| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mar, 2006 7:22 pm    Oggetto: I nuovi Sigma montati su una E-300 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				http://dc.watch.impress.co.jp/cda/other/2006/03/03/3353.html
 
 
a quanto pare é giá da un po che li stavano realizzando
 
 
hanno approfittato del batamasso della PMA per presentarli e dare il loro contributo a spingere il 4/3; vediamo come si comportano questi obiettivi _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mar, 2006 9:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ripeto e lo straripeto.....il 50/500 DEVE essere mio (ho il complesso del "VEDIAMO CHI CE L' HA PIU' LUNGO").
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 03 Mar, 2006 10:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dai
 
 
quando lo prendi avvisa, cosí esco sul balcone e ti saluto    
 
 
quest'estate sono stato sul delta del Po ed effettivamente serve dal 500 in su _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BlackPixel utente attivo
  
  Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 7:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | andrea artoni ha scritto: | 	 		  Ripeto e lo straripeto.....il 50/500 DEVE essere mio (ho il complesso del "VEDIAMO CHI CE L' HA PIU' LUNGO").
 
ciao
 
Andrea | 	  
 
 
Ciao Andrea,
 
 
Conosci il prezzo di questa lente? Mi sa che non sono importati in Italia e che l'unico canale di approviggionamente sia ebay..... _________________
   il portale del sistema 4/3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 8:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se non sbaglio ho visto un 1300 dollari _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gobeppe nuovo utente
 
  Iscritto: 04 Mar 2006 Messaggi: 38
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 2:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti!
 
 
Sono nuovo su questo forum ma l'ho trovato molto interessante peche' si parla di 4/3 in maniera decisa!
 
 
Ho letto la vostra aspettativa a riguardo del super zoom 50-500 Sigma.
 
 
Su Ital system costa 1172 € per le macchine concorrenti, e credo che per Oly non dovrebbe costare di piu'!
 
 
http://www.italsystem.it/mall/report.asp?IDT=FOF&IDM=&IDS=FO07
 
 
Su ebay gli obbittivi Sigma per il 4/3 spesso li svendono , sarebbe bello che accadesse anche con quelli nuovi!
 
 
E' sicuramente un bel fardello! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		iopoipoi utente
 
  Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 3:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				alla faccia, su ebay si trova anche sugli 800+spese, certo non è poco, però è un 1000!!!!!!!!!
 
 
 
solo che un 500 a f6.3, a tutta apertura, sfocherà dignitosamente?
 
in giro si vedon cose abbastanza buone...ma...ma...potevan fare un 500 f4 dedicato no?
 
 
speriamo in futuro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 6:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				euroe="BlackPixel"] 	  | andrea artoni ha scritto: | 	 		  Ripeto e lo straripeto.....il 50/500 DEVE essere mio (ho il complesso del "VEDIAMO CHI CE L' HA PIU' LUNGO").
 
ciao
 
Andrea | 	  
 
 
Ciao Andrea,
 
 
Conosci il prezzo di questa lente? Mi sa che non sono importati in Italia e che l'unico canale di approviggionamente sia ebay.....[/quote]
 
Il listino ufficiale Italiano parla di 1490 euro.
 
E' comunque altamente probabile trovarlo a meno.
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tomash utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 9:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | iopoipoi ha scritto: | 	 		  solo che un 500 a f6.3, a tutta apertura, sfocherà dignitosamente?
 
in giro si vedon cose abbastanza buone...ma...ma...potevan fare un 500 f4 dedicato no? | 	  
 
 
500 f6,3 in termini assoluti è già critico per la messa a fuoco, con i catadriottici da 500mm f8 su pellicola si dice che non riesci a mettere a fuoco un cervo da testa a coda tanto la pdf è limitata. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 9:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tomash ha scritto: | 	 		   	  | iopoipoi ha scritto: | 	 		  solo che un 500 a f6.3, a tutta apertura, sfocherà dignitosamente?
 
in giro si vedon cose abbastanza buone...ma...ma...potevan fare un 500 f4 dedicato no? | 	  
 
 
500 f6,3 in termini assoluti è già critico per la messa a fuoco, con i catadriottici da 500mm f8 su pellicola si dice che non riesci a mettere a fuoco un cervo da testa a coda tanto la pdf è limitata. | 	  
 
Beh!!
 
