photo4u.it


Piscina Mirabilis

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Trincone
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 1828
Località: Pozzuoli, Napoli

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 5:35 pm    Oggetto: Piscina Mirabilis Rispondi con citazione

Reportage dalla Piscina Mirabilis in Bacoli in provincia di Napoli.

Piscina Mirabilis era una cisterna adibita a serbatoio di acqua potabile per la flotta dell'antica Roma residente a Miseno, Bacoli nei pressi di Napoli. E' una struttura molto ampia, sotterranea e quando si accede all'interno dà l'impressione di essere in una cattedrale per le volte ad archi che si vedono, costruite per questioni di stabilità. Alla cima di queste volte accede la luce mediante dei lucernari; sulle pareti sono ben visibili depositi calcarei, molti dei quali sono stati scrostati nel 1700-1800 per costruire bottoni ed altre chincagliere varie.
Il nome pare derivi da Petrarca che la visitò e la ritenne, appunto, ammirabile.



Piscina-Mirabilis-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  48.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 875 volta(e)

Piscina-Mirabilis-1.jpg



Piscina-Mirabilis-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 875 volta(e)

Piscina-Mirabilis-2.jpg



Piscina-Mirabilis-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  44.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 875 volta(e)

Piscina-Mirabilis-3.jpg



Piscina-Mirabilis-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 875 volta(e)

Piscina-Mirabilis-4.jpg



Piscina-Mirabilis-5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 875 volta(e)

Piscina-Mirabilis-5.jpg



_________________
--
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lle ultime tre sono rese pressochè illegibili dall'eccessiva compressione dei piani e dall'eccessivo monocromatismo, nonchè da una illuminazione eccessivamente piatta...La seconda potrebbe essere uno spunto interesante per un gioco di preospettive che sfrutti gli archi ed i riflessi...
Tema da rielaborare.. Wink

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi convincono di più le prime due delle ultime.
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, ma come si fa ad accedervi? ...tempo fa ci ho provato ma era chiusa al pubblico...

delle foto ok la 2^ con la luce naturale, le altre pur mettendo in evidenza i colori dei depositi sulle pareti soffrono troppo dell'illumanzione da flash

Ciao
Sò morto

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 13 Mar, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda è la più valida da un punto di vista realizzativo, le altre, tolta la prima che è solo un insegna marmorea sono appiattite dall'uso del flash frontale.In simili circostanze le "ripetizioni" degli archi devono esssere esaltate con l'uso di una fonte di luce laterale fuori campo cosa non proprio facile per l'amatore ma comunque fattibile.
Il taglio inclinato inoltre, anche se voluto, non va incontro a mio avviso a quel rigore estetico di romanica memoria.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi