Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 6:02 pm Oggetto: Sarà Utile questo Faretto? |
|
|
Cazzeggiando fra la rete ho trovato questo bel faretto a poco più di 20€.. secondo voi montato sulle nostre compatte tramite slitta flash.. può essere utile in scatti Macro???
ecco a voi il link.. Faretto ..e adesso a Voi l'ardua sentenza!
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Oggi è la giornata "Waterfall ri-scopre ebay"
(scusa non ho resistito ) _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photolais utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 340 Località: saronno
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me abbastanza utile ma (relativamente alla 9500) solo per macro, per supermacro no perchè la distanza dall'obiettivo è talmente ridotta che un faretto sulla slitta fa solo ombra.... (cmq. puoi smpre tenerlo giù...)
Ho un dubbio: le specifiche parlano di 'Tempo di ricarica: 0.3 - 10 sec' cosa significa ?
 _________________ La mia foto migliore è la prossima che scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Oggi sono buono.. scuse accettate  
a proposito.. Ma non è utile sto cosetto che produce luce continua? non sarà un Macro flash vero e proprio ma secondo me un po aiuta.. forse sto scrivendo un bel po di min....te
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | Oggi è la giornata "Waterfall ri-scopre ebay"
(scusa non ho resistito ) |
Ho detto più o meno la stessa cosa sul 3d della tenda. comunque penso che potrebbe essere un idea interessante anche se secondo me l'obbiettivo almeno per quello che riguarda la 9500 farebbe ombra al soggetto quindi per le compatte forse va bene ma per me non lo comprerei.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
photolais ha scritto: | Secondo me abbastanza utile ma (relativamente alla 9500) solo per macro, per supermacro no perchè la distanza dall'obiettivo è talmente ridotta che un faretto sulla slitta fa solo ombra.... (cmq. puoi smpre tenerlo giù...)
Ho un dubbio: le specifiche parlano di 'Tempo di ricarica: 0.3 - 10 sec' cosa significa ?
 |
Si in ogni caso solo relative al macro, molto ma molto difficilmente fotograferei ad una distanza inferiore ai 10cm (allora a che serve il RAW da 18MP della s9500? )
si in effetti essendo un faretto posso metterlo dove voglio anche tenerlo in mano   
a proposito.. anche io ho visto il tempo di ricarica 0,3 - 10s ..sarà riferito al tempo di accensione.. che varia in base allo stato di carica delle batterie?? _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
Dunque, facciamo due conti:
alimentato con due ministilo AAA, diciamo da 1000 mAh. Tensione 2,4V.
Energia totale = 1 x 2,4 = 2,4 Watt/h
La dirata dichiarata e' 30 min, quindi la lampada al massimo potrebbe essere da 4,8 Watt.
Un po' poco no?
Ammemmeparenasola... (traduco: ho dubbi sull'onesta' dell'offerta)
Aikon _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Il prodotto messo da me in evidenza era solo ed esclusivamente per l'idea di per sè
In effetti con 21€ compreso ss danno:
1) Faretto
2) caricabatterie
3) Pile ricaricabili
Comunque in giro ne ho visti anche di altri e soprattutto più potenti alimentate da 2 AA o addirittura da 4 AA che all'incirca potrebbero arrivare ad una potenza max di 25/30W o nache più -- già credo che questo non sia niente male.. che ne dici?? _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Il prodotto messo da me in evidenza era solo ed esclusivamente per l'idea di per sè
In effetti con 21€ compreso ss danno:
1) Faretto
2) caricabatterie
3) Pile ricaricabili
Comunque in giro ne ho visti anche di altri e soprattutto più potenti alimentate da 2 AA o addirittura da 4 AA che all'incirca potrebbero arrivare ad una potenza max di 25/30W o nache più -- già credo che questo non sia niente male.. che ne dici?? _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: |
Comunque in giro ne ho visti anche di altri e soprattutto più potenti alimentate da 2 AA o addirittura da 4 AA che all'incirca potrebbero arrivare ad una potenza max di 25/30W o nache più -- già credo che questo non sia niente male.. che ne dici?? |
Be', una alogena di 25/30W penso che comincia a fare il suo lavoretto con dignita', almeno nel campo della ripresa video. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|