Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 2:50 pm Oggetto: Flash con zoom |
|
|
Esistono dei flash in grado di mandare la luce concentrata se scatto con lo zoom? Mi sembra di aver letto che esiste qualcosa del genere, me lo confermate? Funzionano?
Un flash con n° guida 50 scatta davvero a iso 100 a 50 metri? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 2:55 pm Oggetto: Re: Flash con zoom |
|
|
gik25 ha scritto: | Esistono dei flash in grado di mandare la luce concentrata se scatto con lo zoom? Mi sembra di aver letto che esiste qualcosa del genere, me lo confermate? Funzionano?
Un flash con n° guida 50 scatta davvero a iso 100 a 50 metri? |
il n° guida non dipende soltanto dagli iso ma anche ed essenzialmente dal diaframma
un flash con ng 50 e con diaframma f8 ti becca fino a 7/8 metri di distanza
aumentando gli iso aumenta la distanza coperta dall flash, ma onestamente non so in quale proporzione....
....in definitiva credo che non puoi usare in una pineta un tele da 200mm di focale con un flash  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 3:03 pm Oggetto: Re: Flash con zoom |
|
|
ChriD ha scritto: | gik25 ha scritto: | Esistono dei flash in grado di mandare la luce concentrata se scatto con lo zoom? Mi sembra di aver letto che esiste qualcosa del genere, me lo confermate? Funzionano?
Un flash con n° guida 50 scatta davvero a iso 100 a 50 metri? |
il n° guida non dipende soltanto dagli iso ma anche ed essenzialmente dal diaframma
un flash con ng 50 e con diaframma f8 ti becca fino a 7/8 metri di distanza
aumentando gli iso aumenta la distanza coperta dall flash, ma onestamente non so in quale proporzione....
....in definitiva credo che non puoi usare in una pineta un tele da 200mm di focale con un flash  |
Infatti lo pensavo anc'hio, ma mi interesserebbe il dato preciso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Guardate qui nella sezione FLASH:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33
...per quanto riguarda il quesito iniziale ci sono in commercio degli aggiuntivi da mettere davanti al flash per concentrare il fascio di luce in un fascio più ristretto da usare appositamente con i teleobiettivi... da vedere sono una lente rettangolare con un paio di staffe che la attaccano al flash... si trovano però per flash a torcia o comunque flash esterni già di una certa dimensione... |
si ma fino a che distanza reggono per esempio? _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ChriD ha scritto: | si ma fino a che distanza reggono per esempio? |
...dipende solo dal numero guida del flash... cmq non "amplificano" più di tanto... |
ma convogliando il fascio di luce sul davanti dovrebbe aumentare il N° guida  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 8:23 pm Oggetto: |
|
|
No, il numero guida nominale resta lo stesso.
Sarebbe come dire che mettendo più ram aumentano i GHz del pc perchè aumentano le prestazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | No, il numero guida nominale resta lo stesso.
Sarebbe come dire che mettendo più ram aumentano i GHz del pc perchè aumentano le prestazioni. |
...Izu... ovviamente il numero guida nominale del flash non cambia ma le prestazioni sono quelle di un flash con numero guida superiore in quel frangente... si può dire "alla fine è come usare un flash più potente" altrimenti che lo facevano a fare?
...se il numero guida cambia cambiando la sensibilità della pellicola cambia anche in base ai diffusori o "concentratori" che ci metti davanti... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 02 Lug, 2004 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Si ma il numero guida è lo stesso. Giusto per chiarezza altrimenti si insinuano strani concetti... io lo so, tu lo sai... uno che non ne sa niente capisce che cambia il numero guida e invece non è così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2004 12:09 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Si ma il numero guida è lo stesso. Giusto per chiarezza altrimenti si insinuano strani concetti... io lo so, tu lo sai... uno che non ne sa niente capisce che cambia il numero guida e invece non è così. |
ovviamente non intendevo dire che aumentava la potenza del flash, solo che la resa finale alla fine dovrebbe essere maggiore  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2004 7:31 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2004 7:32 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2004 10:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle info.
Un ultima cosa: un numero guida 50 a 100 iso illumina fino a quanti metri con diaframma a 2.8?
Come si calcola? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 03 Lug, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
f=NG/dist |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2004 10:58 am Oggetto: |
|
|
Se dividi il numero guida per il diaframma ottieni la massima distanza di copertura in metri, usando quel diaframma.
Se devi coprire fino ad una certa distanza, devi dividere il numero guida per tale distanza espressa in metri; otterrai il diaframma che devi utilizzare per garantire la corretta illuminazione.
Ciao EDGar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|