photo4u.it


mirini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 10:58 pm    Oggetto: mirini Rispondi con citazione

differenze "su strada"
E1 vs E500-E300/330 ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 9:07 am    Oggetto: Re: mirini Rispondi con citazione

ciccio ha scritto:
differenze "su strada"
E1 vs E500-E300/330 ??


non ho visto le altre Olympus amatoriali....io mi ricordo di aver "comparato" il mirino reflex dell' Olympus E-1 e delle canon Eos 300D e 10D (alla fiera di ROma di 2 ani fà) con il mirino superluminoso della mia Olympus Om4ti (dotata del vetrino 2-4 lumicron).
Bene, solo la E-1.....superò l' esame: è vero che è meno ampio, ma è veramente luminoso e nitido, simile alla mia reflex 35mm.
La Canon mi deluse per questo ed anche per non prevedere la misurazione spot stretta nelle sue aps (esposimetro) e per questo ho scelto il 4/3.
Per il costo veramente basso, mirino suer luminoso, costruzione robusta e tropicalizzata.....ancora ci stai pensando?
Wink
Oggi, nonostante gli indubbi vantaggi operativi della nuovissima E-330, se dovessi scegliere solo una fotocamera prenderei la E-1: per me il mirino reflex è fondamentale...uso spesso la messa a fuoco manuale, mia abitudine con il sistema precedente OM...
Se puoi confrontare tu personalmente i vari mirini, sarebbe meglio.
Ogni opinione è personale, prendila con le pinze.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho provato solo l'E1 ( dopo l'e20p ) e non ho termini di paragone, però mi ci trovo molto bene, sicuramente più luminoso della d100......
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 9:31 am    Oggetto: Re: mirini Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
ciccio ha scritto:
differenze "su strada"
E1 vs E500-E300/330 ??


non ho visto le altre Olympus amatoriali....io mi ricordo di aver "comparato" il mirino reflex dell' Olympus E-1 e delle canon Eos 300D e 10D (alla fiera di ROma di 2 ani fà) con il mirino superluminoso della mia Olympus Om4ti (dotata del vetrino 2-4 lumicron).
Bene, solo la E-1.....superò l' esame: è vero che è meno ampio, ma è veramente luminoso e nitido, simile alla mia reflex 35mm.
La Canon mi deluse per questo ed anche per non prevedere la misurazione spot stretta nelle sue aps (esposimetro) e per questo ho scelto il 4/3.
Per il costo veramente basso, mirino suer luminoso, costruzione robusta e tropicalizzata.....ancora ci stai pensando?
Wink
Oggi, nonostante gli indubbi vantaggi operativi della nuovissima E-330, se dovessi scegliere solo una fotocamera prenderei la E-1: per me il mirino reflex è fondamentale...uso spesso la messa a fuoco manuale, mia abitudine con il sistema precedente OM...
Se puoi confrontare tu personalmente i vari mirini, sarebbe meglio.
Ogni opinione è personale, prendila con le pinze.


bene stai "illuminando" uno che ha venduto la OM4, ha tenuto la OM1 per un maggior valore affettivo (e non solo) e ha ancora nel cassetto il vetrino
tutto matte con solo il cerchietto al centro....che serviva per una messa a fuoco senza microprismi in mezzo ai co...........oni. Wink Smile

sto aspettando la disponibilità economica Crying or Very sad intanto 210€ di gas

al momento uso la E 20 e la C2100UZ

e se aggiornassero la E1 con i sensori Panasonic...anche "solo" da 6 MP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 11:36 am    Oggetto: Re: mirini Rispondi con citazione

ciccio ha scritto:

bene stai "illuminando" uno che ha venduto la OM4, ha tenuto la OM1 per un maggior valore affettivo (e non solo) e ha ancora nel cassetto il vetrino
tutto matte con solo il cerchietto al centro....che serviva per una messa a fuoco senza microprismi in mezzo ai co...........oni. Wink Smile
....................
e se aggiornassero la E1 con i sensori Panasonic...anche "solo" da 6 MP


Proprio il vetrino 2-4 senza stigmometro/microprismi e la luminosità extra di più di 2 stop rispetto al classico 1-13.....mi ha fatto rinascere, a suo tempo.
Pensa, che il mirino della Eos 3 era leggermente meno luminoso, rispetto alle Om3/4ti che ancora ho.
Trovo anche i riferimenti dell' AF (sono solo 3) della E-1 fastidiosi....figuriamoci se ci fossero i microprismi!
Anche il vetrino di questa reflex è della serie lumicron. Smile
Sinceramente basterebbe una E-1 con un sensore Foveon da 5mp....anzi, visto che la Sigma da una vita non aggiorna il suo sistema SD ed da poco vende anche i suoi obiettivi professionali EX nel 4/3.....che gli costerebbe di progettare una reflex tutta sua?
Mi sentiteeeee, voi della Sigma...laggiù in Giapponeee?Very Happy
Userei la E-1 per il reportage e affiancherei la Sigma 4/3 per i paesaggi, still-life, foto da stampare ben oltre il 30x40cm..... Rolling Eyes
Ma è una mia fissa....non ci fate caso. Imbarazzato

.....non vedo differenze tra il sensore 5 Kodak ed un eventuale Panasonic da 6mp....che arrivi almeno a 10mp.
Vedremo fine 2006 inizio 2007 come sarà la sostituta, ma se nel frattempo uscisse una refelx "alternativa"....simile alla Panasonic ma con un mirino come si deve....(la prossima reflex 4/3 Leica?). Boh?

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gobeppe
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Ho avuto di recente la possibilita' di confrontare la mia E300 con la E500,
il mirino della E500 e piu' piccolo della E300, e questo mi ha lasciato parecchio perplesso! Mah

Concordo pienamente con Palmerino sull'importanza del mirino, sia per luminosita' sia per e sopratutto grandezza.
E' fondamentale sapere cosa hai inquadrato e sopratutto cosa hai messo a fuoco!
Con la mia E300 gia mi sento fortemente limitato sulla messa a fuoco manuale figuriamoci con la E500.

Se oggi potessi tornare indietro Crying or Very sad metterei l'aspetto del mirino ben davanti alla risoluzione del sensore!

Due giorni fa un mio caro collega mi ha portato la nuova Nikon D200, e devo dire che il mirino assai grande e luminoso di questa macchina e' l'unica cosa che gli ho invidiato! Surprised
L'unica perche Nikon ha ben pensato di introdurre un sacco di punti di messa a fuoco con tanto di griglia, che da veramente fastidio a livello di visuale creativa!

Per Palmer: Se non ricordo male tu avevi cofrontato la E1 con la D200 a livello di mirini o sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..bene, bene, avanti con le esperienze vere, non le review ricavate da poche ore di test..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gobeppe ha scritto:
il mirino della E500 e piu' piccolo della E300, e questo mi ha lasciato parecchio perplesso! Mah

In effetti delle reflex Olympus E-system la E300 è quella con il mirino più grande, e la E500 quella con il più piccolo, ci passa un buon 10%. Imbarazzato

Questi sono i dati ricavati dal sito Olympus:
E1 - Ingrandimento 0.96x
E300 - Ingrandimento 1,0x
E330 - Ingrandimento 0,93x
E500 - Ingrandimento 0.9x

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

condivido con te per quanto riguarda la E300 in confronto alla E500 ogni macchina ha i suoi + ed i suoi -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ElFord ha scritto:
Questi sono i dati ricavati dal sito Olympus:
E1 - Ingrandimento 0.96x
E300 - Ingrandimento 1,0x
E330 - Ingrandimento 0,93x
E500 - Ingrandimento 0.9x


Ingrandimento di cosa? Smile

Dell'area di visione che è la seguente:

E1 => 100%
E-300 => 94%
E-330 => 95%
E-500 => 95%

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gobeppe ha scritto:


Per Palmer: Se non ricordo male tu avevi cofrontato la E1 con la D200 a livello di mirini o sbaglio?


no, solo le reflex Canon....recentemente ho usato per qualche scatto la Eos 350D e devo dire che non era male, mirino piccolo ma sufficientemente luminoso (provata con il bel Sigma 18-50mm EX).
La E-1 comunque "aiuta": il fatto che è al 100% non ho sorprese dopo lo scatto...... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque dovrebbero essere confrontate con la solita ottica perche anche l'e1 diventa "buia" con il 14/45 .....
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero....il mirino della E-1 fino al diaframma f:4 non delude, ma ad f:5,6....la sera con poca luce non è l' ideale.
Per questo è importante avere ottiche luminose, non solo per poter "sfuocare" lo sfondo.
Chissà se a Roma sarà possibile provare il 30mm f:1,4 sulla mia E-1....ma non credo che i Sigma Ex per il 4/3 siano già disponibili. Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ElFord
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 379
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
ElFord ha scritto:
Questi sono i dati ricavati dal sito Olympus:
E1 - Ingrandimento 0.96x
E300 - Ingrandimento 1,0x
E330 - Ingrandimento 0,93x
E500 - Ingrandimento 0.9x


Ingrandimento di cosa? Smile

Dell'area di visione che è la seguente:

E1 => 100%
E-300 => 94%
E-330 => 95%
E-500 => 95%

Giusto, bisogna considerare anche l'area di copertura. Ok!
Facendo due conti l'ingrandimento finale dovrebbe essere:

E1 0,96
E300 0.94
E330 0,88
E500 0,86

La E500 si conferma quelle con il mirino più piccolo, e anche nella nuova E330 è di poco più grande. Invece di migliorare ..... Surprised

_________________
Dopo 20 anni ancora ...
E1 / E300 / 14-45 f3.5-5.6 / 40-150 f3.5-4.5 / 50 f2 macro / 150 f2
OM1n / OM3 / 35-70 f3.5-4.5 / 75-150 f4 / 50 f1.8 / 50 f3.5 macro / 300 f4.5 / Kenko 2x MC7 macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ElFord ha scritto:

.............................................................
La E500 si conferma quelle con il mirino più piccolo, e anche nella nuova E330 è di poco più grande. Invece di migliorare ..... Surprised


bè, anche se a me non piace il mirino poco luminoso della E-330, se è molto buono quando la luce ambiente è abbondante e di sera il "monitor" posteriore non delude...non sarebbe male.
Mirino poco luminoso a parte, avere un piccolo monitor "live" come alternativa....è un miglioramento reale.
Tutto sta a verificare le potenzialità e le funzionalità della fotocamera....sul campo.
Peccato che a Roma....non ci sarà questa possibilità. Triste
Meglio così....non avrò tentazioni. Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gobeppe
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La E500 si conferma quelle con il mirino più piccolo, e anche nella nuova E330 è di poco più grande. Invece di migliorare .....



Non si puo' certo dire che l'impegno di Olympus in questo senso sia stato notevole!
Un rimendio pero' l'ha posto introducendo l'ingranditore ME-1 che moltiplica per 1,2 l'immagine sul mirino!
E un incremento del 20% che male non fa. Pallonaro
Qualcuno di voi l'ha provato e sa dirmi che tipo di prestazioni offre?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho messo l'ho messo sulla mia E-500...notevole miglioramento soprattutto per la messa a fuoco manuale, prima alle volte ero convinto d'aver focheggiato bene e poi le foto non erano a posto, ora non ho più problemi
_________________
https://www.fotografodigitale.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi