 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 12:43 am Oggetto: JPEG e i suoi "lati oscuri" |
|
|
Ciao a tutti,
mi servirebbe una mano per capire come fare a convertire i file jpeg e/o tiff in mio possesso per essere visualizzati su un monitor al plasma tramite il lettore CF integrato.
I file JPEG usciti da Photoshop e dalla D70 non vengono visualizzati; mentre vengono visualizzati solo alcuni JPEG ridimensionati da un programmino freeware.
Avete qualche indicazione su come convertire i file in modo che possa visualizzarli il display in questione con le specifiche allegate?
Grazie a tutti.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 262 volta(e) |

|
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao... faccio alcune ipotesi...
se scatti in RAW, allora devi convertire le immagini in JPG nel formato RGB 24bit.
Non sempre i lettori sono in grado di leggere i JPG in CMYK 32bit, quindi attento ai formati di conversione.
se invece scatti in JPG allora verifica unicamente che i valori sopra esposti corrispondano, se non corrispondono devi fare una conversione dello stesso JPG 32bit in JPG 24 bit, altrimenti c'è un problema di compatibilità proprio del lettore.
Una conversione facile la puoi avere con acdsee.
_________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:39 pm Oggetto: |
|
|
LadroDellaBuonaNotte ha scritto: | ciao... faccio alcune ipotesi...
se scatti in RAW, allora devi convertire le immagini in JPG nel formato RGB 24bit.
Non sempre i lettori sono in grado di leggere i JPG in CMYK 32bit, quindi attento ai formati di conversione.
se invece scatti in JPG allora verifica unicamente che i valori sopra esposti corrispondano, se non corrispondono devi fare una conversione dello stesso JPG 32bit in JPG 24 bit, altrimenti c'è un problema di compatibilità proprio del lettore.
Una conversione facile la puoi avere con acdsee. |
Ok, grazie 1000 dei consigli, farò un po' di prove.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|