 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 3:50 pm Oggetto: scatti E-300 |
|
|
ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se è possibile determinare la quantità di scatti effettuati con una Oly E-300, e se si in che modo.. grazie in anticipo Giannico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
già che ci sono, come si opera anche per la mia E-1 (solo per una mia curiosità). _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 5:56 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | già che ci sono, come si opera anche per la mia E-1 (solo per una mia curiosità). |
ciao "palm", meno male che non sono il solo a non sapere tutto sulla mia macchina... ne approfitto per una domanda: gli altri due già li ho, ma ti chiedo, come va l' 11-22, nell'uso, perchè le recensioni sono buone. Grazie giannico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma ti chiedo, come va l' 11-22, nell'uso |
Scusa se mi intrometto. Piacere. Io sono l'evangelista di Palmer, annoto, prendo appunti sul mio blog.
cio che e' stato detto sull'11-22 e' qui:
http://tinyurl.com/b2a7y
ciao _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
giannico ha scritto: | palmerino ha scritto: | già che ci sono, come si opera anche per la mia E-1 (solo per una mia curiosità). |
ciao "palm", meno male che non sono il solo a non sapere tutto sulla mia macchina... ne approfitto per una domanda: gli altri due già li ho, ma ti chiedo, come va l' 11-22, nell'uso, perchè le recensioni sono buone. Grazie giannico |
Allora, nonostante non amo gli zoom e preferisco le focali fisse, 11-22mm è veramente ottimo se non eccellente.
Non noto nessuna vignettatura alla apertura massima, la definizione non è da mettere in discussione, nemmeno ai bordi (sembrano tante focali fisse) e la luminosità è ottima, almeno alle focali grandangolari.
Se avesse la luminosità costante e non ci fosse il bisogno di "rifocheggiare" ogni volta che si varia la focale....sarebbe pressoché perfetto.
Trovo il 14-54mm un ottimo tuttofare, perfetto per i miei matrimoni e il reportage in genere, ma 11-22mm si "sposa" benissimo con il 50-200mm.....in effetti a 22mm si ha un ottica normale (44mm) e l' altro zoom, partendo da un mediotele (100mm sul 135) non lascia focali scoperte.....
Così si avrebbe con soli 2 zoom, una "copertura" da grandangolo spinto (22mm) a tele niente male (400mm, sempre riferito al formato 135), con un' alta luminosità (da f:2,8 a f:3,5), un' ottimale qualità ed una pregevole compattezza/versatilità (il tutto con soli 1.555 grammi: che volere di più?).
Il 14-54mm o il 14-45mm.....si può lasciare a casa.
Se un domani uscisse un normale luminoso, tipo 20/25mm f:1,4, usarei solo 11-22mm, il normale e il 50mm/1,4 + il 90mm/2 macro Zuiko Om....per i miei lavori di reportage (magari mi porto anche il 135mm f:2,8, tanto le Zuiko Om sono compatte e leggere).
Starei apposto un pò per tutte le occasioni.
E il 14-54mm....lo lascerei a mia moglie, che ama usare lo zoom (da vera pigrona ).
Scusa....ho divagato.....un pò!
In pratica, se ti serve un' eccellente focale grandangolare, non esitare all' acquisto.
Infine, lo Zuiko 7-14mm è fantastico, ma non mi piace la luminosità ridotta a f:4....viziato con le mie ottiche fisse luminose con il 24x36 a pellicola, lo trovo un pò "buio", ma per un fotografo di architettura e arredamento...pochi scrupoli: è indispensabile o quasi.
La regola è: acquistare le ottiche se veramente se ne sente l' esigenza.
Non è facile applicarla...per un appassionato fotografo!  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle informazioni 11-22, ci devo fare un pensiero, ma dovrò prima vendere il 14-54. per il contatore scatti, ancora niente... ciao giannico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
mamhulk ha scritto: | Per curiosità a quanto lo venderesti il 14-54? |
ciao mamhulk, non è cosa immediata....eventualmente ti faccio sapere.
P.S. se ti capita, compralo ASSOLUTAMENTE !! è una meraviglia... Giannico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|