Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 1:39 pm Oggetto: Finalmente ho testato la s9500 (e la s5000)!!!! |
|
|
Ragazzi, più tardi o stasera metto anche i crop; vi anticipo però le conclusioni:
-1) la s9500 va molto bene, ma alla massima estensione dello zoom non ha la qualità che sfodera in wide, pur essendo ancora su livelli accettabili (ma non ottimi come in wide)
-2) la s5000... non la lascerò mai! grande, grande macchina; in tele combatte strenuamente con la s9500 e perde di poco.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ecco le prime foto:
-1) panoramica con s5000 e s9500, entrambe al massimo zoom ottico (370mm equivalenti per la s5000 e 300mm equivalenti per la s9500)
Da notare la maggiore escursione ottica della s5000, che riesce ad "avvicinare" di più la costruzione al centro, riempiendo maggiormente il fotogramma.
Ciò significa che la s9500, per mostrare il particolare alla stessa grandezza, dovrà soffrire di più, in quanto percentualmente quel particolare, considerata la superfice dell'intero fotogramma, è più piccolo; e questo si vede benissimo proprio dalle due panoramiche: la costruzione al centro nella foto scattata con la s9500 è più piccola rispetto a quella scattata con la s5000. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Ecco i crop.
Nell'ordine: s9500 a 80 iso, s5000 a 200 iso, s9500 a 200 iso.
Per la s5000 ho utilizzato la massima risoluzione possibile (6mp), per la s9500 la risoluzione è 9mp fine.
I particolari hanno quasi la stessa grandezza, nonostante il file della s9500 sia notevolmente più grosso, per la ragione che ho specificato prima: lo zoom ottico della s5000 permette di avvicinare di più il soggetto, quindi percentualmente occupa una porzione maggiore del fotogramma.
s9500 80 iso - s5000 200 iso - s9500 200 iso
 
s9500 80 iso - s5000 200 iso - s9500 200 iso
 
A 80 iso la s9500 riesce a prevalere, di poco, sulla s5000; sostanzialmente è più pulita, perchè si tratta di una immagine non interpolata, e il livello di dettaglio è simile, forse appena appena un po' superiore, ma con meno rumore.
A 200 iso invece la s5000 è leggermente migliore, dal punto di vista del dettaglio, ma ha pure più rumore e maggiori artefatti.
Considerando che lo zoom della s9500 arriva solo a 300mm e in questo caso era svantaggiato non mi pare che il risultato sia cattivo; scattando a basse sensibilità la qualità è buona, ed a sensibilità più elevate rimane comunque accettabile.
Non fate caso ai colori sbiaditi: stamattina pioveva; sarebbero venute così con qualsiasi macchina fotografica. In condizioni normali si otterrano foto di buona qualità anche se stampate in formati abbastanza grandi. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Altra foto, questa volta in interni.
La s9500 è alla massima escursione dello zoom ottico (300mm equivalenti) e la s5000 è alla stessa distanza, quindi non sfrutta tutto lo zoom, ma si ferma pure lei a 300mm; infatti nella foto panoramica gli oggetti hanno la stessa grandezza sulla percentuale del fotogramma.
Le foto sono state eseguite col flash, e con oggetti facilmente reperibili in qualsiasi casa; quindi se volete potete replicare facilmente il test.
80 iso per la s9500, 200 iso per la s5000.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
quindi nonostante la la s9500 ha un'obbiettivo di quasi 100 mm meno e hai scattato con file a 6 mega interpolati la s9500 vince in dettaglio anche cosi' nelle lunghe distanze figuriamoci in condizioni non al limite........
