Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 1:02 pm Oggetto: X-process, qualche info |
|
|
Ciao a tutti...chi mi sa spiegare un pò questa tecnica? da quello che mi sembra di aver capito è che devo acquistare dei rullini di diapositive e poi farli sviluppare come se fossero rullini normali, sbaglio? e il fatto di comprare dei rullini scaduti oltre che abbattere il prezzo è semplicemente per creare dei colori particolari? vorrei provare questa tecnica con la Holga 120N e mi hanno consigliato di prendere delle Fuji Astia scadute...che ne pensate?
grazie del consiglio su questa tecnica che mi affascina molto e che vorrei provare ad utilizzare!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
proprio nessuno eh?!
questo è quello che ho trovato. In questo articolo parla di diapositive sviluppate col C41 e i rullini normali sviluppati con E6. Tutto corretto? Qualcuno di Roma conosce qualche posto dove mi consiglia di far sviluppare e stampare in questo modo?
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
Io ho appena sviluppato una provia 100F in x-processing.
Per lo sviluppo devi solo segnalarlo alla consegna del rullo.
Se si inventano balle del tipo che si rovinano i bagni di sviluppo, nn credergli. Non c'è assolutamente nessun problema.Le può fare chiunque, anche un minilab da negozio.
Ah, durante il x-processing ho notato che tende a bucare le luci, l'ideale sarebbe sottoesp. di 1 stop... almeno quello che ho notato io.
Per il resto divertiti.
Dia in c-41 _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:50 am Oggetto: |
|
|
grazie mille halone...in questo weekend scatto un pò e vediamo che risultati porto a casa!
 _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|