Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:36 am Oggetto: Fotografare gioielli e orologi con sfondo bianchissimo! |
|
|
Salve a tutti ...
La mia esigenza primaria è quella di creare delle foto di gioielli e orologi da pubblicare su un sito web, con un ottimo sfonfo bianco pulito che eviti di farmi pulire lo sfondo stesso dell'immagine con photoshop...
Questo per velocizzare al massimo i tempi! ...
Ho provato acquistanto Ephotomaker della lastolite con delle luci esterne fredde a neon e per alcuni oggetti mi sono trovato bene e per altri molto meno...
Però il problema è anche che questo tipo di soluzione necessita di spazio per le lampade ecc...
Per ovviare a tutto ciò e soprattutto all'esigenza di ritrovarmi uno sfondo perfettamente bianco, avevo pensato di costruire una scatola di luce in questo modo:
Utilizzando del plexiglass bianco opaco e creare una sorta di rettangolo con uno sportellino sopra e lateralmente per fotografare.
All'interno però ho pensato di inserire un visore di diapositive circa 15x20cm con luce a 5000k. In questo modo se non erro potrei avere degli ottimi risultati! o almeno spero! ...
In alternativa potrei anche valutare il fatto di inserire un visore in basso e uno in alto...
Cosa ne pensate? ...
Grazie in anticipo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi avere pochissime ombre e una luce totalmente piatta puoi usare un lightbox con illuminazione anche dal basso. Altrimenti puoi usare un flash macro, ma costano tanto.
Altrimenti appoggialo semplicemente su un visore per lastre: ti garantisci in questo modo di bruciare il fondo. Se vuoi fare una prova appoggialo pure su di un monitor bianco girato.
Larnese che hai descritto sembra interessante ma mi sfuggono alcuni dettagli, tipo su come fai a orientarlo per inquadrare.
Se invece vuoi luci un pò più vive usa pure dei flash o dei faretti, ma con diffusori non troppo grandi per non provocare l'effetto sala operatoria.
Io non fotograferei mai gioielli su sfondo bianco, perdono gran parte della loro bellezza, e non userei mai luce perfettamente piatta per non fare perdere le geometrie togliendo le ombre portate.
Come sfondi userei del velluto colorato (occhio ai pelucchi che si vedono tantissimo) o del legno venato (anche il faggio va bene). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Pdp...
Ti ringrazio moltissimo per l'osservazione e per il consiglio ...
Per quanto riguarda lo sfonfo, dato che le foto che farò dovranno essere pubblicate su di un sito on line di ecommerce dove non ci sono solo gioielli ma anche altri articoli come orologi ecc e tutti con sfondo bianco per rispecchaire la grafica del sito stesso, la mia esigenza è appunto quella di avere uno sfono bianco anche per i gioielli ...
Vorrei provare a fotografare su di un visore per diapositive come mi hai proposto anche tu e inserirlo in un box creato da me in plexiglass ...
spero vada bene !!! .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
facci sapere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
Salve a Tutti ...
chiedo scusa, ma essendo fuori sede per lavoro non riesco a rispondere alla Vostre gentili domande immediatamente ...
Risponderò entro lunedì mattina...
Grazie e buona domenica
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qua finalmente ...
oggi sono stato un pò in giro per una città turistica per lavoro e mi sono soffermato in un paio di negozio di fotografia a dire il vero fornitissimi ...
Ho chiesto anche a loro se la soluzione del visore di diapositive per fotografare i gioielli, sarebbe andata bene, ma entrambe mi hanno risposto di no e consigliato di utilizzare la gabbia di luce! bha! non ci capisco più nulla !!! chi dice che il visore va bene e chi no! Chissà ...
vorrei provarlo prima di acquistarlo ma non saprei come! ... Non è che voi ne avete uno e potreste farmi vedere un prova di foto ad esempio di un oggetto fatta su un visore senza ritoccarla con photoshop o altro? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Doppio  _________________ Mai più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao Oban ...
di sicuro mi sei stato utile perchè ho avuto modo di leggere delle notizie interessanti sul link che mi hai dato ...
