photo4u.it


DOMANDONA!! Nikkor 35mm : F 1.4 AI oppure F 2.0 AIS ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 11:05 am    Oggetto: DOMANDONA!! Nikkor 35mm : F 1.4 AI oppure F 2.0 AIS ?? Rispondi con citazione

Questa mi sa che è proprio tosta.
Dopo essere riuscito a farmi il mio bel corredo Nikkor con 20mm 2.8 , 50mm 1.4 , 180 2.8 tutto AIS,mi accorgo che un 35 mm mi farebbe comodo.
Ora mi trovo davanti ad un bivio..non so se sceglere il 35mm AIS F 2.0 (purtroppo l' f 1.4 è un pò fuori dalla mia portata) oppure orientarmi sull' AI F 1.4.
Quest'ultimo ha lo schema CRC che non ha l' F 2.0 AIS,anche se pesa di più...sarei propenso per l 'AI 1.4 in quanto mi trovo alla grande con il 50 AIS 1.4 con il quale scattando a tutta apertura ottengo nitidezza per me più che sufficente e sfocato da paura;sarebbe lo stesso con il 35mm AI 1.4?
Consigliatemi!

Lens Optic f/ Blades Focus Macro Weight
35/f2 Ai-S 8/6 22 7 0.3 1:5.7 280
35/f1.4 Ai 9/7 16 7 0.3 1:5.5 400 CRC

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1.4 AI!!! Ok!

Ha uno schema ottico fantastico, uan resa spaventosa anche a TA, il 35 f.2 Ais, così come la versione AF, soffre un po a TA e rende veramente bene da f4 in su.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto la decisione è presa....grazie. Very Happy
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun dubbio l'1.4 è favoloso, ma costa parecchino io ho il 2.0 ma non c'è paragone....vai e compra
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la disponibilità, vai di 1.4 senza pensarci due volte Smile

ANdrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma allora io fui assolutamente sfigato !
Ebbi il 35 f1,4 AI, a TA era da terrore, sembrava di avere un filtro diffusore montato, lo diedi via subito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ao.. ma siamo sicuri che l' f 1.4 AI vada bene?
Non è che voi mi state consigliando l' f 1.4 AI-S ?
Mi state a fa preoccupà. Surprised

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Ao.. ma siamo sicuri che l' f 1.4 AI vada bene?
Non è che voi mi state consigliando l' f 1.4 AI-S ?
Mi state a fa preoccupà. Surprised


Il mio era un AI, non so se nel passaggio all'AIs lo abbiano modificato, ad esempio il 28 f2,8 AIs è un obiettivo completamente diverso tra AI e AIs, idem il 35 f2, ma altri come il 105 f2,5 cono rimasti uguali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo schema ottico tra AI e AI-S f/1.4 *non* è cambiato (in entrambi 9 elemanti in 7 gruppi). Le lamelle del diaframma sono passate da 7 a 9. Stesso peso, stessa distanza minima di messa a fuoco.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stesso identico discorso fra AI e AI-S f/2 solo che qui non cambia neanche il numero di lamelle .
Deduco quindi che ,se dite che l' AI f/2 a TA va maluccio, ci vada anche l'AIS...a sto punto non mi rimarrebbe che prendermi l' AIS f/1.4 ?
Qualcun'altro con esperienza con il Nikkor 35mm f2 AI o AIS?
Mmmmm

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il nikkor ais f2, non va male a ta ma non è neanche sto miracolo comincia convincere da f2.8 benissimo da f4 in su. Abituato al modesto ai 50 f2 che già a tA è ottimo, sinceramente sono rimasto un po' deluso ma col tempo mi sono abituato ad usarlo lo definirei una buona lente con resa morbida e trasparente ma di certo non una lama come si usa dire oggi (ho visto che molti privilegiano le "lame "a discapito della tridimensionalità e trasparenza caratteristiche che io ricerco)almeno fino f4/5.6 dove lavora bene. Lo uso molto è una delle mie lenti preferite ma per l'1.4 lo darei via a occhi chiusi, metre lo stesso non farei per il 50/2 col 50 1.8.
Bella la resa cromatica bello lo sfocato, però potendo io prenderei l'ai 1.4 che a tutta apertura rende in modo splendido con una resa cromatica ancora migliore, conserva tutte le buone caratteristiche del 2.0 esaltate ai diaframmi più aperti.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Stesso identico discorso fra AI e AI-S f/2 solo che qui non cambia neanche il numero di lamelle .


Non ci giurerei, magari a livello di lenti e gruppi il numero non cambia, ma tra i 35 f2 AI e AIs cambia visibilmete la montatura:

Questo è l'AIs


Questo l'AI


Magari il ripieno è comunque identico, ma quel cambio di montatura mi fa pensare a qualche differenza anche sostanziale.
Se avete notizie certe smentitemi pure.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suppongo che per molti modelli Nikkor la differnza tra AI ed AIS più che lo schema ottico/progettazione sia da ricercare nella qualità delle lenti.(NB non so nulla di certo a riguardo,è solo una supposizione).
Siccome,nella mia ignoranza,penso che una buona resa a TA sia più imputabile ad una ricerca in fase di progettazione,mi preoccupa sentire che un 35 AI 1.4 a TA sia così malvagio..mi viene da pensare che lo sia,anche se magari di meno,anche la versione AIS.
Io non cerco degli obiettivi "lame" ma,forte dell'esperienza del 50 AIS 1.4 che mi permette di scattare a 1.4 con pochissima luce,con una resa ottima e con uno sfocato forse tra i più belli esistenti,vorrei fare un pò più di sacrifici e prendermi un obbiettivo 35mm che mi permetta di fare le stesse cose.....Anche perchè penso proprio che li userò per il resto della mia vita.

dobbiamo pensare che l'obiettivo di Tomash era un esemplare "sfigato" o la TA del 35mm Nikkor non è minimamente paragonabile a quella del 50 1.4 e ci dobbiamo adattare?

Grazie.

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
dobbiamo pensare che l'obiettivo di Tomash era un esemplare "sfigato" o la TA del 35mm Nikkor non è minimamente paragonabile a quella del 50 1.4 e ci dobbiamo adattare?

Grazie.


Questo puà essere, lo acquistai usato, ci feci un paio di rullini "in-door" e quando notai l'effetto "diffusore" a TA e una qualità non certo da urlo ai diaframmi più chiusi l'ho rivenduto immediatamente riprendendoci i soldi spesi.
Nulla toglie che il mio esemplare magari era stato mal riparato in precedenza e qualche lente non era perfettamente allineato, parlare di obiettivi "sfigati" dalla nascita in casa Nikon, soprattutto vecchiotti è fuori luogo, il controllo di qualità Nikon era ed è il suo fiore all'occhielo, erano e sono i Canon che possono dare sorprese in quel senso.
Comunque, nel brevissimo periodo che ho usato il 35 f1,4 avevo anche il 50 f1,4 AIs, quest'ultimo eccellente, anche a TA perfettamente utilizzabile.

Comunque provalo, al max fai come me, lo ridai via subito, tanto si vene come il pane.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 07 Mar, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Comunque provalo, al max fai come me, lo ridai via subito, tanto si vene come il pane.


Non ha i tutti i torti,però mi faceva piacere sapere se effetivamente i 35mm nikkor 1,4 a TA sono,per lo meno,accettabili.

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno che abbia un 35mm nikkor 1,4 e ci dice qualcosa?
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 21 Mar, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel frattempo m'informo e,come si era accennato,l'1.4 non sembra essere un mostro a 1.4....comincia ad andare bene da 2.8 in su...a questo punto mi chiedo se vale veramente la pena spendere tutti quei soldi per un 1.4 che a TA vignetta,è morbido......e via dicendo.

Qui un pò di link.

http://www.kenrockwell.com/nikon/35f14ais.htm

http://www.photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00FPHd&tag=

http://www.photographyreview.com/cat/lenses/35mm-primes/nikon/PRD_99065_3111crx.aspx

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 23 Mar, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che dirti....a me il 35 1.4 mi sarebbe servito per portare a casa lo scatto in situazioni limite, ma per ragioni di budget ho acquistato il 35 2.0 e mi accontento ci scatto anche a ta e mi basta, considera che l'ho pagato 80 euro cosa voglio di più è pure perfetto.
Potessi però il 35 1.4 lo prenderei, se poi non ti soddisfa lo puoi rivendere, se passi da Firenze ti lascio in prova il 35 2, così vedi come va e ti fai un'idea se ti è necessaria una luminosità maggiore.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 24 Mar, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie,se mai passo di li ti faccio un fischio... Smile
Cmq non mi convince,dici bene che a 1,4 su un 35mm si scatta in quasi tutte le condizioni di luce ma se poi è tutto impastato,tanto vale scattare a f 2.0 e avere una foto leggermente mossa....cmq è una cosa personale....bisognerebbe sapere se l 1.4 è accettabile o veramente infimo....nessuno con l'1.4 ce lo dice??

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la differenza tra AI e AI-s qul'è realmente?
Conviene comprare quele tra i 2 attacchi?
Che cambia?

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi