Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2004 8:21 pm Oggetto: Tramonto |
|
|
Ciao ragazzi sono un novellino del settore mi spieghereste come fotografare il classicissssssssimo tramonto
Grazie _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2004 9:29 pm Oggetto: Re: Tramonto |
|
|
Pulse ha scritto: | Ciao ragazzi sono un novellino del settore mi spieghereste come fotografare il classicissssssssimo tramonto
Grazie |
A domanda generica cerco di rispondere in modo generico... Dunque:
- Può essere interessante provare a fotografare con focali lunghe, perchè ingrandiscono il disco solare
- E' bene fare un'esplorazione preventiva del posto per cercare degli elementi che si staglino in controluce sul cielo e sul sole (come delle silouette)
- Nel misurare l'esposizione, cerca i mezzi toni ad un angolo a 45° col sole (è il cielo che ti interessa)
Di solito, quando si prende l'esposizione sul cielo, in modo che siano i suoi colori a farla da padrone, tutto il resto viene in controluce, quindi scuro, a meno che tu non desideri usare il flash, ma questa è un'altra questione. Infine, ti consiglio, in genere (non sempre, dipende) di decentrare il sole rispetto all'immagine, facendogli seguire la regola dei terzi. A volte può essere interessante dare più spazio al cielo o alla terra, facendo occupare all'uno o all'altra 2/3 del fotogramma.
Ecco, questo è quello che mi è venuto in mente. Per reclami o altre questioni, lascio la parola ai tantissimi più preparati di me! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:01 am Oggetto: Re: Tramonto |
|
|
[*]Nel misurare l'esposizione, cerca i mezzi toni ad un angolo a 45° col sole (è il cielo che ti interessa)[/list]
Innanzitutto grazie della risposta neanche tanto generica
mi chiariresti il concetto dell'esposizione dove la prendo ???
ciao e grazie ancora _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:11 am Oggetto: Re: Tramonto |
|
|
Pulse ha scritto: | [cut]
mi chiariresti il concetto dell'esposizione dove la prendo ???
ciao e grazie ancora |
Il punto è questo: solitamente in un tramonto il cielo assume particolari colori che il più delle volte sono il motivo della fotografia. Pertanto sarà il cielo a dover essere esposto correttamente. Ora, oltre al cielo, ti puoi ritrovare con altri due elementi: da una parte, un paesaggio, degli oggetti o delle persone in controluce e dall'altra il sole. Se misuri l'esposizione sul sole naturalmente la foto verrà parecchio scura, e se la misuri sulle cose in controluce, il cielo verrà sovraesposto. Quindi se ti regoli diaframma e tempi su una porzione di cielo avrai il più delle volte questa situazione: cielo correttamente esposto, assieme al sole, e tutto il resto che fa da silouette.
Questo è almeno quello che ho letto io, potrei sbagliarmi, tieni conto che sono comunque uno alle prime armi come te... Forse ho solo letto qualche riga in più. Ciao, spero ti sia tutto chiaro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:24 am Oggetto: |
|
|
Oky
per il momento e' chiaro iniziamo le prove
ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Il suggerimento di Gerarcone e' corretto: puntare l'obiettivo (o l'esposimetro esterno) sul cielo senza includere il sole di solito produce un'esposizione corretta.
Certo, in questo modo il cielo sara' corretto mentre e' possibile (anzi probabile) che il tutto quello che c'e' sotto l'orizzonte rimanga piu' o meno sottoesposto (senza molto dettaglio). Se ti interessa mantenere quel dettaglio, puoi:
- usare un filtro neutro graduato, oppure
- con l'ausilio di un cavalletto, fare due scatti (uno esponendo per il cielo e uno per i dettagli del paesaggio) e ricomporli con un editor di immagini
In bocca al lupo  _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Lug, 2004 11:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|