Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aberaldi utente

Iscritto: 10 Mgg 2005 Messaggi: 60 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 2:25 pm Oggetto: riduzione disturbi lunghe esposizioni |
|
|
ho provato a cercare un 3ad che ne parlasse ma non ho trovato nulla. Sapete come funziona? Il prezzo della riduzione del rumore è di avere altri tipi di artefatti? Grazie, Ale _________________ Ciao, Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sulle Canon più recenti quali 20d, 350d esiste una funzione personalizzata che riduce il rumore per scatti oltre il secondo. Nel manuale d'uso della macchina c'è spiegata meglio questa funzione. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
io con esposizioni anche di 40 secondi a sio 200/400 non ne ho avuto bisogno
per qualche hot pixel che si leva in 2 secondi sul pc...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:02 am Oggetto: Re: riduzione disturbi lunghe esposizioni |
|
|
aberaldi ha scritto: | ho provato a cercare un 3ad che ne parlasse ma non ho trovato nulla. Sapete come funziona? Il prezzo della riduzione del rumore è di avere altri tipi di artefatti? Grazie, Ale |
Quoto quanto detto prima, la funzione esiste ma è veramente un "nice to have" .
CMQ funziona col principio del fotogramma nero. Quando attivi la funzione di riduzione rumore, per ogni scatto con tempo di esposizione > 30 sec. (con sensibilità 100-800 ISO) o con esposizioni > 1 sec. a 1600 ISO, viene seguito da uno scatto "a vuoto" (con otturatore chiuso) dopo lo scatto vero e proprio. Il processore interno provvede poi a confrontare i due scatti e a eliminare l'eventuale disturbo.
Il prezzo da pagare è quindi un tempo di esposizione doppio rispetto al normale...
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
La mia esperienza sulla sottrazione del fotogramma nero non è molto felice: rimuove gli hot pixel, lo si fa anche in ps, ma aumenta decisamente il rumore.
Ho fatto pose anche di 20 minuti ma non ho mai avuto enormi problemi di rumore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|