 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
| fabione ha scritto: | Oggi il colpo di genio non ha spazio...è tutto un lavoro di equipe, di comitati e il povero Maitani sarebbe solo un esponente di un comitato di tecnici.
Ci sono profitti? Ok....no profitti? fine. questo è il mercato di oggi, bello o brutto che sia è cosi.
|
Mi sembra la frase più corretta... nessuna sfida, Olympus è un'azienda come tutte le altre e insegue il profitto. Per ottenere profitto bisogna vedere, ed è da questo concetto che nascono le differenze tra le macchine, cercano tutti di rubarsi clienti fornendo prestazioni, ergonomia, corredi... il mix è dettato dalle scelte dei dirigenti, mediate più o meno dai tecnici in base al produttore, ma è tutto qui... niente poesia, semplicemente mercato.
tommy dice bene, dal 4/3 si aspettano introiti... e dirò di più, sicuramente crescerà il numero di case che sostengono il consorzio: se domani Casio vuole farsi una reflex secondo voi paga la baionetta Nikon o si butta nel 4/3? Ciò non toglie che se non riusciranno ad accaparrarsi una buona fetta di mercato, più aziende entreranno nel consorzio e peggio sarà per loro, perchè dovranno dividersi la torta... è prematuro dare un giudizio, per ora vanno bene così, aspettiamo le future evoluzioni.
Per finire una precisazione a isolarossa, sperando che non se la prenda: plastica? La plastica Canon la mette solo sulla 350D, Olympus sia sulla E-500 che sulla E-330... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Per questa E-XX non dovremo aspettare molto....... al più tardi dopo la metà dell'anno.
Voci di corridoio lo hanno confermato....... ma si sa quanto sia difficile far parlare gli addetti ai lavori.
Speriamo in bene......!
Perchè sarà un altro passo verso l'ammiraglia tanto attesa da tutti...anche da chi non se la prenderà mai (credo proprio io!)
In effetti ha ragione Palmer...... per certe foto e per certi formati di stampa..... a volte si rincorrono chimere....senza accorgersi di quanto si possiede già.
Mark4 ha dimostrato con la splendida immagine postata oggi della modella realizzata con la E-20P cosa si possa relaizzare senza farsi troppe "seghe" mentali.
Meglio l'uovo oggi....o la gallina domani? Siamo sempre al solito dilemma.
Per il mio modo d'essere...... meglio l'uovo oggi. Intanto scatto..e mi diverto. Ripeto...... l'investimento rende se è ben equilibrato.
Vedo per esempio un copro medio (tipo E-500 o E-330) con ottime ottiche e un buon computer per la post produzione (per me MAC assolutamente) accessoriato con un vero programma per fotografi (archiviazione, post-produzione-stampa su album, web o presentazioni) tipo Aperture...e forse lightroom.
Le PRO lasciamole a chi investe perchè ha il rientro dell'investimento, quindi ai professionisti...che sono in minoranza. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto un grazie a coloro che hanno compreso quello che forse in modo migliore potevo dire....non volevo fare alcuna critica a nessuno e tantomeno a Olympus che ha sicuramente il fior fiore degli esperti di marketing. Mi limito solo, da possessore o da ex possessore dei vari sistemi, a portare la mia impressione e a cercare di vedere fugati dei dubbi che mi hanno portato a fare una scelta, non vi nego triste, di barattare il sistema E digitale con altro di "analogico".
Un semplice esempio: ho barattato la E300 con una Nikon F2as in eccellenti condizioni, valore dello scambio circa 800 euri....ora a distanza di pochi mesi, se vendo la F2as prendo gli stessi euro...la E300 sappiamo tutti quanto viene valutata dal mercato. Ma non era questo il motivo sufficiente a farmi dismettere il corredo, quanto piuttosto l'impietoso confronto con il corredo completo di Nikon con cui inevitabilmente mi confrontavo e, veramente la più grande delusione, il rendimento delle ottiche OM sulla E300, acquistata proprio con questo scopo.
Che il sistema sia validissimo non l'ho mai negato e ha sicuramente delle ottime frecce al proprio arco...e mi auguro davvero di vedere un corpo all'altezza delle eccellenti ottiche che ha immesso sul mercato.
Ma se il mercato si sposterà, anche senza ragione valida, verso il formato del sensore più grande, la vedo molto dura per Olympus sostenere risultati identici con un sensore grande la metà ma che per dare il meglio è necessario acquistare ottiche da migliaia di Euro, dopo aver speso 500 euro per il corpo macchina.
Questi sono i miei dubbi.... temo proprio un cambio in corsa di strategia, cioè un cercare di prendere quote nel mercato dei fotoamatori provenienti dalle compatte, consapevoli che il loro sistema 4/3 non sarà accantivante per coloro che invece cercano molto di più, magari solo per poterlo mostrare...sindrome da SUV potremmo chiamarla.
Non dimentichiamo lo sforzo enorme sostenuto dalla Olympus nei Gran Premi di formula uno sponsorizzando non solo la Ferrari ma anche tutte le corse del mondiale...eppure di fotografi con le E1 al collo ne ho visto uno solo, un inglese a Imola, con il 50-200 e basta.
.....Sono solo i MIEI dubbi.....e spero di irritare alcuno se li esprimo facendo confronti con i competitori attuali ma se non ci fossero, non saremmo qui a discutere di fotografia digitale ma saremmo tutti a zappare la terra o a cacciare con gli archi...avremmo da preoccuparci come riempire la panza come faceva l'uomo alle sue origini se non ci fossero stati confronti di idee e fantasia, oltre che di senso critico.
Un saluto a tutti
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | Le PRO lasciamole a chi investe perchè ha il rientro dell'investimento, quindi ai professionisti...che sono in minoranza.
|
Isola, sono daccordo con tè....i prof sono in minoranza....ma vai a farti un giro nel forum della Nital e con obiettività guarda cosa valgono quei fotoamatori "involuti" in termini economici...ed è solo uno dei forum Nikon.
....Io mi metto fra coloro che amano la fotografia, e sono affascinato da questi gioielli, da questi strumenti di precisione ottica e meccanica.
La meccanica e la tecnologia fanno parte di questo meraviglioso Hobby e vedere che lo sforzo di tante case sia quello di ridurlo solo a una questione di profittabilità mi secca...ed è per questo che ho una 20D solo per usare al meglio le mie ottiche OM Zuiko in digitale, (perchè Olympus a questi ha pensato solo in parte, direi anzi che si sforzata solo di fare un anello) e non posso non apprezzare la Nikon e la Leica per quella ricerca di eccellenza meccanica che li rende oggetti costosi e un pò pesanti....ma trasmettono anche quella voglia di "fare bene" che purtroppo solo i corpi più costosi conservano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
comunque quanto ce la fanno soffrire questa ex....
sono convinto che sarà una gran macchina... forse...
ad ora soffro più la mancanza di ottiche fisse, e mi rendo conto che il sensore 4/3 ha sicuramente limiti fisici, non raggiungerà mai la qualità del medio formato ma sono altresi convinto che la qualità del 35mm ormai è raggiunta, e con il nuovo probabile corpo anche di più.....
bello il paragone della sindrome da suv.... è vero ci sono moltissimi fotoamatori che hanno attrezzatura per 3/4 volte il valore della mia.....
e soprattutto molti di loro non hanno mai stampato una foto...... (almeno dalla digitale ) _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Ultima modifica effettuata da marck4 il Mer 01 Mar, 2006 8:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
| marck4 ha scritto: | bello il paragone della sindrome da suv.... è vero ci sono moltissimi fotoamatori che hanno attrezzatura per 3/4 volte il valore della mia.....
e soprattutto molti di loro non hanno mai stampato una foto...... (almeno dalla digitale ) |
Io sono convinto che la moda sia quella di guardare porzioni di immagini al 100% su monitor e godere dell'assenza di rumore e del dettaglio.
Per questo genere di godimento una FF da 20mp è il massimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | | marck4 ha scritto: | bello il paragone della sindrome da suv.... è vero ci sono moltissimi fotoamatori che hanno attrezzatura per 3/4 volte il valore della mia.....
e soprattutto molti di loro non hanno mai stampato una foto...... (almeno dalla digitale ) |
Io sono convinto che la moda sia quella di guardare porzioni di immagini al 100% su monitor e godere dell'assenza di rumore e del dettaglio.
Per questo genere di godimento una FF da 20mp è il massimo. |
D' accordissimo con te ma poi cosa fai?
Te ne vai in giro con un portatile per far vedere le foto agli amici?
ciao
Andrea
p.s. non sentirti chiamato in causa se ho usato la prima persona _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
| andrea artoni ha scritto: | | Tomash ha scritto: | | marck4 ha scritto: | bello il paragone della sindrome da suv.... è vero ci sono moltissimi fotoamatori che hanno attrezzatura per 3/4 volte il valore della mia.....
e soprattutto molti di loro non hanno mai stampato una foto...... (almeno dalla digitale ) |
Io sono convinto che la moda sia quella di guardare porzioni di immagini al 100% su monitor e godere dell'assenza di rumore e del dettaglio.
Per questo genere di godimento una FF da 20mp è il massimo. |
D' accordissimo con te ma poi cosa fai?
Te ne vai in giro con un portatile per far vedere le foto agli amici?
ciao
Andrea
p.s. non sentirti chiamato in causa se ho usato la prima persona |
non scherzarci, a me in negozio l'hanno fatto...
di portare il suo portatile per farmi vedere alcune foto perche stampate perdevano troppo..... e di portare il suo perche tutti gli altri ( me compreso )hanno i monitor tarati male.......  _________________ http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | non scherzarci, a me in negozio l'hanno fatto...
di portare il suo portatile per farmi vedere alcune foto perche stampate perdevano troppo..... e di portare il suo perche tutti gli altri ( me compreso )hanno i monitor tarati male.......
|
Povera fotografia...ridotta a valutare un segnale elettrico interpretato a monitor....tutti i passaggi tonali ridotti a ....un monitor "tarato male".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
La mia personale esperienza fotografica, quasi esclusivamente analogica, ora supportata da materiale Leica M ed R, mi ha definitivamente convinto dell'assoluta predominanza, nel perseguimento della qualità d'immagine, della qualità ottica (necessariamente coniugata a quella meccanica), rispetto a qualsiasi altro parametro. Come del resto dimostrato da Leica 80 anni fa, inventandosi un modo di riciclare avanzi di pellicola cinematografica in una scatoletta che stava in una mano.
E proprio in questo dovrebbe stare il senso dell'esistenza del 4/3, unico sistema che rende possibile la realizzazione di ottiche fisse (o zoom tele - tele tipo 80 -200/2,8 nel 35 mm) dal rapporto peso/dimensioni/luminosità imbattibile.
Se verrà percorsa questa strada, complementare e non alternativa, al "full format", così come sono complementari e non alternative una Leica M ed una Hasselblad, ci sarà futuro per tutti ed ognuno potrà scegliere ciò che meglio si attaglia alle proprie esigenze.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 7:38 am Oggetto: |
|
|
| Giovanni.Santangelo ha scritto: | La mia personale esperienza fotografica, quasi esclusivamente analogica, ora supportata da materiale Leica M ed R, mi ha definitivamente convinto dell'assoluta predominanza, nel perseguimento della qualità d'immagine, della qualità ottica (necessariamente coniugata a quella meccanica), rispetto a qualsiasi altro parametro. ..........................
.....................................................
E proprio in questo dovrebbe stare il senso dell'esistenza del 4/3, unico sistema che rende possibile la realizzazione di ottiche fisse (o zoom tele - tele tipo 80 -200/2,8 nel 35 mm) dal rapporto peso/dimensioni/luminosità imbattibile.
Se verrà percorsa questa strada, complementare e non alternativa, al "full format", così come sono complementari e non alternative una Leica M ed una Hasselblad, ci sarà futuro per tutti ed ognuno potrà scegliere ciò che meglio si attaglia alle proprie esigenze.
Ciao. |
in effetti ho letto una recensione di un fotografo su internet che spiegava come il 4/3 potrebbe essere la "Leica" del digitale.
Le ottiche Zuiko superano le qualità dei calssici obiettivi 35mm e il formato, leggermente più piccolo dell' aps, ma più quadrato, potrebbe diventare uno standard soprattutto se un domani.....tutte le case andranno al full-frame.
Del resto, la Leica vendeva macchine piccole con un formato "mignon" in un tempo dove il formato 6x9 era lo standard o quasi.
Nel tempo il 35mm è diventato eccellente, grazie soprattutto alla praticità, versatilità, ma anche alla sempre migliore qualità delle pellicole.
Mi ricordo che la Fuji Velvia diventò presto il cavallo di battaglia per molti professionisti e fotoamatori ed anche le case editoriali più serie accettavano scatti con questa pellicola al posto del formato 6x6 (vedi Airone, National Geographic....).
Considerando che già adesso il 4/3 ha una qualità simile al 35mm, non potrà che essere migliore in un futuro, neanche lontano.
Ci sarà il salto di qualità del fotoamatore medio: ovvero comprendere che la foto andrà stampata e che per raggiungere formati ampi non è fondamentale solo l' ampiezza del formato, solo il sensore da tanti mp, solo ottiche di alta qualità....ma un armonioso mix di tutte le caratteristiche citate, come la buona funzionalità della fotocamera.
Piano, piano, riuscirà a "cogliere" queste consapevolezze e si farà meno "guidare" dal mercato.....quest' ultimo pretende che acquisti l' ultima novità a tutti i costi.
E di solito ci riesce.
Non resta che aspettare come finirà e inizierà il 2007, per vedere come si evolverà il 4/3, ma anche le altre case...non staranno a guardare.
 _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|