photo4u.it


come si riduce una foto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
delfino60
utente


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 412
Località: latina

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 10:30 pm    Oggetto: come si riduce una foto? Rispondi con citazione

una foto da 8 mega da voler postare?

senza photoshop, ma con i programmi canon oppure paint shop.

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro amico, bastava una semplice sbirciatina ai topic messi in evidenza in questo forum. Ecco qua. C'è anche scritto "leggere prima di postare"... A buon intenditor... Very Happy

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti devo fare le mie scuse, mi sorge ora il dubbio che il topic di 1pixel possa non esserti d'aiuto... Mah
Beh, non ho idea se con i programmi Canon si possa ridimensionare le foto... Immagino ti convenga usare 1000 volte PaintShop. Ma non so come perché non l'ho mai usato.

Ariciao. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema reale qual'è? La e-mail non invia più di 5 mb, il file è troppo grande e tu hai una connessione troppo lenta? L'immagine di cui parli in che formato è ora?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaintShop non ce l'ho e la 20D ancora non l'ho comprata... quindi niente programmi Canon... Crying or Very sad

Però ti consiglio di installarti un programma per la visualizzazione delle immagini come ACDSee o IrfanView (quest'ultimo è pure gratuito http://www.irfanview.com/). Oltre ad essere molto comodi ti permettono di rimpicciolire facilmente una foto...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
delfino60
utente


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 412
Località: latina

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se torno sull argomento.

Ho letto il suggerimento di melarossa,
ma non ho capito bene come si salva in .tif

con quale programma?

Il mio obiettivo è rimpicciolire le foto per allegarle al web
Magari anche per fare un mio album qui e poi chiedere i commenti.

Non posso usare photoshop e risize image e salvare in .jpg?

scusate ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

delfino60 ha scritto:
[...] Non posso usare photoshop e risize image e salvare in .jpg?

scusate ancora
Certo che puoi,
Usa anche la funzione "salva per il web" che ti permette di dosare il peso delle immagini JPG.
Ma se devi solo ridimensionare puoi usare, come diceva il buon balza, anche altri programmi molto più leggeri e gratuiti.
Oltre quelli detti da balza prova FastStone Image Viewer gratis, leggerissimo e ti apre e coverte pure i file RAW.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
delfino60
utente


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 412
Località: latina

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma usando .jpg e photoshop perdo qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel momento stesso in cui fai l'operazione di riduzione della foto vai a perdere qualità.
Poi ci sono formati che ti permettono di perderne meno, tipo il tiff, o di più tipo jpg.

La questione però è che se vuoi postare delle foto sul web (qui come da qualsiasi altra parte) queste dovranno essere per forza in formato jpg. Quindi volente o nolente lo devi usare.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende rispetto a cosa e che compressione usi.
L'algoritmo di compresisone del formato JPG è molto efficace, con una compressione del 5% (95% di qualità residua) hai una piccolissima riduzione di qualità, praticamente impercettibile, ma una elevata capacità di compressione rispetto al formato TIFF.
Puoi aumentare la compresione portandola a 30% o anche a 50% ma in quel caso la perdita di qaualità sarà molto più percepibile.
In alcuni casi però e necessario aumentare la compressione per ridurre le dimensioni del file in modo da poterle postare.
In genere per un file JPG delle dimensioni di 800*600 basta ridurre la qualità al 70-80% (30-20% di compressione) erp rientrare nei limiti di peso di 300k dei file postabili in galleria.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
delfino60
utente


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 412
Località: latina

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono di coccio!!

Allora ho foto fatte con la canon 350 D che hanno dimensione di 3456 x 2304 pixel in formato jpg

Vado su photoshop e con la funzione risize image gli dò 800 x 600 pixel (circa)

Poi salvo in jpg e mi chiede la qualità gli dò max o alta e l' immagine pesa tra i 70 e i 150 kb.

E' questo un procedimento corretto? O esiste un altro per garantire maggior qualità per postare sul web?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delfino60 ha scritto:
Io sono di coccio!!

Allora ho foto fatte con la canon 350 D che hanno dimensione di 3456 x 2304 pixel in formato jpg

Vado su photoshop e con la funzione risize image gli dò 800 x 600 pixel (circa)

Poi salvo in jpg e mi chiede la qualità gli dò max o alta e l' immagine pesa tra i 70 e i 150 kb.

E' questo un procedimento corretto? O esiste un altro per garantire maggior qualità per postare sul web?


Usa "Salva per web" e non "Salva col nome". Ti si apre una finestra dove puoi visualizzare come verrà l'immagine con la compressione scelta, così potrai decidere quale compromesso tra qualità e compressione scegliere.
Mi raccomando, usa il jpeg e non il gif.

Un'altra nota. Se ridimensioni l'immagine in photoshop ed hai una versione CS o CS2, come downsampling seleziona sempre "bicubica più nitida" per ottenere maggiori dettagli durante la fase di ridimensionamento.
Un'altra cosa da fare (di solito, ma non è sempre necessario) è applicare una maschera di contrasto dopo che hai ridimensionato.

Ciao Smile

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 2:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto! se poi vuoi le immagini eccotele (la foto dell'esempio è mia... giusto per rendere il tutorial più piacevole Wink )

Vedi Figura 1 e 2.



Figura 1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 309 volta(e)

Figura 1.jpg



Figura 2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  89.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 309 volta(e)

Figura 2.JPG



_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi