photo4u.it


Ancora sulle Efke 25

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 9:03 am    Oggetto: Ancora sulle Efke 25 Rispondi con citazione

Data la difficoltà di reperire il rodinal proverei il D.76 1+3 come consigliato sul sito Efke.
In alternativa vorrei provare il Neofin Blu che dovrebbe reggere meglio le alte luci.
Qulche consiglio/opinione in merito?

Un saluto

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col D76 è tutta un'altra cosa e a 1+3 dovrebbe essere il massimo senza bisogno del Neofin blu.
Le immagini saranno molto più vellutate e delicate che col Rodinal.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Col D76 è tutta un'altra cosa e a 1+3 dovrebbe essere il massimo senza bisogno del Neofin blu.
Le immagini saranno molto più vellutate e delicate che col Rodinal.

Ciao


Ho provato il d76 1+3.
Il risultato, per il tipo di immagine che intendevo ottenere, è ottimo.
L'unico problema è che, col tempo indicato (10 min), ho notato un leggero sottosviluppo.
Hai per caso esperienza in merito?

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il D76 1+3, anche se penso che sia il più indicato, non l'ho ancora provato.
Molto spesso negativi che ad occhio sembrano leggeri una volta sotto l'ingranditore diventano regolari.
Prova a fare qualche stampa e tienici aggiornati

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il momento posso mostrarvi qualche scansione del negativo, per quel che vale....

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=71482

Scusate la bassa qualità della scansione fatta di corsa....

Delle stampe vi dirò.


Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tralasciando il bellissimo effetto di questa immagine e parlando esclusivamente del fattore tecnico:
Penso che Efke25 in D76 1+3 non possa fornire un'immagine come quella presentata. La mancanza di dettagli sia nelle luci che nelle ombre è sconcertante. Un effetto di questo tipo lo sposerei bene in Rodinal 1+25 ma in D76 1+3 lo vedo a fatica. Se questo fosse il risultato anche su carta ripartirei provando 12iso a 1+1 per i canonici 10 min.

Tienici informati per la fase di stampa (sono molto curioso)

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Mar, 2006 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni conto che effettuo le scansioni utilizzando un portatile, a causa del monitor LCD può darsi che aggiustando il contrasto mi sia perso qualcosa.
A giorni in ogni caso proverò a stampare e ti dirò...

ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, colto da smania ho provato a stampare.
Ho avuto solo il tempo di fare qualche stampina di prova però mi pare che prometta bene. Nitidezza ottima. I passaggi tonali sono molto morbidi.
Ho dovuto però usare un accorgimento per non "ingrigire" troppo la stampa:
utilizzando carta a contrasto variabile ho "bruciato" le alte luci con una gradazione inferiore alzandola poi per l'esposizione finale.
Dovrò lavorarci un pò per la stampa finale ma mi pare ne valga la pena.

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fa piacere che venga meglio di ciò che sembrava dalla scansione.
Che carta usi?
Se vuoi una carta con cui è molto dificile perdere le alte luci prova la Bromofort (Oriental a parte) la vedo bene con la Efke 25. Con questa carta perdono appena dettaglio le ombre e il tono generale è meno scintillante che la Galerie.
Purtroppo sono senza Efke25 e per un po' penso di non fare ordini; sarei curioso di vederla 1+3 su Oriental grad. fissa.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi