photo4u.it


Annunciata futura reflex Pentax da 10mp. E dubbio...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Solo che non ha mai costruito una reflex "professionale" tipo LX, mitica, almeno nel settore autofocus.


E', una bella LX-D e un po di ottiche * dedicate non ci starebbero male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2006 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
palmerino ha scritto:
la Pentax mi piaceva perchè era l' unica casa che perseguiva, insieme alla Olympus, nella compattezza nel corredo ottico e nelle reflex.


Puoi ben dirlo... Le prime e mitiche lenti "pancake" chi se le scorda???



(questa però è la nuova Pancake...)


bellissima!
Spero che la Olympus "copi" l' idea con un versatile 20mm f:1,4 o al massimo f:2...
Ehi, voi del reparto Zuiko...mi avete ascoltato? Very Happy
Ma anche se sarà...marchiata Leica non mi dispiacerebbe.... Mandrillo

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che ho anche una valigia piena di ottiche , questa novità potrebbe invogliarmi a provarne una ( o almeno a far valere più di un euro il mio 300mm)
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
memo
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 92
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se a qualcuno interessa ecco le prime immagine dal PMA: http://www.dpreview.com/articles/pma2006/Pentax/


Sbav
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 3:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La lx prometteva di creare una nuova faiglia di cui lei era il rpimo parto, poi non se ne fece nulla, ricordate che a parte il sensore ibrido (che da 1/75 a 1/2000 era meccanico) bel pezzo di ingegneria aveva dun sincro veramente ridicolo pari 1/75, classico di pentax una quasi professionale che aveva mancanze tali da porla in concorrenza con entry level di ben più bassa levatura.
Però era bella....

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
La lx prometteva di creare una nuova faiglia di cui lei era il rpimo parto.........................................
...................................... aveva un sincro veramente ridicolo pari 1/75, classico di pentax una quasi professionale che aveva mancanze tali da porla in concorrenza con entry level di ben più bassa levatura.
Però era bella....


Anche la Olympus non ha mai aumentato il sincro X oltre 1/60 per le sue professionali, ma ha optato per il flash F-280, il primo con la possibilità di sincronizzare (solo con la O4ti ed Om3ti) anche con il tempo di scatto più breve....pur di mantenere l' estrema affidabilità dell' otturatore, una "classica" ed indistruttibile tendina in tessuto a scorrimento orizzontale.

Per la Pentax, è splendita la possibilità di scattare in verticale sul cavalletto (avete notato) mantendendo il centro ottico coincidente con il centro del cavalletto.....bravissima Pentax. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Per la Pentax, è splendita la possibilità di scattare in verticale sul cavalletto (avete notato) mantendendo il centro ottico coincidente con il centro del cavalletto.....bravissima Pentax. Wink


Questa non l'ho capita, me la spieghi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quel corpo tipo medio formato cosa è?
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
ma quel corpo tipo medio formato cosa è?



Pentax 645..... Wink
Niente male anche quella.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la nuova? a@@arola niente male nemmeno quella.... se avesse un prezzo decente, potrei farci un pensierino rispetto alla 5d.....
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sa niente di quella 645 digitale ?
dovrebbe avere un sensore comunque più grande del 24x36mm (altrimenti non avrebbe senso).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è indubbio su questo.
Credo sui 18mp con un formato simile o leggermente meno ampio del 4,5x6cm...prendetelo con le pinze.... Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di aver sentito che avrà un FOV pari a 1,3x rispetto al 6x4,5cm.

Questo significa che sarà grande circa 16cm^2 quindi più o meno il doppio del FF 35mm.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardate com'è grosso il mirino della Pentax 645D!!!

http://www.dpreview.com/articles/pma2006/Pentax/IMG_1598.jpg

Dev'essere commovente guardare lì dentro Crying or Very sad

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
palmerino ha scritto:

Per la Pentax, è splendita la possibilità di scattare in verticale sul cavalletto (avete notato) mantendendo il centro ottico coincidente con il centro del cavalletto.....bravissima Pentax. Wink


Questa non l'ho capita, me la spieghi?


se noti la parte sinistra della fotcamera (solo la medioformato) ha una zona perfettamente "piatta" adatta per montarci direttamente la fotocamera sul cavalletto: in pratica per gli scatti verticali, non sbilanci la fotocamera "orientando" a 90° gradi la testa del cavalletto...tutto rimane bilanciato al centro del cavalletto e questo aiuta anche per eseguire le foto panoramiche: basta trovare il punto nodale dellì ottica (serve una staffa per spostare avanti o indietro la reflex rispetto all' asse centrale del cavalletto) e poter eseguire 2 o più foto da "unire" con un qualsiasi software adatto allo scopo.
Semplice, pulito, pratico ed elegante.
Io amo la semplicità e la praticità...sempre detto.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
palmerino ha scritto:

Per la Pentax, è splendita la possibilità di scattare in verticale sul cavalletto (avete notato) mantendendo il centro ottico coincidente con il centro del cavalletto.....bravissima Pentax. Wink


Questa non l'ho capita, me la spieghi?


se noti la parte sinistra della fotcamera (solo la medioformato) ha una zona perfettamente "piatta" adatta per montarci direttamente la fotocamera sul cavalletto: in pratica per gli scatti verticali, non sbilanci la fotocamera "orientando" a 90° gradi la testa del cavalletto...tutto rimane bilanciato al centro del cavalletto e questo aiuta anche per eseguire le foto panoramiche: basta trovare il punto nodale dellì ottica (serve una staffa per spostare avanti o indietro la reflex rispetto all' asse centrale del cavalletto) e poter eseguire 2 o più foto da "unire" con un qualsiasi software adatto allo scopo.
Semplice, pulito, pratico ed elegante.
Io amo la semplicità e la praticità...sempre detto.


Tutto chiaro, grazie.

Su dpreview notavano che sulla reflex da 10 mp ci sono due pulsanti senza simbolo. Si ipotizzava che uno dei due fosse per l'antishake...
Adesso noto che anche sul dorso della medioformato c'è almeno uno pulsante senza simbolo... Che sia il primo sistema antivibrazioni su medioformato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo un'intervista rilasciata da un manager di Pentax la 645D dovrebbe avere un prezzo di listino pari a 5000 sterline, cioè 7500€.

Questo vuol dire che si troverà difficilmente sotto i 6000€.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Lun 27 Feb, 2006 1:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Secondo un'intervista rilasciata da un manager di Pentax la 645D dovrebbe avere un prezzo di listino pari a 5000 sterline, cioè 7500€.


Surprised
E' tanto... Costa quanto una moto...

Ma cmq è meno dei corrispettivi hasselblad...

La medioformato mamiya, invece, quanto costa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ZD sta a 10000€. Sempre di listino.

E all'inizio era stato detto 12000€...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stabilizzator sul MF digitale avrebbe poco senso, non sono strumenti che si usano spesso a mano libera... tirano fuori file enormi, meglio usarli sul cavalletto e collegati al pc.
Diverso il discorso della "piccolina", vedremo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi