nel punto centrale (che hai piazzato in modo da puntare esattamente su un "tacca" di riferimento), e, a scatto avvenuto hai notato che la tacca perfettamente a fuoco (quindi il piano focale) era 2,82cm più in basso rispetto a quella mirata, alla massima apertura....
Codice: |
Macchina righello
_____
/ _| //
| | //
| \__ //
| |_ _ _ _ _ _ //___punto messa a fuoco__
| __| //____punto a fuoco reale__/ 2,82cm sul righello =
|______/ // = 2 cm tra i piani focali
|____________________|
|
v
min. dist. fuoco della lente |
Ho capito bene?
Tanto per fare anch'io la prova, per divertirmi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Pertinace ha scritto: | Si, ho fatto la prova del metro e fotografando il righello dalla distanza minima di messa a fuoco tenendolo inclinato di 45° il fuoco cade costantemente due cm avanti.
Non voglio andare al camera service perchè i tempi di attesa sono snervanti e perchè non ho idea di quanto mi possano far pagare una taratura (temo tanto) |
Spiega meglio questo test....
Se ho capito bene, metti il righello a 45° davanti all'obbiettivo alla minima distanza focale, mettia fuoco nel punto centrale (che hai piazzato in modo da puntare esattamente su un "tacca" di riferimento), e, a scatto avvenuto hai notato che la tacca perfettamente a fuoco (quindi il piano focale) era 2,82cm più in basso rispetto a quella mirata, alla massima apertura....
Codice: |
Macchina righello
_____
/ _| //
| | //
| \__ //
| |_ _ _ _ _ _ //___punto messa a fuoco__
| __| //____punto a fuoco reale__/ 2,82cm sul righello =
|______/ // = 2 cm tra i piani focali
|____________________|
|
v
min. dist. fuoco della lente |
Ho capito bene?
Tanto per fare anch'io la prova, per divertirmi....
 |
In effetti per la fretta di postare sono stato un po' impreciso, i 2 cm li intendevo sul righello..
Dopo altre prove ho notato che il Front-focus è un po' minore, circa un cm sul righello, quindi poco più di 7mm.
Inoltre ho fatto altre prove come consigliato da Hippo e sembra che la cosa sia in effetti come dice lui.
Però mi chiedo:
se la messa a fuoco non avviene comunque e sempre a f/1.8 e il diaframma si chiude solo durante lo scatto, come può influire il diaframma sulla messa a fuoco?
_________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Notare in particolare che: il segno su cui si mette a fuoco non deve averne altri sopra o sotto, se no può aggsnciare quello (il sensore è più grosso di quanto si veda nel mirino); inoltre serve che il segno sia abbastanza grosso se la focale è elevata. Il cartello che ho postato sopra rispetta queste specifiche.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 11:36 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Notare in particolare che: il segno su cui si mette a fuoco non deve averne altri sopra o sotto, se no può aggsnciare quello (il sensore è più grosso di quanto si veda nel mirino); inoltre serve che il segno sia abbastanza grosso se la focale è elevata. Il cartello che ho postato sopra rispetta queste specifiche. |
infatti per la prova a 10 metri ho utilizzato grossi tronchi d'albero in un boschetto(la corteccia offre sufficienti particolari per giudicare una messa a fuoco buona):
puntato su un tronco, il fuoco mi viene su altro tronco laterale posto più avanti
...e vi dirò di più, maggiore è la distanza cui fotografo, maggiore è l'evidenza del front focus che nel caso degli alberi mi cadeva quasi 1 metro più avanti (ma ripeto sempre e solo fino a f/2.5)
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Così tanto? Paura!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Così tanto? Paura!  |
si mentre con fuoco ravvicinato si restringe a soli 10/15mm
alla fine il fastidio è esattamente lo stesso da vicino e da lontano
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | ander75it ha scritto: | Notare in particolare che: il segno su cui si mette a fuoco non deve averne altri sopra o sotto, se no può aggsnciare quello (il sensore è più grosso di quanto si veda nel mirino); inoltre serve che il segno sia abbastanza grosso se la focale è elevata. Il cartello che ho postato sopra rispetta queste specifiche. |
infatti per la prova a 10 metri ho utilizzato grossi tronchi d'albero in un boschetto(la corteccia offre sufficienti particolari per giudicare una messa a fuoco buona):
puntato su un tronco, il fuoco mi viene su altro tronco laterale posto più avanti
...e vi dirò di più, maggiore è la distanza cui fotografo, maggiore è l'evidenza del front focus che nel caso degli alberi mi cadeva quasi 1 metro più avanti (ma ripeto sempre e solo fino a f/2.5) |
Mmmmm....
Detta così sembra proprio un difetto, di solito si scambia il fron focus per un imprecisione dell'AF delle 300D/350D, ma in questo caso il problema viene rilevato solo a breve distanza dove la messa a fuoco è più critica (es con il mio 50 f2,5 Macro), a distanze oltre il metro è impercettibile e più il soggetto e lontano meno il difetto è evidente.
Nel tuo caso invece se il problema c'è anche a grandi distanze direi proprio che è un difetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|