photo4u.it


fotografare fuochi d'artificio SENZA CAVALLETTO è possibile?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:53 pm    Oggetto: fotografare fuochi d'artificio SENZA CAVALLETTO è possibile? Rispondi con citazione

si ottengono buoni risultati (chiaramente con qualche accorgimento) fotografando fuochi d'artificio senza l'utilizzo di un cavalletto?

ci sono particolari tecniche?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una volta ero riuscito ad ottenre risultati decenti con il 50 a 1/1.4 e negativo a 800 iso.
Il più problema era mettere a fuoco: a 1.4 la pdc è poca e bisogna essere relativamente vicini per fotografarli.
Puntavo e quando mi piaceva la scena scattavo.
Ovviamente stando sul 1/50s non vedevo le strisce molto lunghe, ma qualcosa di più simile ad un'immagine congelata.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luciano Agostinelli
nuovo utente


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 15
Località: Francavilla al Mare (CH)

MessaggioInviato: Mer 08 Mar, 2006 1:46 pm    Oggetto: Fuochi pirotecnici Rispondi con citazione

Ciao,
credo che anche quando pensi di aver imparato qualcosa c'è sempre altro da imparare.
Riguardo ai fuochi penso di avere una piccola esperienza.
I primi scatti per assenza di treppiede li ho fatti a mano libera appoggiato ad un palo con ottica 50 mm f1.7 ed 1 sec. di posa.
Devo dire che a parte quelle orrende che non ho mai gettato, custodisco gelosamente quelle venute bene, alcune sono sul mio sito web.
Con gli anni ho imparato che per fotografare i fuochi bastano:
un treppiede
una macchina meccanica
un grandangolo medio (28 mm ideale)
scatto flessibile
l'apertura a f8/11 (è il diaframma giusto per quel tipo di luce)
il tempo di esposizione a piacere in base al tipo di fuoco, naturalmente in posa B, decidi tu quando lasciare.
La messa a fuoco sull'infinito, non si mettono a fuoco i fuochi (scusa)
Ovviamenet il flash non serve annche se molti lo usano (a parte il fatto che non esiste un flash che possa illuminare il cielo, ma è impensabile illuminare la luce)
La cosa più difficile a mio parere è riescire a beccare e centrare la rosa del fuoco sul cielo, ma con il tempo si riesce.
Ricorda, è la luce dei fuochi che dipinge la pellicola.
Quando vuoi parlare di fotografia e scambiare qualche opinione sono a disposizione.
Ciao ed auguri Ok!
Luciano Agostinelli
www.lucianoagostinelli.it

_________________
Luciano Agostinelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blacksun67
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 94
Località: Como

MessaggioInviato: Gio 09 Mar, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

col cavalletto hai i fuochi perfettamente nitidi e "eleganti".
se vuoi risultati imprevedibili e pittorici.... mano libera e posa B.
sembra un controsenso ma ho scattato in medioformato immagini da sogno, in questo modo.

_________________
Heads bleed, walls don't. --- Soltanto gli imbecilli non hanno mai dubbi.

Le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi