Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:18 pm Oggetto: SIGMA 70-200 f2,8 APO DG e NUOVO MACRO |
|
|
Sto comprando l'obiettivo in oggetto ma mi sono accorto che Sigma sta lanciando la stessa versione pero' macro. Secondo voi mi conviene aspettare o no? http://www.dpreview.com/news/0602/06022610sigma70200.asp Grazie Carlo. _________________ Ciao,Carlo.
Ultima modifica effettuata da carlen il Mar 28 Feb, 2006 12:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
memo utente

Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 92 Località: Messina
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Carlen, salve!
Non saprei proprio che consiglio darti, visto che anch'io per ora navigo in brutte acque non sapendo se aspettare le mille novità annunciate o procedere subito con qualche acquisto.
Però scrivo qui solo per invitarti a dare un'occhiata al riepilogo delle caratteristiche nella pagina da te linkata... sembra che abbiano intenzione di farlo solo per sigma, canon e nikon. Almeno per il momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Memo, qui siamo in zona franca . Tutti gli obiettivi sigma se noti escono prima con montatura Canon e Nikon poi a ruota anche Pentax ecc...Non avendo fretta mi domandavo se era meglio aspettare il nuovo con la funzione macro che puo' sempre far comodo? Ciao. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
le differenze fra il vecchio è il nuovo sono le seguenti:
rapporto "macro" sceso da 1:7,8 a 1:3,5
minima distanza fuoco scesa da 180 a 100cm
non è un vero macro, sicuramente lo è più del vecchio ma per assurdo lo è di più il 70-300 che arriva a 1:2
pesa circa 100gr in più del vecchio ma sopratutto qui vengono specificate le due lenti ELD oltre alle due SLD presenti già nel vecchio
ultima differenza è il supporto per il tripod, decisamente più ampio del precedente....
se il prezzo non cambia sicuramente conviene aspettare, si possono fare ottime close-up a 200mm riuscendo a mettere a fuoco a solo un metro!
spero che cambieranno anche il 100-300....
ciao! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio: l'abbassamento della distanza minima di messa a fuoco (da 180 a 100 cm) è fondamentale. Tutto un altro mondo, credimi.
Io aspetterei, e confronterei il prezzo. _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawk utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 158 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Se il prezzo non sale troppo rispetto al vecchio io aspetterei sicuramente!!!!!
Già il vecchio era eccezionale come ottica e l'ho provata personalmente da un amico (anche se in analogico) e addirittura in molti sostengono che sia superiore agli originali perciò se quello appena uscito è un valido upgrade direi che è da prendere a occhi chiusi se peso e prezzo non ti spaventano!!!  _________________ Max70
Canon EOS 33V+EF 50 f1,8, EF 70-200F4L, Sigma 24-135 f2,8-4,5; flash Canon 420 EX
Voigtlander Bessa R2+nokton 50mm f 1,5
Leica C3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Perche' si sa gia' il prezzo?  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con gli altri: è meglio aspettare. Il 70-200 ce l'ho avuto e un metro e ottanta centimetri di messa a fuoco minima non sono affatto pochi, portare questa distanza ad un metro è un'ottima cosa. Inoltre è cambiano lo schema ottico della lente: non si tratta quindi di una semplice rivisitazione come quando è stato introdotto il modello DG.
Le notevoli differenze e il fatto che il 70-200 DG era stato introdotto in tempi recenti mi fanno sospettare che forse potrebbero rimanere in listino entrambi i modelli... chissà... boh!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Mar, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Ok vedro' di aspettare nella speranza che non costi di piu' Grazie. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|