Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 12:56 am Oggetto: S7000 + Cokin Blu e Arancio |
|
|
Finalmente ho fatto delle foto decenti, il blu è meglio del polarizzatore
xchè la parte inferiore del filtro è trasparente e non altera l'immagine
del paesaggio inferiore esaltanto il cielo e nuvole, proprio come il
polarizzatore
Che ne dite
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5407 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5407 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5407 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5407 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 1:05 am Oggetto: |
|
|
Secondo me l'effetto che si ottiene utilizzando filtri degradanti (che sfumano dal colore alla trsparenza) è un po' troppo artificiale, in quanto si accentua la differenza in modo esgerato fra le due parti delle foto.
Nella foto del ponte l'effetto è gradevole, ma in quella della statua di Mazzini troppo evidente; il tramonto è di forte impatto ma è del tutto irreale!
Ovviamente tutto questo IMHO.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:26 am Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Secondo me l'effetto che si ottiene utilizzando filtri degradanti (che sfumano dal colore alla trsparenza) è un po' troppo artificiale, in quanto si accentua la differenza in modo esgerato fra le due parti delle foto.
Nella foto del ponte l'effetto è gradevole, ma in quella della statua di Mazzini troppo evidente; il tramonto è di forte impatto ma è del tutto irreale!
Ovviamente tutto questo IMHO.  |
Quoto...tempo fa con la mia fida 35 ho usato degradanti in tutte le tinte ma non sempre i risultati mi entusiasmavano....
_________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Secondo me se lo fai in PW, senza filtro, viene meglio
...almeno il ponte non ti viene blu  |
Si ma le nuvole so rosa e le foto non le ho toccate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Eccole in BN
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5348 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5348 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 2:08 am Oggetto: |
|
|
il cielo è anche bello, ma è il resto che francamente è inguardabile.. è tutto blu!
un filtro sulla macchina non ti può dare le regolazioni che ti darebbe un filtro su un qualsiasi programma di grafica (tipo nik color efex) che ti permette di scegliere fino a dove e quanto applicare il filtro.. e oggigiorno queste elaborazioni sono alla portata di chiunque... un filtro come quello che usi ha pochissimo senso, oltre a rovinarti in modo irreparabile gli originali di foto su cui potresti lavorare successivamente
_________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Secondo me l'unico filtro del genere davvero utile è il filtro degradante neutro, che serve a compensare quando c'è troppa differenza di stop tra la parte chiara e quella scura della foto, ma non introduce dominanti di colore
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Sono dell'idea che i filtri colorati vadano usati esclusivamente con il BN, e comunque ormai con il lavoro in PW probabilmente se ne può fare a meno....
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
filtri in una digitale!!!! Altra cosa, il filtro polarizzatore, non serve solo per saturare cosa che anche quello allora sarebbe inutile ma anche per eliminare i riflessi e questa cosa si che è utile anche nel digitale!
P.S. Concordo sui commenti della resa nelle foto postate!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Sono dell'idea che i filtri colorati vadano usati esclusivamente con il BN, e comunque ormai con il lavoro in PW probabilmente se ne può fare a meno.... |
Se davvero si cerca solo e solamente la massima qualità (ma siamo a livello di paranoia) il firtro colorato potrebbe essere ancora utile anche in digitale/BN, perchè, se è vero che si può ovviare in sede di ritocco, è anche vero che si è costretti a saturare di più i canali dei singoli colori, con possibile perdita di qualità.
Sinceramente io tanti problemi non me li porrei.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
mordecai ha scritto: | il cielo è anche bello, ma è il resto che francamente è inguardabile.. è tutto blu!
e oggigiorno queste elaborazioni sono alla portata di chiunque |
ma non ho capito di quale foto parli; le ultime 2 sono buone (non ho tolto
il riflesso sugli alberi xchè mi interessava notare lo stacco del cielo
che proprio tu hai notato ed io no,visto che sotto la foto è quasi nera)
Sì è vero che oggi i filtri da Pc sono alla portata di tutti ma dopo una
vita che faccio il grafico mi sono rotto di giocare col mouse e ho
intrapreso altre strade.
Comunque se non hai esperienza di colori puoi fare anche i salti
mortali ma quando stampi si vedono le cazzate che uno fa al PC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Secondo me l'unico filtro del genere davvero utile è il filtro degradante neutro, che serve a compensare quando c'è troppa differenza di stop tra la parte chiara e quella scura della foto, ma non introduce dominanti di colore  |
Quello che tu chiami neutro è un UV e non serve a nulla, mentre il
degradante ND +1, +2... ha la stessa valenza di un polarizzatore, con la differenza che la parte sotto e trasparente, però non toglie i riflessi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Sono dell'idea che i filtri colorati vadano usati esclusivamente con il BN, e comunque ormai con il lavoro in PW probabilmente se ne può fare a meno.... |
Beh io devo farci la mano e capire come vanno usati e le situazioni
ma guardate questo dal sito cokin:
secondo me i filtri hanno il loro peso e giocando fra tempi e dieframmi
si possono ottenere delle foto spaziale e non artificiali
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5291 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5291 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Secondo me l'unico filtro del genere davvero utile è il filtro degradante neutro, che serve a compensare quando c'è troppa differenza di stop tra la parte chiara e quella scura della foto, ma non introduce dominanti di colore  |
Quello che tu chiami neutro è un UV e non serve a nulla, mentre il
degradante ND +1, +2... ha la stessa valenza di un polarizzatore, con la differenza che la parte sotto e trasparente, però non toglie i riflessi |
Intendevo il degradante, ovviamente, che è un filtro neutro in quanto non altera i colori con dominati
Non ha la stessa valenza di un polarizzatore, perchè il polarizzatore funziona solo in particolari condizioni di luce, mentre il degradante neutro funziona sempre; uno degli esempi è quello che hai postato poco fa tu stesso, col cielo pieno di nuvole; ma ci sono altri esempi: facciamo il caso che debba fotografare una parete e la luce venga dalle spalle: sullo sfondo, finita la parete, avrò tutto bruciato, in quanto il controluce è troppo forte; col filtro degradante si può rimediare, cosa che il polarizzatore non potrebbe fare.
Insomma, il degradante è un bel filtro, effettivamente utile in qualche caso.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | filtri in una digitale!!!! Altra cosa, il filtro polarizzatore, non serve solo per saturare cosa che anche quello allora sarebbe inutile ma anche per eliminare i riflessi e questa cosa si che è utile anche nel digitale!
|
Sul fatto che il photoshop, polarizzatore a parte, si sostituisca a quasi tutti gli effetti ottenibili con dei filtri non discuto; è ovvio che i filtri colorati sono più utili in una reflex chimica che in una fotocamera digitale(a meno che non si possieda uno scanner piuttosto buono), ma avendoli già a disposizione preferisco portarmeli dietro ed utilizzarli ove servono anzichè usare il photoshop.... mi piace più il lavoro al momento dello scatto che ne quello in pw seduto davanti al pc. Anzi, ti dirò che, tecnicamente parlando, con una fotocamera digitale è fin troppo semplice scattare foto di buona qualità, specie utilizzando il RAW.
E due mesi che ho una s5600 e già sto accarezzando l'idea di ritirar fuori la vecchia Canon AT1.....
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Frankie_R ha scritto: | Sono dell'idea che i filtri colorati vadano usati esclusivamente con il BN, e comunque ormai con il lavoro in PW probabilmente se ne può fare a meno.... |
Frankie_R ha scritto: |
ma avendoli già a disposizione preferisco portarmeli dietro ed utilizzarli ove servono anzichè usare il photoshop.... mi piace più il lavoro al momento dello scatto che ne quello in pw seduto davanti al pc. |
Cos'è quando parlate pensate a qualche altra cosa?
Ma sei sempre così coerente con te stesso o hai voluto strafare e basta?
Se io dico che i filtri non servono:
1) non li compro
2) se li avessi oltre a non portarli non li userei
3) a volte servono a volte non servono mah.....
I filtri sono stati inventati x essere usati, e ti ripeto come ho detto in principio che per usare i filtri i PS serve esperienza, e non quella che trovi in giro, o dietro l'angolo.
Si può ingannare l'occhio con Ps ma si deve essere davvero bravi se no
il risultato è anche peggiore dei filtri
NON E' UNA ACCUSA, E' LA VERITA'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
scusa baffo... ma io non credo di essere cieco: con un filtro come quello che hai usato hai un controllo limitatissimo.. in pratica funziona davvero bene solo quando hai un orizzonte pulito, ma se ci sono elementi che invadono l'orizzonte, come nelle tue foto, è ovvio che viene sovrapposto il colore anche ad essi in maniera irrealistica...
..la prima foto ad esempio: il ponte è azzurrino , le case azzurrine, San Pietro azzurrino... mentre ovviamente nell'originale che hai postato non c'è tutto questo ... possibile che non te ne renda conto?
Il risultato a mio modestissimo parere, se voluto è più pacchiano di un qualsiasi filtro di Photoshop utilizzato da un bambino di 10 anni , se non voluto è un errore perchè lo scopo del filtro dovrebbe essere migliorare l'apparenza del cielo, non cambiare colore a tutti gli elementi della scena.
Inoltre questi filtri non hanno mai avuto un grande successo neanche al tempo delle vecchie fotocamere analogiche... ci sarà un perchè no?
_________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_R utente

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: |
I filtri sono stati inventati x essere usati, e ti ripeto come ho detto in principio che per usare i filtri i PS serve esperienza, e non quella che trovi in giro, o dietro l'angolo.
Si può ingannare l'occhio con Ps ma si deve essere davvero bravi se no
il risultato è anche peggiore dei filtri
NON E' UNA ACCUSA, E' LA VERITA' |
-Usare i filtri colorati con photoshop non è così complicato come tu pensi
-Non ti sto dicendo che i filtri degradanti siano inutili, semplicemente che a me non piace l'effetto che producono (non è detto che sia così anche per te)
-Ognuno è libero di utilizzare i mezzi che preferisce
-L'unica verità qui è che il forum è fatto per discutere, non per affermare certezze assolute
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|