peccato che le immagini dlla s9500 siano poco contrastate....mmike puoi dargli un po di contrasto e saturazione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Come potete vedere, a dimensioni ridotte entrambe le foto sono buone; ma andiamo ad analizzare i crop:
s9500-80iso-300mm; s5000-200iso-300mm; s9500-200iso-300mm




Qui i 9mp della s9500 saltano tutti fuori; le immagini sono più grandi e più dettagliate; la s9500 potrebbe difendersi sfruttando al massimo la focale ottica, ma a parità di focale, specialmente se si rimane sugli 80iso non c'è storia; il divario comunque è ben visibile anche a 200 iso, pur se leggermente minore. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
alla fine mike vorremmo anche le tue impressioni su messa a fuoco ,flash,ed impressioni varie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fioranis utente
Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 390
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho aperto un 3d per censire le matricole delle 9500 ok e KO con periodo di acquisto vediamo cosa viene fuori, Date il vostro contributo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alfa utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 92 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mike per la storia del contrasto come notavamo stamane ti volevo dire la S9500 ha la possibilità di impostare i colori
in standard come le foto fatte
oppure in chrome in cui contrasto e saturazione sono impostati a valori più alti ideale per paesaggi cielo blu alberi o prati verdi
come scritto sul manuale
non so se la tua S5000 era impostata allo stesso modo perchè vedo adesso anche il maggior colore del mattoncino lego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
ottima prova mike!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la parte utile del test sia quella con le monete, la parte sul paesaggio mi sembra poco efficace, è inutile confrontare il dettaglio di due foto quando il dettaglio manca nel soggetto stesso, c'è troppa foschia.
Comunque è vero, l'ho notato anche sulle foto di dpreview, la S9500 perde di dettaglio a 300mm, e non ne perde poco a mio avviso..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Mike, sono un po' estraneo (ma comunque interessato) alla discussione perchè ho la s5600, comunque vorrei sapere perchè hai fatto i test a PARITA' DI FOCALE, ma NON a PARITA' di MEGAPIXEL!
Nelle foto alle monete dici (come è ovvio che sia così) che sono più grandi e più dettagliate: questo giustamente perchè stai usando al massimo la s9550, ma stai "tagliando le gambe" alla s5000, perchè immagino che alla focale massima (370mm, mi sembra) anche la s500 avrebbe restituito delle immagini (un po') più grandi e dettagliate...
Non sarebbe meglio eseguire un test per confrontare le due macchine quando danno il massimo entrambe oppure eseguirlo a parità di focale e magapixel? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ulteriore serie di foto, queste alla minima focale (37mm equivalenti per la s5000, 28mm equivalenti per la s9500)
Ecco la panoramica:
Qui si comincia a vedere sul serio il reale potenziale della s9500; l'angolo di campo abbracciato, rispetto alla s5000 è impressionante; come pure la quasi inesistente distorsione alla minima focale.
Vi siete chiesti come mai le compattone partono quasi tutte da focali di 35-38mm piuttosto che 28mm? il motivo è che progettare e costruire un 37-370 è molto più facile che progettare e costruire un 28-300mm. Ottenere una buona focale grandangolare è problematico, specie se è pure luminosa.
Da questo punto di vista la Fuji ha fatto un ottimo lavoro, non resta che fare i complimenti. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ecco i crop; le foto sono state scattate entrambe a 200 iso.
In quest test la s9500 ha due svantaggi rispetto alla s5000: prima di tutto, scattando a 200 iso piuttosto che a 80 non può sfruttare al massimo la sua qualità; in secondo luogo, come è avvenuto per la prima serie di foto, gli oggetti fotografati sono più piccoli rispetto alla superfice totale della foto, per cui, pur se nel crop hanno dimensioni più o meno uguali, in realtà l'ingrandimento è maggiore, a tutto scapito della qualità.
s5000, 37mm, 200 iso; s9500, 28mm, 200iso.





Bene, nonostante tutti questi fattori sfavorevoli, i crop della s9500 sono tutti più ricchi di dettagli rispetto a quelli della s5000; un risultato decisamente molto buono, a mio parere. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato anche qualche RAW, ma per quelli ci vorrà tempo; è possibile però gia tirare qualche somma.
Alla fine, questa benedetta s9500 va oppure no? o è addirittura peggiore di un vecchio medello come la s5000?
Bene, a mio parere la s9500 merita tutti gli apprezzamenti positivi che le erano stati fatti prima che cominciasse a comparire qualche esemplare difettoso. Purtroppo dispiace che ci sia un certo numero di macchine con difetti, e dispiace ancora più che Fuji Italia, fino ad ora, non abbia dato una risposta seria, nonostante la Mail pubblica che gli ho mandato e che trovate pubblicata su questo forum.
Problemi a parte, però, la s9500 è una gran bella macchina. Però bisogna intendersi; la sua forza sta soprattutto nell'avere una potente ottica grandangolare e, allo stesso tempo, uno zoom non scadente; messa alla frusta con macchine più specializzate nelle lunghe focali può avere qualche difficoltà, anche perchè deve sopperire con i crop laddove una s5000, ad esempio, arriva con la lunghezza ottica; però con una s5000 non avrete un grandangolo come quello della s9500 (ed è molto più difficile avere un buon grandangolo), mentre con la s9500, male che vada, anche in zoom e anche croppando avrete almeno una qualità comparabile a quella della s5000.
Insomma, la s9500 è superiore quasi in tutto alla s5000; qualche residuo punto di vantaggio della piccola sta nella maggiore luminosità alla massima focale, il che le consente anche una messa a fuoco più veloce in interni, quando c'è poca luce e si vogliano utilizzare focali molto spinte; solo in quel caso però, che appena la luce diventa sufficiente la s9500 è un autentico fulmine.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo una cosa importante: tanti ringraziamenti ad alfa, che mi ha messo a disposizione la su s9500 per le prove  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
alfa ha scritto: | ciao Mike per la storia del contrasto come notavamo stamane ti volevo dire la S9500 ha la possibilità di impostare i colori
in standard come le foto fatte
oppure in chrome in cui contrasto e saturazione sono impostati a valori più alti ideale per paesaggi cielo blu alberi o prati verdi
come scritto sul manuale
non so se la tua S5000 era impostata allo stesso modo perchè vedo adesso anche il maggior colore del mattoncino lego |
No, la s5000 era settata su normal; solo che di default la s5000 carica di più i colori rispetto alla s9500, che in effetti restituisce colori più neutri e reali, tipo reflex, insomma  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Scusa Mike, sono un po' estraneo (ma comunque interessato) alla discussione perchè ho la s5600, comunque vorrei sapere perchè hai fatto i test a PARITA' DI FOCALE, ma NON a PARITA' di MEGAPIXEL!
Nelle foto alle monete dici (come è ovvio che sia così) che sono più grandi e più dettagliate: questo giustamente perchè stai usando al massimo la s9550, ma stai "tagliando le gambe" alla s5000, perchè immagino che alla focale massima (370mm, mi sembra) anche la s500 avrebbe restituito delle immagini (un po') più grandi e dettagliate...
Non sarebbe meglio eseguire un test per confrontare le due macchine quando danno il massimo entrambe oppure eseguirlo a parità di focale e magapixel? |
Il primo e l'ultimo test sono fatti come dici tu, infatti la grandezza dei crop è uguale; però tieni presente che non sempre è possibile sfruttare tutto il tele della s5000; a parità di focale la foto prodotta dalla s9500 sarà comunque migliore.
Lo stesso vale per la focale minore; con la prova in wide gli oggetti sul crop hanno più o meno la stessa dimensione, però la stanza nella s9500 c'è entrata, ma nella s5000 no...
Lo scopo di questo test, comunque, non era seriamente quello di confrontare la s5000 con la s9500, quanto verificare come andasse la s9500; è ovvio che debba andare meglio della s5000, solo che qualche macchina fallata aveva cominciato a far sorgere il sospetto che non fosse proprio così... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
in queste prove e la s9500 che e' stata un po svantaggiata ,primo perche' mike non conosce bene la macchina e poi perche mentre la s5000 scattava a 6 megapixel invece di 3 cioe' la sua vera risoluzione ,la s9500 scattava a 9 e non 18 megapixel che e' la sua massima risoluzione percui alla s5000 per poterle stare vicino avrebbe dovuto disporre di un obbiettivo da 700 mm.......
e normaleche un obbiettivo tele alla massima focale diventi piu' morbido e una regola fisica,e siccome la s9500 di fabbrica e impostata su valori soft sembra che perda un po di dettagli ma in realta i dettagli fini ci sono tutti,bastava a tutto tele mettere lea macchina su hard,che tralaltro e il modo in cui sono settati gli altri modelli tra cui la s9500...
morale della favola la s9500 e la s5000 sono 2 mondi diversi neppure paragonabili e questa e la pura verita'!
guardate gli scatti dei lego e delle monetine la s50000 soffre di distorsione a barilotto la s9500 e perfetta ,superlativa,guardate che linee diritte,sulla messa a fuoco poi scusatemi ma la s5000 e molto scarsa provate a fare foto di notte all'aperto dove ce ancora un po di luce per mettere a fuoco avvolte mi ricordo era davvero estenuante e voi vorreste paragonarla alla s9500? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
coccobel qui non era un confronto fra le due fotocamere ma mike che provava la nostra bella e mitica s9500,risultato la s9500 va benissimo a parte qulche modello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|