 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MassiC utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 276 Località: Siena
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ah mi dispiace, vorrei che voi condividesse con me le foto che ho visto ma per ovvi motivi non posso.
Salve.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
MassiC ha scritto: |
Però devo dire una cosa, mentre al centro la 5D è nitidissima la perdita ai bordi è imbarazzante rispetto alle altre due macchine citate anche se abbinata a un tele eccezionale come il 70-200 F2,8.
|
Strano che mi trovi a difendere una Canon, ma quando ci vuole ci vuole...
questa è una foto fatta durante un Canon Day con una 5D e il 70-200 f2.8 IS, non mi ricordo se con stablizzatore attivo o meno (ma mi pare fosse acceso), ma sicuramente, come puoi leggere dagli exif, a 400 iso e a 1/250s f5.6:
http://www.webalice.it/maurizio.firmani/IMG_8444.JPG (4 Mbyte
guarda il tessuto della manica sinistra della modella, che sta sul bordo dell'immagine, oltre ai dettagli del viso: se ti sembra poco nitida
Questa 400 iso, 1/100 f5.6:
http://www.webalice.it/maurizio.firmani/IMG_8447.JPG
anche qui, guarda il dettaglio delle calze a rete e le costine di velluto della minigonna. Forse il viso è leggermente sfuocato, ma per mio errore, perché ho messo a fuoco sul corpo.
Ho altre foto fatte sempre con lo stesso obiettivo, col 24-70 f2.8L e col 16-35 f2.8; queste ultime sono quelle che mi lasciano un po' perplesso, ma solo un po' perché comunque sono sempre di ottimo livello:
http://www.webalice.it/maurizio.firmani/IMG_8405.JPG
(16-35 @24mm 100 iso 1/25s f5.6, e qui è colpa mia se c'è del micromosso, ma guarda la modella bionda, che stava ferma...); spappolamenti ai bordi non ne ho visti, almeno non così eclatanti come se ne sono visti altrove, con questi tre obiettivi, forse un pelo di nitidezza in meno col 16-35, ma tutte le foto sono di eccellente qualità: quelle venute male sono solo per colpa mia, perché non ho dimestichezza coi corpi e l'autofocus Canon.
Mi pare che prima tu parlassi di gente che parla per sentito dire, no? Queste foto le ho fatte io, possessore di 3 reflex e 13 ottiche Nikon...
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho fatto un paio di ore di confronti tra raw scattati con 5D e D200 e D2X in tutte le condizioni con gli obiettivi più disparati, le inquadrature erano più o meno le stesse agli stessi soggetti. Certo che non erano gli stessi obiettivi non sono tests attendibili al 100% ma nessun test lo è, e comunque l'idea della nitidezza te la fai lo stesso.
|
guarda che ci credo che le hai provate...... solo che in un paio d'ore, come per altro hai scritto, ti puoi giusto fare un'idea.......
per me un test, e' scattarci per qualche migliaio di scatti, durante normali sedute lavorative.... alla fine credimi, hai un quadro complessivo molto preciso!
Citazione: | Mi devi perdonare ma, sarò orbo e anche quel ragazzo che le guardava con me le foto deve essere orbo perchè noi sta nitidezza in più della 5D non la si vede, ma te lo giuro non lo dico apposta, non la vedo davvero.
Mi sembrano tutte e tre da quel punto di vista sullo stesso piano.
|
non conoscendo le lenti che hai utilizzato, certo posso crederci!
dalla mia ti posso dire che con un 85f1.8 montato su tutte e 3 difficilmente non vedresti le differenze...... ( e non solo con questo! potrei citarti altre 10 ottiche con cui ho confrontato i vari prodotti )
Citazione: | Però devo dire una cosa, mentre al centro la 5D è nitidissima la perdita ai bordi è imbarazzante rispetto alle altre due macchine citate anche se abbinata a un tele eccezionale come il 70-200 F2,8.
|
questo e' un problema che non ho mai sperimentato sulla 5d.... sara' anche perche' utilizzo praticamente solo ottiche fisse.....
comunque, anche nel caso del 70-200L2.8, a tutta apertura, non mi dire che non hai visto differenze di nitidezza rispetto a una d2x equipaggiata con uno zoom analogo....
