Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 7:36 pm Oggetto: Re: Nikon confirm D200 banding, fix available |
|
|
L'intervento dell'assistenza Nikon consiste in una semplice rimappatura del sensore e per stessa ammissione dei tecnici questo intervento serve per contenere il problema ma non lo elemina. Inoltre a detta di molti che hanno "beneficiato" di tale intervento questo comporta un incremento del rumore e diminuzione di nitidezza........................ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
che devo fare aspettare che risolvano il problema?
si può acquistare eventualemente se fra un mesetto e mezzo dovessi trovarla, (sono i tempi che mi hanno indicato quattro/cinque rivenditori di Roma) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 12:55 am Oggetto: Re: Nikon confirm D200 banding, fix available |
|
|
pamar ha scritto: | L'intervento dell'assistenza Nikon consiste in una semplice rimappatura del sensore e per stessa ammissione dei tecnici questo intervento serve per contenere il problema ma non lo elemina. Inoltre a detta di molti che hanno "beneficiato" di tale intervento questo comporta un incremento del rumore e diminuzione di nitidezza........................ |
ma in che senso a detta di molti?
non è un problema limitato a pochi corpi? _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:03 am Oggetto: Re: Nikon confirm D200 banding, fix available |
|
|
pamar ha scritto: | L'intervento dell'assistenza Nikon consiste in una semplice rimappatura del sensore e per stessa ammissione dei tecnici questo intervento serve per contenere il problema ma non lo elemina. Inoltre a detta di molti che hanno "beneficiato" di tale intervento questo comporta un incremento del rumore e diminuzione di nitidezza........................ |
Chi sarebbero i molti?
In italia ad oggi i casi di banding sono 2! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
cosa non si inventano per gettare fango sulla splendida d200! _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Due casi soltanto?
Se fosse così il problema non varrebbe neanche la pensa di parlarci sopra.
Posso chiederti qual'è la fonte che dice che i casi sono due?
Se è una fonte Nital, non mi fido, purtroppo delle cose dichiarate da loro non mi fido più.
Sentiamo quelli del forum se loro hanno avuto problemi, cioè chi ha avuto l'apportunità di comprarla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3911
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Numeri precisi non li avrai mai. Reta la certezza che si tratti di un problema legato a pochi esemplari.
Il problema + seri pare essere la procedura di riparazione: si tratta di una calibrazione non facile da fare e che a volte potrebbe anche non andare a buon fine, causa anche l'inespeienza in questa operazione dei tecnici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | Due casi soltanto?
Se fosse così il problema non varrebbe neanche la pensa di parlarci sopra.
Posso chiederti qual'è la fonte che dice che i casi sono due?
Se è una fonte Nital, non mi fido, purtroppo delle cose dichiarate da loro non mi fido più.
Sentiamo quelli del forum se loro hanno avuto problemi, cioè chi ha avuto l'apportunità di comprarla. |
La fonte è LTR, unica in italia a poter risolvere il problema. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
capirai...
avevo un 35/70 2.8 che a 35 aveva una distanza di fuoco ed a 70 un'altra, l'ho mandato a Torino e mi hanno detto che era normale...
Normale?
Poi quando ho fatto un po' di telefonate e fax se lo sono ripreso e poi focheggiava alle stesse distanze cambiando la lunghezza focale.
Dopo l'intervento quindi andava bene, ma loro insistevano che era la stessa cosa.
Non mi pare.
A meno che un muro a 35mm sta a due metri e a 70mm a due metri e mezzo, con la macchina sul cavalletto, ma forse sono i muri che si spostavano o io che avevo fumato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe che esistano nella D200 due tipi di banding. Tipo 1 e 2.
La correzione del difetto riguarderebbe l'eliminazione del tipo 2 ma solo l'attenuazione del tipo 1.
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1021&message=17167552
Ecco un link di un forum dove sono mostrati i risultati della correzione del problema. Dovete però avere la pazienza di leggere tutta la discussione e le risposte degli altri utenti.
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1021&message=17097961
Il problema è che se il difetto è congenito e riguarda la tecnologia costruttiva del sensore allora non è per niente risolvibile in modo facile. Implicherebbe una riprogettazione. Più semplice una rimappatura. Ma questo equivale a nascondere il problema, non a eliminarlo. Allora la mia domanda è: le prossime D200 che secondo Nikon non avranno più il problema saranno veramente "sane" o avranno beneficiato di un "maquillage", ossia una rimappatura atta a nascondere via software il problema? In tal caso, secondo me, per una questione di principio, sarebbero tenuti ad abbassare il prezzo. Non si possono pretendere certe cifre per un prodotto con difetti di progettazione.
Leggete anche quì:
http://www.dphoto.it/content/view/436/483/
Marco
Ultima modifica effettuata da pamar il Gio 23 Feb, 2006 10:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:37 pm Oggetto: Re: Nikon confirm D200 banding, fix available |
|
|
matteoganora ha scritto: | pamar ha scritto: | L'intervento dell'assistenza Nikon consiste in una semplice rimappatura del sensore e per stessa ammissione dei tecnici questo intervento serve per contenere il problema ma non lo elemina. Inoltre a detta di molti che hanno "beneficiato" di tale intervento questo comporta un incremento del rumore e diminuzione di nitidezza........................ |
Chi sarebbero i molti?
In italia ad oggi i casi di banding sono 2! |
E chi ha parlato di Italia? Io non mi sono mai riferito a casi in Italia.
Comunque un caso Italiano era apparso sul forum della Nital ma io personalmente ora non riesco più a scovare il post in questione.....magari sono io tardo che non lo trovo ma non vorrei che sia stato fatto sparire.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buonvento nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:48 pm Oggetto: Re: Nikon confirm D200 banding, fix available |
|
|
pamar ha scritto: | matteoganora ha scritto: | pamar ha scritto: | L'intervento dell'assistenza Nikon consiste in una semplice rimappatura del sensore e per stessa ammissione dei tecnici questo intervento serve per contenere il problema ma non lo elemina. Inoltre a detta di molti che hanno "beneficiato" di tale intervento questo comporta un incremento del rumore e diminuzione di nitidezza........................ |
Chi sarebbero i molti?
In italia ad oggi i casi di banding sono 2! |
E chi ha parlato di Italia? Io non mi sono mai riferito a casi in Italia.
Comunque un caso Italiano era apparso sul forum della Nital ma io personalmente ora non riesco più a scovare il post in questione.....magari sono io tardo che non lo trovo ma non vorrei che sia stato fatto sparire.
Marco |
Esatto, ormai è finito in terza pagina del forum digitale,ufficialmente ti dice che è stato spostato ma se ci clicchi sopra stranamente non te lo fa aprire...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buonvento nuovo utente
Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:48 pm Oggetto: Re: Nikon confirm D200 banding, fix available |
|
|
scusate, doppio invio...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
SuperGizmo ha scritto: |
cosa non si inventano per gettare fango sulla splendida d200! |
Scusa tanto, non prenderla male, ma affermazioni come la tua mi fanno inc...zare . Tutte le segnalazioni dei problemi della D200 sono arrivate in rete da persone che l'hanno comprata e hanno riscontrato il difetto. In condeguenza di ciò la stessa Nikon ha dovuto ammettere il problema. Non sono invenzioni quindi se la stessa Nikon si è trovata costretta ad ammettere il problema sui suoi siti ufficiali e ha messo a disposizione un servizio di correzione del problema. Dovresti solo ringraziare la libera circolazione di notizie su internet per tutto questo. Grazie alla rete si è potuto rendere visibile un difetto che altrimenti sarebbe potuto rimanere nascosto o peggio ignorato dalla casa produttrice. Non si tratta quindi di gettare fango addosso a nulla e nessuno. Semplicemente grazie a questa circolazione di informazioni il consumatore è in grado di conoscere e giudicare un'azienda ed i suoi prodotti attingendo dalle esperienze di altri consumatori, ed in parte difendersi e non farsi prendere in giro.
Magatri tu dici così perchè hai una D200 e funziona bene, ma l'avresti pensata allo stesso modo se ti fosse capitato un esemplare difettoso? Non penso che tutte queste notizie di problemi per alcuni esemplari siano inventate. E poi se l'ha ammesso la stessa Nikon......
Marco(pamar5) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 12:36 am Oggetto: |
|
|
l'esemplare che ho provato io ( circa 150 scatti ) non ha esibito il banding ( e parliamo di dicembre..... ) in condizioni normali!
resta il fatto che il problema sussiste.... se no, non ci sarebbe alcun motivo per un comunicato ufficiale!
come spesso accade, credo che la verita' stia nel mezzo..... ovvero, puo' essere che alcuni esemplari ne soffrano, come puo' essere che tanti altri siano perfetti!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che anche la Canon 20D o la 5D appena uscite avevano un problemino simile ma non mi ricordo tutto sto cinema intorno alla faccenda boh??
 _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sembra che anche la Canon 20D o la 5D appena uscite avevano un problemino simile ma non mi ricordo tutto sto cinema intorno alla faccenda boh?? |
forse perche' sulla 20/5d i casi di banding orizzontale si manifestano con solo 3 lenti del catalogo, dai 1600 ai 3200 iso e con af continuo......
personalmente l'ho riscontrato in uno scatto su 5000 effettuati.
ciao
joe  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
[quote ]' sulla 20/5d i casi di banding orizzontale si manifestano con solo 3 lenti del catalogo, dai 1600 ai 3200 iso e con af continuo......
personalmente l'ho riscontrato in uno scatto su 5000 effettuati.:[/quote]
Ti conosco per non aver bisogno di conferme' ', ma il caso lo merita:
http://dpreview.com/reviews/canoneos5d/page25.asp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: | SuperGizmo ha scritto: |
cosa non si inventano per gettare fango sulla splendida d200! |
Scusa tanto, non prenderla male, ma affermazioni come la tua mi fanno inc...zare . Tutte le segnalazioni dei problemi della D200 sono arrivate in rete da persone che l'hanno comprata e hanno riscontrato il difetto. In condeguenza di ciò la stessa Nikon ha dovuto ammettere il problema. Non sono invenzioni quindi se la stessa Nikon si è trovata costretta ad ammettere il problema sui suoi siti ufficiali e ha messo a disposizione un servizio di correzione del problema. Dovresti solo ringraziare la libera circolazione di notizie su internet per tutto questo. Grazie alla rete si è potuto rendere visibile un difetto che altrimenti sarebbe potuto rimanere nascosto o peggio ignorato dalla casa produttrice. Non si tratta quindi di gettare fango addosso a nulla e nessuno. Semplicemente grazie a questa circolazione di informazioni il consumatore è in grado di conoscere e giudicare un'azienda ed i suoi prodotti attingendo dalle esperienze di altri consumatori, ed in parte difendersi e non farsi prendere in giro.
Magatri tu dici così perchè hai una D200 e funziona bene, ma l'avresti pensata allo stesso modo se ti fosse capitato un esemplare difettoso? Non penso che tutte queste notizie di problemi per alcuni esemplari siano inventate. E poi se l'ha ammesso la stessa Nikon......
Marco(pamar5) |
Non capisco perchè ti incazzi...
la mia era un'affermazione ironica, poi sta a te prenderla in un modo o nell'altro.
Io ho una d200, si.
Funziona benissimo? Si!
Se avessi avuto problemi di banding, la Nital me l'avrebbe sostituita o riparata, quindi non ci sarebbero stati problemi in questo senso. _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|