Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
penso che ti serva un 12-24 nikon o un 10-22 sigma, ma se vuoi esasperare ancora di più ti serve un fish-eye, 10.5 nikkor dx o il più economico e introvabile peleng 8 mm.
L'ottimo 14 mm nikon che costa una cifra, sul crop digitale diventa un 21 mm e non penso che ti aiuterebbe a realizzare quanto chiedi.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
in alternativa esite una lente o un filtro da usare in fase di ritocco per simulare l'effetto?
mi sembra che i prezzi siano esorbitanti attorno a i 1000 euro
_________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Io proverei un primo piano stretto con il 18-70 o il 18-55 alla minima focale già dovresti notare delle belle distorsioni, poi se vuoi puoi andare sotto.
Altrimenti uno zenitar fish eye anche su aps dx ha una distorsione notevole e lo trovi nuovo sui 139 euro.
SAluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 06 Mar, 2006 3:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho l'impressione che una foto di quel genere si possa scattare solo col 10,5 fish eye. Matteo Ganora ha scattato questa:
E ne ricordo un'altra col naso quasi attaccato alla lente. Frequenta il forum, dunque potrai chiedergli informazioni. Io ho il 14, mette a fuoco da 20 cm., ma so con certezza che non dà simili effetti... Semmai così:
o così:
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
Letturo, secondo me dimentichi un'ipotesi tutt'altro che trascurabile: Nikon Capture, il software di editing dei file RAW ha la specifica funzione per 'raddrizzare' le foto scattate col fish eye (in particolar modo col 10,5).
C'è poi un'altra ipotesi da non trascurare: scattop col fish eye 16 millimetri su camera digitale: il 16 diventa un 24 strano...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 12:40 am Oggetto: |
|
|
Dai non scherzare.. se pensi che sia meglio spendere 700€ per un fisheye e poi far raddrizzare ad un software tutti quegli scatti che avresti voluto 'normali'.. Scatti che un 12-24Tokina da 450€ avrebbe fatto comunque meglio.. senza nemmeno contare che nel secondo caso puoi contare su uno zoom, in grado di variare continuamente la prospettiva!
Io comunque non ho espresso alcuna preferenza.. gli facevo notare solo che se preferiva qualcosa di ancora più estremo (come suggerito da lui stesso) doveva passare ad un fisheye. Ma i costi per un Nikon originale sono comunque altissimi. Se invece gli "basta" ottenere scatti come quello da lui linkato gli basta tranquillamente anche uno zoom ipergrandangolare, col quale può farci un mucchio di altre cose.
Certamente un fisheye diagonale (ma non un 15-16mm impiegato su fotocamere 'croppate') permette di 'ambientare' uno ritratto da 'fuori di testa' in qualunque condizione. Per chi fa un certo tipo di lavori (es. Matteo Ganora) può essere insostituibile.. per altri può essere uno sfizio troppo costoso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Sab 04 Mar, 2006 12:48 am Oggetto: |
|
|
lo userei con la digitale, e devo anche aggiungere che come stile sono molto più orientato sulle focali più lunghe...
diciamo che l'effetto dell'husky mi piace, ma non è un fisheye o sbaglio? sono d'accordo con il fatto che spendere un sacco di soldi per fare certe foto e raddrizzarle mi sembra una cosa poco sensata.
Piuttosto prenderei una foto normale e aggiungerei con un filtro l'effetto se esiste
_________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Dai non scherzare.. se pensi che sia meglio spendere 700€ per un fisheye e poi far raddrizzare ad un software tutti quegli scatti che avresti voluto 'normali'..  |
No, io non penso proprio niente. L'unico mio pensiero al proposito è che non mi piacciono i fishe eye.
Ma se si desidera individuare la focale usata per scattare la foto che ha postato Al, l'ipotesi 10,5 + Capture non va scartata subito: il muso del cane è molto a ridosso della lente...
L'Husky è stato fotografato da Matteo proprio col 10,5, e questo è un altro esempio piuttosto eclatante:
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|