Citazione: | Per la gamma dinamica non so che dire... Io mi fido di quello che vedo, il mio occhio quando vede in una foto una bella trasizione di ombre gli sembra una buona gamma dinamica. Io dalla D200 2 stop li recupero senza problemi ma comunque quelle sono esposizioni sballate.......
|
se parliamo di gamma dinamica, le macchine " in causa " sono certamente confrontabili.... anche se ritengo che un vantaggio la 5d ce l'abbia ( diciamo almeno 1 stop complessivo )
parlando di latitudine di posa, invece, la differenza diventa piu' evidente..... il margine di recupero della 5d nelle omrbe/luci a qualunque valore iso, secondo me non e' banale e difficilmente accomunabile alla d2x.
comunque, chiedo l'autorizzazione a postare degli scatti che ho fatto in studio con 1dmk2 e d2x e , se mi lasciano, li posto..... ( ho parlato di 1dmk2 perche' quel giorno, non avevo con me la 5d..... e ho scatti identici solo tra d2x e 1dmk2 )
Citazione: | In fine ritengo che siamo arrivati a dei livelli che la differenza la vedi col "lentino" e forse col "microscopio".
Lo so che tanti non saranno daccordo con quello che ho detto ma non volevo offendere la sensibilità di nessuno, volevo solo essere preciso per tutti quelli che non hanno la fortuna di poter avere a disposizione tanti files raw con cuoi confrontare.
|
mi sembra di aver sempre sostenuto che con qualunque macchina di quelle citate in causa, si arriva, con strade diverse, ad un risultato praticamente eguale!
non credo di aver mai detto che tra una d200 e una 5d ci sia un abisso, e tantomeno che la 5d sia meglio della d200, ho sempre scritto che sono macchine diverse per utilizzi diversi!
la 5d ha determinate peculiarita' ( date dal sensore ff ) che la d200 non potra' mai avere fisicamente! ( come la quantita' di sfocato ) cosi' come la d200 ha caratteristiche che la 5d non ha e non avra' mai ( la raffica piu' prestante ad esempio ) .
per questi motivi e' sacrosanto e giusto che per determinate esigenze si presti piu' una o l'altra!
tornando IT, ritengo che anche la 20d ( ora 30d ) abbia parecchio da dire nella disputa.... e non vedo motivi per considerarla fuori dal target che macchine come la d200 si propongono!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Strano che mi trovi a difendere una Canon, ma quando ci vuole ci vuole... |
aiuto..... hanno crakkato il nick di celio!
( scherzo anch'io ovviamente )
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
jacopo.com ha scritto: | per provare a tornare un po' in topic.
ma qualche confronto tra D70 e D200 in giro c'è?
j|! |
Tra non molto potrei realizzarlo io. Lo volevo fare comunque un confronto, per me, non mi sposta girare qualche foto qui. Io personalmente son convinto che la differenza sia abbastanza vistosa, e non starei nemmeno a fare il confronto, se non per una ragione pratica: usandole ambedue devo valutare attentamente in quali condizioni e con quali lenti usare la D70.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 12:50 am Oggetto: |
|
|
MassiC ha scritto: | Per bdcpv.
...
Però devo dire una cosa, mentre al centro la 5D è nitidissima la perdita ai bordi è imbarazzante rispetto alle altre due macchine citate anche se abbinata a un tele eccezionale come il 70-200 F2,8.
Ciao. |
Perdita ai bordi con il 70-200??
Non ti pare di esagerare?
@Celio
Set by Paolo? (Mecarini)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
ciccaldo ha scritto: | MassiC ha scritto: | Per bdcpv.
...
Però devo dire una cosa, mentre al centro la 5D è nitidissima la perdita ai bordi è imbarazzante rispetto alle altre due macchine citate anche se abbinata a un tele eccezionale come il 70-200 F2,8.