Però la mia esigenza, avendo già una sorta di scatola di luce come l'ephotomaker e non trovandomi molto bene, di sapere come illuminare la superfice dal basso in modo tale da avere uno sfondo perfettamente bianco, senza però spendere molto! eh eh eh
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
hai gia' provato a prendere un vetro (ad esempio quelli delle cornici da pochi soldi) appoggiarlo tra due sedie, illuminarlo da sotto e appoggiare li' la gabbia di luce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Non ho provato prima d'ora ma lo farò ...
Il fatto è che come illuminazione ho una lampada fredda neon da 4000 K ...
potrebbe andar bene? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
l'idea di bruko è buona: smonti una cornice e provi: costo 0.
4000k sono usabili tranquillamente in digitale, non su pellicola.
Se vuoi provare la resa di uno scatto su retroilluminatore per dia 6x9 (costo 10-15€) poi appoggiare un foglio bianco su di un monitor da pc e appoggiarci sopra i gioielli.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito cerchi di fare qualcosa di simile.
Non guardare il micromosso e l'eccesso di usm nella foto e della sorgente di luce pessima, per fare questi scatti ho impiegato 30s, ricerca del soggetto inclusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pdp ...
per provare con il monitor, ovviamente dovrò ribaltarlo ... ma proverò!
Andrebbe bene percaso anche un lcd? ...
Inoltre la foto che hai fartto è proprio quello che io vorrei.
Come hai fatto? con il monitor o attrezzature particolari? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
sergionet ha scritto: | Ciao Pdp ...
per provare con il monitor, ovviamente dovrò ribaltarlo ... ma proverò!
|
ahahahaha ma no dai.
Per fare una prova puoi usare un pezzetto di adesivo per attaccare il foglio e un gioiello. Non cercare per forza di fare la cosa piu' dicfficile
Ricordati pero' di mettere come sfondo un'immagine totalmente bianca, che senno' si vede attraverso il foglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
scusami... non ci avevo pensato ...
farò la prova stasera al mio rientro! ...
per curiosità, i K del monitor sono simili a quelli dei visori?...
Se provo su un lcd è lo stesso? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Se hai un notebook o un lcd ribaltarlo ti richiede due secondi, altrimenti puoi provare su di un lcd di un telefonino o di una fotocamera: penso che per fare esperimenti possa bastare quello.
Quella foto l'ho fatta ribaltando il monitor lcd del notebook a fondo corsa e appoggiandoci sopra un foglio di carta bianca per non far vedere la retinatura dei pixel.
Farlo sul visore da dia è più semplice, perché ha una tinta più calda, molto simile alla luce ambiente. Questo ti consente di usare l'awb della fotocamera, che sugli sfondi bianchi lavora benissimo.
Se mi mandi un indirizzo e-mail in pm ti mando la foto originale così capisci alcuni dettagli.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergionet nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao ...
ho fatto la prova fotografando un oggetto su un lcd del portatile, ma non è venuta gran chè ...
Alla fine ieri dedicandomi ad effettuare varie prove, sono giunto a questa conclusione:
L'ephotomaker che ho acquistato, va benissimo per foto tipo Ebay ad esempio, ma non è adatto per foto da pubblicare on line con sfondi bianchi lucidi ...
Infatti, la lampada che si mette sul lato sinistro, dovrebbe emettere una luce che poi rifletta sul pannello riflettente in modo tale da non creare ombre.
Però questa funzione non viene svolta bene, quindi se fotografo ad esempio un orologio, mi trovo ad avere uno sfondo perfettamente bianco sulla sinistra e l'ombra sulla destra, quindi mi tocca sempre ripulire l'immagine.
Invece ho notato che mettendo due luci una a destra e una a sinistra senza l'ephotomaker, l'effetto ombra scompare ...
Quindi, correggetemi se sbaglio, sono arrivato alla conclusione, di acquistare uno di quei piccoli tavoli per foto con sfondo bianco e due lampade di quelle piccole da 5600K circa 20W in modo tale da eliminare le ombre ed avere una superficie bianca ...
Ho visto un pò in giro un modello della Kaiser, ma costa un pò troppo (circa 490 Euro); spero di trovarne uno simile a minor prezzo ...
Inoltre cosa ne pensate di questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7592309842&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|