Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea7 nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 7 Località: Seveso
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:15 am Oggetto: Tempo di esposizione |
|
|
Buongiorno a tutti volevo chiedere come mai aumentando il tempo di esposizione la fotografia esce completamente bianca?ù
grazie
Andrea7 _________________ Andrea7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Se aumenti solamente il tempo di esposizione senza chiudere in modo proporzionale il diaframma è normale: stai sovraesponendo. Che impostazione hai messo sulla macchina? Manuale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea7 nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 7 Località: Seveso
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 4:07 pm Oggetto: Tempo di esposizione |
|
|
L'impostazione era manuale, ma sinceramete ora non mi ricordo le impostazioni, comunque guardo appena arrivo a casa e al massimo ti faccio sapere domani.Grazie mille per la risposta...come avrai capito sono un principiante stasera farò ancora delle prove.Grazie ancora _________________ Andrea7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Balza ha scritto: | Se aumenti solamente il tempo di esposizione senza chiudere in modo proporzionale il diaframma è normale: stai sovraesponendo. Che impostazione hai messo sulla macchina? Manuale? |
La luce che entra "in macchina" ed impressiona la pellicola (o il sensore, nelle digitali) e' funzione di due elementi: Tempo di esposizione e Diaframma.
Ti consiglio di iniziare ad utilizzare la macchina con le combinazioni "a priorita' di tempi" o " a priorita' di diaframmi".
In questo modo, tu stabilisci (per esempio) l'apertura di diaframma e la macchina calcola automaticamente, in base alla luce rilevata dall'esposimetro, il tempo di esposizione "corretto" [NB: qui si potrebbe aprire una parentesi infinita, ma per il momento ti basta sapere questo!].
A questo punto, prova a variare l'apertura del diaframma e contemporaneamente (in senso opposto) il tempo di esposizione. _________________ BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|