Con il Sigma 50/500 basta chiudere il diaframma a 16 o 22!!
 
Anche se credo che la pdf sia comunque limitata.
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 9:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Inoltre con il 4/3 la pdf è minore che con altri sistemi.
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 9:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fatemi però capire bene una cosa: il 30 ed il 50/500 mantengono la sigla HSM ergo, potremo contare su motori ultrasonici su olympus?      _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 10:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				yessssssssssssss
 
 
 
   _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Mar, 2006 10:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				           _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Keynes utente attivo
  
  Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marck4 utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Mar, 2006 9:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				pensandoci bene, il 18-50mm non sarebbe male: si "incastrerebbe" meglio con lo Zuiko 11-22mm ed il 50-200mm ed ha la positiva qualità di rimanere "costante" fino alla focale tele.....da f:2,8 e f:3,5 (zoom Zuiko a 54mm) è quasi uno stop più chiuso.
 
Certo non è tropicalizzato.....ma è USM e comunque non si può avere tutto dalla vita.   
 
Quasi quasi mi vendo il 14-54mm....   
 
Il 30mm è da provare.....non si discute su questo.   _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"  
A. Einstein | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Keynes utente attivo
  
  Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Mar, 2006 9:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non fare la pazzia Palmer...
 
Non cambierei mai il 14-54 Zuiko con il 18-50 Sigma, anche se non l'ho provato. Dicono che alla focale minima manifesta diversi problemi...   
 
 
Beh...certo anche il 30 f1.4 servirebbe....
 
 
Il 50-500 per gli esterni a lungo raggio...il 50-200 Zuiko per la media distanza indoor...il 30 f1.4 per le situazioni critiche....il 150 f2.8 è favoloso....
 
Ci vorrebbero un bel pò di €€€€€€€€€€!!!!    
 
Ma come si fa?          
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
..........
 
50-200 Zuiko....e basta!    _________________ Reportage:  Castelluccio Winter 2010 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zileni utente
  
  Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 163
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Mar, 2006 12:06 pm    Oggetto: Ottica per Foto in un palazzetto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusate visto che in questo spazio si parla di ottiche, io che faccio foto in un palazzetto per una squadra di Volley cosa mi consigliate ??
 
 
Attualmente uso il 40-150 zuiko digital f3,5-f4,5 che riesce a fare il suo dovere, ma non essendo molto luminoso sono costretto ad usare tempi di posa di 1/250, oppure 1/320,  vorrei raggiungere almeno 1/500 per poter congelare l'azione di gioco, ma per questo ho bisogno di un'ottica con apertura massima di f2,8.
 
 
Per questo vorrei comprarmi il 90-250, così riesco ad usarlo anche per le partite di calcio, ma costa 5700 euro !!!
 
 
riuscite a dirmi se ci sono alternative più economiche ??
 
Essendo un fotoamatore non saprei come giustificare un investimento del genere. Grazie a tutti. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ElFord utente
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 379 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Mar, 2006 12:21 pm    Oggetto: Re: Ottica per Foto in un palazzetto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zileni ha scritto: | 	 		  
 
Per questo vorrei comprarmi il 90-250, così riesco ad usarlo anche per le partite di calcio, ma costa 5700 euro !!!
 
 | 	  
 
Un'alternativa molto valida è l' OLYMPUS ZD 50-200 F2.8-3.5, costa sopra i 1000€, una cifra già più abbordabile.
 
E' una spesa che ho anch'io in preventivo più avanti. _________________ Dopo 20 anni ancora ...  
 
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
 
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |