photo4u.it


14-45 Zuiko
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rgabba
utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 57
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi mi sono arrivate le prime stampe fatte con la e-500 20x15 e devo dire che i risultati sono molto buoni anche nelle foto che a monitor sembravano orrende.
Che dire sono confortato ma comunque la qualità a video del 14-45 mi ha lasciato l'amaro in bocca... caccia a un 14-54!!!

saluti

_________________
Roberto G.
OLYMPUS E500 + Zuiko 14-45 + Zuiko 40-150 + Olympus FL-36
whish list Zuiko 11-22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una reflex da 8mp dovrebbe darti "ampie" soddisfazioni fino al 30x40cm....il formato 15x20, molto bello come praticità, non è adatto a verificare la bontà di un' ottica: troppo piccolo.
Io non vedo "esoteriche" qualità nel mio 14-54mm, ma altri sì.
Una regola....non scritta recita: per avere una ottimale "sensazione" di tridimensionalità, l' ottica, tra le altre cose, deve avere un diametro di apertura di almeno 6 centimetri, più o meno la distanza delle nostre pulille.
Forse il 14-54mm regala migliori qualità proprio perchè il diametro della lente è più ampio dello zoom standard? Boh?
Ma qui sconfiniamo in dati....poco scientifici.
Se raramente si stampano formati molto grandi, infine...non credo che valga la pena spendere tanti soldini per ottiche, ma anche reflex, molto costose.
Detto questo, buona caccia! Very Happy

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giornata bigia, tanto da fare e voglia di far nulla.

Scatatta in raw ,a lume di candela, insignificante luce posteriore dalla finestra.

Cavalletto, 0,8 sec , F/ 6,3 , 32 mm,100 Iso, bilanciamento e leggera maschera di contrasto. Sfondo della libreria grigio medio.

A me questo 14/45 standard non sembra poi tanto malaccio...


Buon inizio settimana,

Zen lento Smile



Vasi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1353 volta(e)

Vasi.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei vedere i risultati di altre ottiche in kit in simili condizioni.
Vomito Vomito

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti la qualità del 14/45 è senz'altro buona in generale e sufficiente per varie situazioni, anche se a me quello che non scende troppo è la ridotta luminosità (leggi troppa PF e tempi critici con poca luce) alle focali maggiori, ed a volte è troppo morbido percui spesso richiede un aiutino.
A titolo d'esempio, e consapevole del fatto che a monitor le differenze, specie a bassa risoluzione, si perdono, invio due esempi, uno convertito in jpeg così com'è e che mi sembra troppo morbido ed uno con una doppia maschera di contrasto, la prima 100/1.1/0 e la successiva 95/0,7/0. Il secondo a monitor sembra disturbato ma stampato (FNAC su carta Fuji satinata) rende proprio bene. I dati dello scatto sono focale 45 a F9.0 1/500' iso 100, WB personalizzato, sRGB.



P1060033x.jpg
 Descrizione:
questo è il raw convertito (ottimizzato a 800x600, qualità 19)
 Dimensione:  81.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1332 volta(e)

P1060033x.jpg



sabbia.jpg
 Descrizione:
questo è lo stesso dopo MdC (800x600, qualità 9)
 Dimensione:  89.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1332 volta(e)

sabbia.jpg



_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rgabba ha scritto:
oggi mi sono arrivate le prime stampe fatte con la e-500 20x15 e devo dire che i risultati sono molto buoni anche nelle foto che a monitor sembravano orrende.
Che dire sono confortato ma comunque la qualità a video del 14-45 mi ha lasciato l'amaro in bocca... caccia a un 14-54!!!

saluti

Che ti avevo detto?
Stampa, stampa e vedrai che il 14/45 non è poi così male.
Se poi non sei soddisfatto c'è sempre il nuovo LEICA 14/50 stabilizzato!!!
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
memo
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 92
Località: Messina

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andrea artoni ha scritto:
Vorrei vedere i risultati di altre ottiche in kit in simili condizioni.
Vomito Vomito



Se conosci qualcuno che possiede un Pentax con il 18-55 del kit fattela prestare e prova pure.

Io non ti dico nulla. Ti lascio la sorpresa. Wink

Senza polemica, eh. Ok!


PS: Colgo l'occasione per dirvi che apprezzo moltissimo il sistema olympus... sarebbe stata la mia scelta se non avessi già posseduto un armadio di ottiche pentax. Fate bene ad andarne fieri Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

memo ha scritto:
andrea artoni ha scritto:
Vorrei vedere i risultati di altre ottiche in kit in simili condizioni.
Vomito Vomito



Se conosci qualcuno che possiede un Pentax con il 18-55 del kit fattela prestare e prova pure.

Io non ti dico nulla. Ti lascio la sorpresa. Wink

Senza polemica, eh. Ok!


PS: Colgo l'occasione per dirvi che apprezzo moltissimo il sistema olympus... sarebbe stata la mia scelta se non avessi già posseduto un armadio di ottiche pentax. Fate bene ad andarne fieri Ok!

Mi riferivo principalmente a CANON.
Pentax non li conosco per cui non mi esprimo al riguardo.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
memo
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 92
Località: Messina

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, allora concordo con te. Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..allora mi inserisco curioso..

Siccome sono interessato all' acquisto di un corpo 4/3, esiste
qualcosa di superiore a pari prezzo, rispetto allo zoom Kit ? es sigma.
le vecchie ottiche om voi le terreste ? (50 f1.4 135 f2.8 24 f2.8 dupli vivitar mc macro)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roberto64
utente


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccio ha scritto:
..
le vecchie ottiche om voi le terreste ? (50 f1.4 135 f2.8 24 f2.8 dupli vivitar mc macro)


ovviamente si, considera che esisste uno specifico anello adattatore per gli obiettivi OM in vendita a circa 100€. In pratica le tue ottiche diventerebbero rispettivamente un 100 un 270 e un 48 di pari apertura, ma MF e con regolazione manuale del diaframma

_________________
Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccio
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1828
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roberto64 ha scritto:
ciccio ha scritto:
..
le vecchie ottiche om voi le terreste ? (50 f1.4 135 f2.8 24 f2.8 dupli vivitar mc macro)


ovviamente si, considera che esisste uno specifico anello adattatore per gli obiettivi OM in vendita a circa 100€. In pratica le tue ottiche diventerebbero rispettivamente un 100 un 270 e un 48 di pari apertura, ma MF e con regolazione manuale del diaframma


so che c' è l' anello, quello che vorrei sapere è quanti di voi usano spesso le vecchie om sul 4/3 e con che soddisfazione, lasciando perdere gli esperimenti per esporre correttamente in manuale, sul quale mi è rimasto un dubbio: al momento dello scatto bisogna tenere il tastino
della pdc. ?



http://www.cameraquest.com/adapt_olyE1.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
so che c' è l' anello, quello che vorrei sapere è quanti di voi usano spesso le vecchie om sul 4/3 e con che soddisfazione, lasciando perdere gli esperimenti per esporre correttamente in manuale, sul quale mi è rimasto un dubbio: al momento dello scatto bisogna tenere il tastino della pdc. ?


http://www.impressionistabili.it/dblog/articolo.asp?articolo=11

http://www.impressionistabili.it/dblog/articolo.asp?articolo=6

Scusa la freddezza, ma e' gia' tutto scritto. Ci sentiamo. Wink

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccio ha scritto:
quello che vorrei sapere è quanti di voi usano spesso le vecchie om sul 4/3 e con che soddisfazione, lasciando perdere gli esperimenti per esporre correttamente in manuale, sul quale mi è rimasto un dubbio: al momento dello scatto bisogna tenere il tastino
della pdc. ?


Ci sono alcuni vantaggi ad usare le ottiche OM sulle Oly :

- compattezza, visto che trattasi spesso di ottiche fisse
- qualità, gli Zuiko sono rinomati pe questo
- economicità, si trovano usati a buon prezzo ed inoltre molti li hanno già in qualche armadio
- inoltre il fattore moltiplicatore 2X delle Olympus li rende ottimi come super tele (il mio catadiottrico Tamron 500SP f8 diventa un 1000, oppure il 200f4 diventa un discreto 400f4)


Ma anche svantaggi:

- controllo esposizione da verificare caso per caso,
- perdita automatismi di messa a fuoco
- necessità di utilizzare solo alcune aperture di diaframma

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellisima foto zen complimenti davvero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zen lento
utente


Iscritto: 16 Gen 2006
Messaggi: 320
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie FADIPA, tutto merito delle lenti e del sensore Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non sembra così morbido Clicca qui
_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rgabba
utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 57
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamhulk ha scritto:
A me non sembra così morbido Clicca qui

possibile vedere l'originale od un crop al 100%?

_________________
Roberto G.
OLYMPUS E500 + Zuiko 14-45 + Zuiko 40-150 + Olympus FL-36
whish list Zuiko 11-22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mamhulk
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 536
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rgabba ha scritto:
possibile vedere l'originale od un crop al 100%?

certo clicca quì

_________________
--
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pag. 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi