photo4u.it


Bianco e nero «nativo»

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 5:52 pm    Oggetto: Bianco e nero «nativo» Rispondi con citazione

La compatta che mi ritrovo fra le mani ha l'impostazione per scattare in bianco e nero. La figata è che una volta selezionata l'opzione, lo schermo LCD passa in scala di grigi Very Happy

Quello che vorrei capire è se ci sia un qualche vantaggio nello scattare in bianco e nero, considerando che se attivo quell'opzione perdo la possibilità di utilizzare il RAW. Il dubbio mi è venuto quando ho letto sul manuale testualmente: "le immagini in bianco e nero richiedono la stessa quantità di memoria di quelle a colori, ma mostrano un livello più alto di dettaglio". Che significa ciò? Aiutatemi a capire per favore. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, nessun vantaggio.
Il file RAW è esattamente quello che vede il sensore, e di più non può "vedere", inoltre il sensore ci vede solo a colori e il BN è frutto di un interpolazione.
Conviene sempre ottenere il BN in post.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
No, nessun vantaggio.
Il file RAW è esattamente quello che vede il sensore, e di più non può "vedere", inoltre il sensore ci vede solo a colori e il BN è frutto di un interpolazione.
Conviene sempre ottenere il BN in post.


E allora come si spiega la frase che ho riportato dal manuale? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
E allora come si spiega la frase che ho riportato dal manuale? Mmmmm
trovata pubblicitaria ??? Pallonaro

Enzo Ops

P.S. bentornato gerarcò Ok!

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
gerarcone ha scritto:
E allora come si spiega la frase che ho riportato dal manuale? Mmmmm
trovata pubblicitaria ??? Pallonaro

Enzo Ops

P.S. bentornato gerarcò Ok!


Esattamente.
Il BN nativo serve solo se si stampa direttamente da un Jpeg generato dalla macchina direttamente su una stampante (senza cioè scaricare le foto su computer).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 4:36 pm    Oggetto: Re: Bianco e nero «nativo» Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
"le immagini in bianco e nero richiedono la stessa quantità di memoria di quelle a colori, ma mostrano un livello più alto di dettaglio". Che significa ciò? Aiutatemi a capire per favore. Smile


forse impostando il B/N comprime di meno il jpg e quindi a parità di dimensione del file (ma con una foto a colori e una in bianco e nero), mantiene più dettagli...per il RAW sarebbe ininfluente non essendo compresso con perdita di dati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 4:42 pm    Oggetto: Re: Bianco e nero «nativo» Rispondi con citazione

hoste ha scritto:
gerarcone ha scritto:
"le immagini in bianco e nero richiedono la stessa quantità di memoria di quelle a colori, ma mostrano un livello più alto di dettaglio". Che significa ciò? Aiutatemi a capire per favore. Smile


forse impostando il B/N comprime di meno il jpg e quindi a parità di dimensione del file (ma con una foto a colori e una in bianco e nero), mantiene più dettagli...per il RAW sarebbe ininfluente non essendo compresso con perdita di dati.


Potrebbe essere corretto....

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
P.S. bentornato gerarcò Ok!


Grazie... Con un mesetto di distanza! Very Happy

Tornando al tema del topic, alla fine son rimasto a far conversioni in b/n con Photoshop, nel dubbio sempre meglio restare sulla vecchia via. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi