| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Patrizio nuovo utente
  
  Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 23 Località: Svizzera
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 12:32 am    Oggetto: prezzo della E-330 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sono nuovo del forum anche se vi leggo da qualche giorno e volevo presentarmi.
 
Sono un marchigiano che vive nella Svizzera Tedesca, e voglio 
 
acquistare la mia prima reflex digitale.
 
Volevo innanzitutto ringraziare per tutte le informazioni che
 
mi avete dato sulle Olympus.
 
Ho visto che qualcuno era interessato a sapere a che prezzo verra'
 
venduta la E-330. Ho guardato su un motore di riceca Svizzero molto interessante:
 
www.toppreise.ch/grp3_159.html
 
e l'ho trovata in Kit con il 14-45mm. a 1341 CHF.(sugli 850 Euro).
 
Per i l prezzo italiano bisognera' probabilmente aggiungere un 12% dovuto alla differenza dell'IVA.
 
Nei prossimi giorni ci potrebbe essere anche il prezzo della Panasonic. _________________ Patrizio
 
 
 
Olympus E-510   Zuiko 14-54 mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		isolarossa utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se così sarà...... credo che di E-330 ne resteranno poche sugli scaffali.
 
Io l'ho vista dal vero, e parlo quindi con cognizione di causa......, a quel prezzo, paragonata a ciofeche di cui non faccio il nome per non offendere nessuno), credo sia veramente regalata.
 
 
Ma aspettiamo il prezzo di vendita in Italia. _________________
  
 
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antros utente
  
  Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:12 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | isolarossa ha scritto: | 	 		  Se così sarà...... credo che di E-330 ne resteranno poche sugli scaffali.
 
Io l'ho vista dal vero, e parlo quindi con cognizione di causa......, a quel prezzo, paragonata a ciofeche di cui non faccio il nome per non offendere nessuno), credo sia veramente regalata.
 
 
Ma aspettiamo il prezzo di vendita in Italia. | 	  
 
 
 
Secondo te il 14-45 toglie tanta qualità alla E-330 o è un buon compromesso? _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
 
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
 
Olympus Miu II - zoom 80 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:59 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | antros ha scritto: | 	 		  
 
Secondo te il 14-45 toglie tanta qualità alla E-330 o è un buon compromesso? | 	  
 
 
 
non tanta...lamento una distorsione pronunciata al grandangolo e una vignettatura a f:5,6 alla focale tele (solo agli angoli estremi).
 
In realtà si convive bene con questi difetti....e la luminosità bassina alla focale tele che ne compromette l' utilizzo più....disinvolto.   
 
La nitidezza è molto buona e va aiutata con la maschera di contrasto...ma questo è normale nel digitale, ed è dovuta al filtro anti-moirè. (leggi: ottima risolvenza e immagine morbida).   _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"  
A. Einstein | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		isolarossa utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 6:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho provato (non sulla E-330 ma sulla E-1) il 18-180 f 3,5-6,3 Olympus.
 
Ottica che presumibilmente potrà essere acquistata con la E-330 al posto dell'ottica standard 14-45. Presto si conosceranno i prezzi.
 
 
Tenuto conto del target a cui la E-330 è rivolta...... (utilizzatori di compatte che hanno il desiderio di migrare dal loro mondo a quello reflex senza perderne i vantaggi) potrebbe diventare quasi l'ottica standard di quella macchina. Infatti pur essendo molto compatta (8,5 cm. di lunghezza) ha un'estensione da 36mm. a 360mm. riferita al 24x36.
 
Inoltre è realizzata con 15 lenti di cui due ED e due asferiche. Detto questo sembra essere un buon compromesso prezzo/qualità.
 
 
Presa in mano (Setu lo può confermare) dà l'impressione di una ottica fatta come si deve! Lo so che il peso conta poco...... ma rispetto ai plasticoni che si trovano in giro..... è un buon segno. _________________
  
 
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		setu utente attivo
  
  Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 7:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				confermo pienamente    _________________ Fiji X E1 - 18-55m | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | isolarossa ha scritto: | 	 		  ...... 
 
Inoltre è realizzata con 15 lenti di cui due ED e due asferiche. Detto questo sembra essere un buon compromesso prezzo/qualità.
 
.... | 	  
 
Non dimentichiamo però che tempo fà (mi pare proprio LEICA) uscì un MONSTER 400 (non la Ducati) con 2 sole lenti.
 
Qualcuno quelche topic fà mi disse che tante lenti non è sinonimo di buona qualità...
 
ciao
 
Andrea _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Izutsu utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vero Andrea, meno lenti ci sono e meglio è ma è anche vero che zoom così estesi devono confrontarsi con tantissimi compromessi e per dare risultati buoni devono aumentare le lenti.
 
Fortunatamente con le tecnologie moderne si ottengono buoni risultati ma è certo che avere più lenti significa meno contrasto e più rischio di immagini fantasma. Uno zoom 10x di confronto, il bigma 50-500, ha 20 elementi in 16 gruppi, come vedi l'Olympus ne ha di meno (è anche più spostato verso il wide però...). | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |