Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 2:18 pm Oggetto: Leica aderisce ufficialmente al 4/3 |
|
|
http://www.olympusamerica.com/cpg_section/cpg_PressDetails.asp?pressNo=457 _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma non solo.......
guardate le caratteristiche principali :
Sensore NMOS identico a quello della E-330
Visone Live view ma con LCD fisso (versione semplificata rispetto alla E-330)
Sensore riduzione polvere (lo stesso della Olympus)
Direi che il mercato 4:3...spinto dal successo e dal motore Olympus sta prendendo velocità.
Forza LEICA......., forza PANASONIC......., ma soprattutto forza OLIMPUS. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
http://www.dpreview.com/news/0602/06022608leica14-50mm.asp _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Interessante...stabilizzato!!!
Ma come si comporterà sulla Oly?
Il futuro è sempre più roseo........ speriamo per i prezzi, perchè questa ottica potrebbe essere una buona alternativa al 14-54. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Quella lente la aspettavo.... ma non cosi' presto. Come avevo anticipato questa e' la lente stabilizzata di Leica, francamente sapevo di un apertura f2.8 a tutta corsa... e' strano: o avevo un'informazione non proprio precisa oppure si tratta di un'altra.
A dire il vero mi aspettavo una Reflex Leica in accoppiata... invece e' arrivata una Panasonic.... boh
Comunque: tanto meglio
Mi sa che prevedo tempi duri, pioggia di novita' che mi faranno lavorare sul blog anche di notte
Roberto, hai visto l'articolo? Ti vado bene come linotipista?
 _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto Balck..... letto tutto e tutto OK.
Sei un grande.....!
Ora vado di corsa al concerto del mitico Chris Rea a Milano.
Domani ti mando altro materiale.......! Lavora...lavora _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto64 utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 114 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Bello, bellissimo anzi sembra sognare .... un vetro leica per la mia olympus
se la resa ottica e il rapporto qualità/prezzo saranno competitivi credo proprio che sarà la prossima ottica standard della mia E1 (sai che bello il reportage a mano libera, stabilizzato e senza smanettare con gli iso?).
Quanto al corpo della DMC L1, mi ricorda molto da vicino le forme delle contax serie G. E poi anche la scelta dei comandi simili analogici, con le vecchie, care ghiere tempi e diaframmi. Un solo dubbio, ci sarà una posizione della ghiera per comandare i diaframmi con le oly E?
Ragazzi, mi sa che qui o si rifà il nome del forum (da pentax/olympus a 4/3) o si starà spesso fuori topic  _________________ Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
roberto64 ha scritto: | Un solo dubbio, ci sarà una posizione della ghiera per comandare i diaframmi con le oly E?
|
Sul retro, mezza nascosta dietro il monitor LCD. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | roberto64 ha scritto: | Un solo dubbio, ci sarà una posizione della ghiera per comandare i diaframmi con le oly E?
|
Sul retro, mezza nascosta dietro il monitor LCD. |
Siccome non si tratta di blocchi meccanici o altro di fisico ed e' affidato tutto al software e al protocollo di comunicazione tra le due unita', io spererei che i cambi di diaframma si possano fare in ambedue i modi (o a scelta). Lo spero proprio perche' e' senz'altro piu' comodo farlo sulla lente.
Comunque voglio vedere quanto costa e poi ci faccio un pensierino, lo zuiko 14-45 va senz'altro bene ma questo e' provvisto di MEGA OIS e di lenti sicuramente migliori. _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
sono sempre più contento di aver puntato sul 4:3 quando tutti lo davano per sistema morto, alla faccia!  _________________ https://www.fotografodigitale.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
roberto64 ha scritto: | .... Un solo dubbio, ci sarà una posizione della ghiera per comandare i diaframmi con le oly E?
..... |
Credo di aver notato una posizione "A" sulla ghiera diaframmi.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 3:14 am Oggetto: |
|
|
Scusate me ha un sistema reflex con specchio e visione di "tipo reflex" (come la e300) o solo elettronico?
Va bene tutto ma se ci fosse un irino elettronico sarebbe una mezza schifezza, nnon lo capisco dalle specifiche non si a menzione di nessun sistema ottico di visione ma solo elttronico  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
bé, se saremo fortunati...la protremmo vedere a Roma, almeno come prototipo.
Mi sà che se unificheranno lo stand del sistema 4/3...sarà probabilmente "affollato". _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito una cosa: perchè anche Panasonic ha il puli-sensore della Oly?
Questo vuol dire che c'è una "strettissima" collaborazione tra le due Case.. e una possibile futura fusione?
Con il capitale della Panasonic (a livello della Sony...), ottiche Leica, il nuovo eventuale gruppo potrebbe fare le scarpe alla Canon  _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Fusione? E perchè mai la Olympus dovrebbe farlo?
No...si tratta solo di condivisone di strategie in alcuni settori.
Riguardo il filtro antipolvere...beh...potrebbe essere stato merce di scambio del tipo... "ti dò il filtro......solo se mi dai il sensore".
Beh...a parte la battuta, Olympus ha chiarito che non ha nessuna intenzione di passare la mano (tantomeno a Panasonic) e che investirà energie nel settore reflex digitale fino a portarlo al 30% del suo paniere (nello scorso anno fiscale non arrivava al 5%).
Staremo a vedere. _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antros utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 279 Località: Padova
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
isolarossa ha scritto: | Fusione? E perchè mai la Olympus dovrebbe farlo?
No...si tratta solo di condivisone di strategie in alcuni settori.
Riguardo il filtro antipolvere...beh...potrebbe essere stato merce di scambio del tipo... "ti dò il filtro......solo se mi dai il sensore".
Beh...a parte la battuta, Olympus ha chiarito che non ha nessuna intenzione di passare la mano (tantomeno a Panasonic) e che investirà energie nel settore reflex digitale fino a portarlo al 30% del suo paniere (nello scorso anno fiscale non arrivava al 5%).
Staremo a vedere. |
... se qualcuno avesse detto, alla presentazione della Konica Minolta 5D, del passaggio di KM alla Sony.. lo avrebbero preso per matto  _________________ Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Minolta....non è Olympus. Buon per noi.
Quando sarà la volta di Olympus...... ci raccomanderemo al Signore!
Per ora vi consiglio di vedere cosa sta succedendo al PMA di ORLANDO (26/2/06 - 01/03/06) :
da una nota si legge : "On a side note Olympus has confirmed that the new Leica image-stabilized lens will work on its E-System bodies (though only 'mode 1' - on all the time) stabilization."
Non servono traduzioni per capire che il futuro è sempre più roseo...come avevo detto.
Ecco comunque il link : http://www.dpreview.com/articles/pma2006/Olympus/ _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ed ancora :
http://www.dpreview.com/news/0602/06022608leica14-50mm.asp
"For use in Panasonic's LUMIX cameras, the LEICA D VARIO-ELMARIT 14-50mm/F2.8-3.5 ASPH lens incorporates MEGA O.I.S. Developed entirely by Panasonic, this advanced optical image stabilization system makes it possible – without using a tripod – to capture clear, beautiful images even in macro shooting or low-lit situations, giving users more shooting flexibility. And to assure precise control over the MEGA O.I.S., the Venus Engine is integrated into the lens unit. Together with the full-time Live View function, these two important features make the DMC-L1 (also being introduced) a digital SLR camera that offers an entirely new kind of photographic experience."
E naturalmente...... tutto per il 4:3 _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|