Ciao. |
Perdita ai bordi con il 70-200??
Non ti pare di esagerare? |
Non esagera, l'unico limite del 70-200/2.8 Canon è proprio il calo di resa ai bordi. Il 70-200/4L è molto più uniforme, anche se non raggiunge i picchi del fratellone al centro. La recensione di Fotografare evidenziò proprio questo aspetto.. per il prezzo che ha il 70-200/2.8 Canon il calo di nitidezza ai bordi non è del tutto giustificabile. Poi ha altre (straordinarie) doti ma il fatto resta. Fino a che non si usa una full-frame il difetto non si nota minimamente (va anzi molto meglio del modello f/4) ma passando al fotogramma 24x36 la cosa di evidenzia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
ciccaldo ha scritto: |
Set by Paolo? (Mecarini)  |
SI! Hai riconosciute le sman... modelle?
Oggi e domani si replica, da quel che mi hanno detto: domattina ci faccio un salto.
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
beh, d200 contro 5d: il confronto non regge
_________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 3:02 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | jacopo.com ha scritto: | per provare a tornare un po' in topic.
ma qualche confronto tra D70 e D200 in giro c'è?
j|! |
Tra non molto potrei realizzarlo io. Lo volevo fare comunque un confronto, per me, non mi sposta girare qualche foto qui. Io personalmente son convinto che la differenza sia abbastanza vistosa, e non starei nemmeno a fare il confronto, se non per una ragione pratica: usandole ambedue devo valutare attentamente in quali condizioni e con quali lenti usare la D70. |
Se riesci ti ringrazio in anticipo, sarebbe interessante
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MassiC utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 276 Località: Siena
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | MassiC ha scritto: |
Però devo dire una cosa, mentre al centro la 5D è nitidissima la perdita ai bordi è imbarazzante rispetto alle altre due macchine citate anche se abbinata a un tele eccezionale come il 70-200 F2,8.
|
Strano che mi trovi a difendere una Canon, ma quando ci vuole ci vuole...
questa è una foto fatta durante un Canon Day con una 5D e il 70-200 f2.8 IS, non mi ricordo se con stablizzatore attivo o meno (ma mi pare fosse acceso), ma sicuramente, come puoi leggere dagli exif, a 400 iso e a 1/250s f5.6:
http://www.webalice.it/maurizio.firmani/IMG_8444.JPG (4 Mbyte
guarda il tessuto della manica sinistra della modella, che sta sul bordo dell'immagine, oltre ai dettagli del viso: se ti sembra poco nitida
Questa 400 iso, 1/100 f5.6:
http://www.webalice.it/maurizio.firmani/IMG_8447.JPG
anche qui, guarda il dettaglio delle calze a rete e le costine di velluto della minigonna. Forse il viso è leggermente sfuocato, ma per mio errore, perché ho messo a fuoco sul corpo.
Ho altre foto fatte sempre con lo stesso obiettivo, col 24-70 f2.8L e col 16-35 f2.8; queste ultime sono quelle che mi lasciano un po' perplesso, ma solo un po' perché comunque sono sempre di ottimo livello:
http://www.webalice.it/maurizio.firmani/IMG_8405.JPG
(16-35 @24mm 100 iso 1/25s f5.6, e qui è colpa mia se c'è del micromosso, ma guarda la modella bionda, che stava ferma...); spappolamenti ai bordi non ne ho visti, almeno non così eclatanti come se ne sono visti altrove, con questi tre obiettivi, forse un pelo di nitidezza in meno col 16-35, ma tutte le foto sono di eccellente qualità: quelle venute male sono solo per colpa mia, perché non ho dimestichezza coi corpi e l'autofocus Canon.
Mi pare che prima tu parlassi di gente che parla per sentito dire, no? Queste foto le ho fatte io, possessore di 3 reflex e 13 ottiche Nikon... |
Qualità eccezionale per quelle foto ma scusa se te lo dico, di foto fate in studio con la D2X ne ho viste moltissime credimi, non mi sembra che queste siano migliori, dico davvero, non voglio alimentare ulteriori polemice ma sono sicuro di non sbagliarmi.
Se devo giudicare giudico e ti dico che, dagli exif mi risultano tutte e tre a f5,6, considerato che son fatte in studio dove la luce è più "controllata" effettivamente in quelle foto la perdita ai bordi non si nota.
Aggiungo anche che comunque a parte il primissimo piano le altre non sono eccezionalmente nitide, ho visto di meglio uscire anche dalla D200. Questo non è per dire che dipende dalla macchina, ma dipende dalle condizioni di scatto.
Alcune vengono nitidissime per condizioni favorevoli di luce e altre meno. Questo accade con qualunque reflex.
Tutto questo avvalora quello che io fino ad adesso avevo potuto constatare, 5D ottima macchina, resa fotografica superlativa ma non migliore delle avversarie.
Infine, credo che il formato APS-C non stia morendo, dipende molto da e se la tecnologia dei CCD "back illuminated" verrà sviluppata e comincierà ad essere più robusta e meno costosa. Se così è ne vedremo delle belle in futuro.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
MassiC ha scritto: |
Qualità eccezionale per quelle foto ma scusa se te lo dico, di foto fate in studio con la D2X ne ho viste moltissime credimi, non mi sembra che queste siano migliori, dico davvero, non voglio alimentare ulteriori polemice ma sono sicuro di non sbagliarmi. |
Stai parlando di una macchina che costa quasi il doppio, però, e non ha il sensore 24x36.
MassiC ha scritto: |
Se devo giudicare giudico e ti dico che, dagli exif mi risultano tutte e tre a f5,6, considerato che son fatte in studio dove la luce è più "controllata" effettivamente in quelle foto la perdita ai bordi non si nota.
|
Mi pare di aver specificato chiaramente che erano tutte a f5.6. E non sono fatte in studio, bensì in un allestimento messo su in fretta e furia con luce continua e fondale "arrangiato", da un fotografo (io) che una Canon non l'ha mai presa in mano.
MassiC ha scritto: | Aggiungo anche che comunque a parte il primissimo piano le altre non sono eccezionalmente nitide, ho visto di meglio uscire anche dalla D200. Questo non è per dire che dipende dalla macchina, ma dipende dalle condizioni di scatto. Alcune vengono nitidissime per condizioni favorevoli di luce e altre meno. Questo accade con qualunque reflex.
|
Avevo specificato anche questo: non ho dimestichezza coii corpi Canon e soprattutto con il suo autofocus. La colpa è mia; in quella del 16-35 ho sbagliato a non impostare subito i 400 iso, potevo evitare benissimo il micromosso con 2 stop in più a mia disposizione. Tieni conto che le prime tre foto le ho cannate di brutto, perché era impostata la staratura dell'esposimetro di ben -2EV e non me ne sono nemmeno accorto, proprio perché non ho dimestichezza coi corpi Canon.
MassiC ha scritto: | Tutto questo avvalora quello che io fino ad adesso avevo potuto constatare, 5D ottima macchina, resa fotografica superlativa ma non migliore delle avversarie. |
Qui non c'è nessuna gara da fare tra Canon e Nikon, chi sceglie una marca piuttosto che un'altra lo fa in base alle proprie esigenze in termini di resa e in termini di prestazioni. La 5D è una macchina eccellente, e questo non si discute: poi si può discutere se la resa delle ottiche Canon sia adeguata alle proprie necessità (nel mio caso no, nel caso di un reporter sportivo sicuramente sì).
MassiC ha scritto: | Infine, credo che il formato APS-C non stia morendo, dipende molto da e se la tecnologia dei CCD "back illuminated" verrà sviluppata e comincierà ad essere più robusta e meno costosa. Se così è ne vedremo delle belle in futuro.
Ciao. |
Lasciamo perdere i voli pindarici: il formato APS/DX non sta morendo ma sta arrivando al suo limite: siamo al punto che i sensori disponibili oggi su PAS/DX abbiano più pixel di quanto le ottiche in commercio riescano a risolvere, e sostanzialmente i 10 Mpixel della D200 poco di più offrono rispetto ai 6 della D100 o agli 8 della 20D. Le strade da seguire per migliorare sono altre, come l'ampiamento della gamma che un sensore può registrare: lo sta facendo solo Fuji, su corpi macchina impresentabili come quelli della S2 e S3: le immagini sono eccellenti, ma le fotocamere sono drammaticamente lente, per qualsiasi tipo di foto.
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
ti metto una foto fatta al bar, con l'85f1.8 a tutta apertura e la 5d
gli iso utilizzati sono nell'ordine 100-800-3200
ho croppato le zone a fuoco in luce e quelle di sfocato in ombra ( cosi' puoi vedere la nitidezza del sistema e il rumore nelle zone difficili )
questo scatto, certo, dimostra poco.... solamente che la macchina offre sicuramente una gran nitidezza ( che per onesta' difficilmente ho visto con altri corpi e l'85 tutto aperto ) e un rumore inesistente a qualunque valore iso!
per tornare al discorso di prima, massic, non credo che nessuno abbia mai detto che la d200 ( o anche la d2x ) non offrano un livello qualitativo eccelso! io ho sempre sostenuto che qualunque servizio lavorativo puo' essere effettuato, con qualita' professionale, da qualunque sistema citato......
le differenze stanno negli approcci che le due case hanno......
il ff, offre naturalmente dei vantaggi e presenta , contemporaneamente , delle difficolta'.... ( la piu' ecclatante e' quella di trovare un grandangolo spinto adeguato ) , dalla sua l'aps-c offre altri vantaggi e altre perplessita' ( una e' quella posta da celio..... ovvero il trovare lenti che risolvano a sufficienza per un sensore da 12mp ), oppure, a parita' di situazione, un livello di rumore elettrico piu' elevato ( attenzione.... non ho detto che e' tanto..... semplicemente che e' di piu'..... ).
comunque, non ci trovo proprio nulla di male nel fatto che ciascuno abbia le sue preferenze! canon, attualmente , si adatta meglio al mio modo di fotografare e al tipo di foto che faccio.
se un domani, nikon mi offrisse' una macchina piu' idonea a ME, tranquillo che in quattro e quattrotto me la prenderei e la doterei di un'ottica adeguata!
ciao
joe
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 707 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
p.s. notate la pdc nella foto che ho messo...... la A a sx e' a fuoco mentre il limone risulta gia' percettibilmente meno nitido.....
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Se riesci ti ringrazio in anticipo, sarebbe interessante  |
D'accordo, appena arriva la D200 preparo un confronto...
Credo dimostrerà che non si tratta solo di 4MP in più, ma anche di maggiore gamma dinamica...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | EVVIVA MINOLTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che centra... niente ...
(ps da leggere in tono scherzoso, ironico, pacato)
ma concordo con supergizmo, che oramai la discussione Nikon vs Canon (e mettete voi due modelli qualsiasi, sia vecchi che attuali che futuri probabili ed improbabili) ha oramai la stessa "consistenza" (senza nulla togliere alle affermazioni e prove e confronti fatti personalmente da ognuno di voi) delle discussioni sul sesso degli angeli o su Pandoro e Panettone: ognuno difendera' le proprie posizioni con i denti, e negando le stesse affermazioni fatte contro l'altra marca
no lo spot non e' importante <=> no lo spot e' fondamentale e ci vuole
2 megapixel non fanno la differenza <=> 2 megapixel ti permettono di avere dei dettagli in piu'
pura campagna commerciale per rialzare il prezzo <=> no le modifiche ci volevano
(...)
mettete voi da un lato o dall'altro la d70/d70s e la 20D/20ds ehm... 30D
Per cui Minolta Rulezzzzzzz
bdcpv ha scritto: | Citazione: | senza offesa... ma vedo sempre GLI STESSI DISCORSI!
E CHE PALLE!!!!!!!!! |
proponine tu qualcuno nuovo!  |
Si! come imparare a comporre ed esporre correttamente per sfruttare al massimo ed al meglio quello che ognuno ha: sento parlare di come recuperare foto sbagliate di 3 stop ... tre stop?!? ... TRE STOP?!?!? ... significa che uno non ha capito niente di fotografia, non controlla in alcun modo i parametri impostati sulla fotocamera (che piu' ne ha piu' figa e migliore delle concorrenti e'), e non rivede neanche il monitorino (che pero' deve essere da 2,5" altrimenti la macchina e' un cesso e la concorrenza e' arrivata dopo e solo copiando) per controllare l'istogramma o basta anche la bruciatura delle alte luci (per carita' gli errori capitano... ma non accorgersene e' veramente diabolico )
Per cui forse meglio ripartire da zero, macchina a pellicola (Yashica per favore altrimenti ripartiamo da C. vs N. ), diapositive 100ISO da ipermercato (belle limitate limitate) e fino a che non si riesce a fare un rullino perfettamente esposto, niente digitale... che poi con tre stop di sovraesposizione... mi sapete dire a cosa serve tutta la differenza tra la piu' figa e la peggiore? la foto e' comunque sbagliata, e di sicuro meglio una perfettamente esposta con la 300D/D50 che una sbagliata con la 5D/D200 (della stessa marca eh... non incrociatele ) per cui forse meglio investire in studio e cultura che perdere tempo in numerilli...
Ma tanto la discussione non avra' mai fine, pero' almeno una scossa a noi stessi ogni tanto la do'
Ah bdcpv... non ce l'ho con te, sia chiaro eh (gia' successo un'altra volta che una affermazione generale sia stata presa come un attacco personale e non era lontanamente mia intenzione) la tua affermazione mi ha solo dato l'occasione, il mio discorso e' talmente generale che coinvolge tutti me compreso (ma se non ne capisci niente, jlh... ): quando facciamo i tifosi, siamo tutti commissari tecnici
E credetemi in queste discussioni siamo solo tifosi  |
La cosa più sensata mai scritta in tre forum (NIkon - Canon - Macchine fotografiche).
_________________ Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
quando ho aperto discussioni su come sovraesporre coi vari sistemi per minimizzare il rumore ad alti iso, oppure su come lavorare pelando le alte luci nessuno mi ha " filato " nemmeno di striscio...... anzi il discorso e' sfociato subito in polemiche sterili perche' avevo usato una 5d, chiedendo che cosa volevo dimostrare, accusandomi di partigianeria, ecc ecc
quindi, inutile fare sempre la parte dei " buoni "........ apritele voi ste benedette discussioni e saro' lieto di prendervi parte!
certo ho ancora molto da imparare nel digitale e nella fotografia in se'..... ma se permetti, tanti aspetti tecnici e interessanti ho la presunzione, oggi, di conoscerli..... quindi a chi ha dei dubbi, se posso, sono lieto di rispondere!
basta chiedere! ( voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire che non ho aperto discussioni interessanti o edificanti..... )
basta vedere i topic che ho scritto, di mia volonta' che sono in evidenza nelle varie sezioni.......
concludendo, ho risposto a te, filippo, perche' hai quotato la cosa, ma non mi sto rivolgendo direttamente a te con queste parole.
se si vuole parlare di tecnica..... avanti! la cosa non mi dispiacerebbe.... anzi!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
letturo belle le foto con la 5D, e allora?
j|!
_________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MassiC utente
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 276 Località: Siena
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | quando ho aperto discussioni su come sovraesporre coi vari sistemi per minimizzare il rumore ad alti iso, oppure su come lavorare pelando le alte luci nessuno mi ha " filato " nemmeno di striscio...... anzi il discorso e' sfociato subito in polemiche sterili perche' avevo usato una 5d, chiedendo che cosa volevo dimostrare, accusandomi di partigianeria, ecc ecc
ciao
joe |
Io il tuo post sulla sovraesposizione l'ho letto e mi è piaciuto.
Non ho fatto commenti perchè non avevo nulla da obiettare...
Quindi come vedi non è vero che non sei stato preso in considerazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|