Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 2:07 am Oggetto: s5000 (e altre): trucco per uso del polarizzatore |
|
|
Al ritorno dal mare, qualche piccolo trucco per l'uso del polarizzatore:
-1) Il mirino elettronico ha i suoi pregi, ma ovviamente su parecchi aspetti non può competere con un mirino reflex vero e proprio; ciò significa che a volte, soprattutto nella ripresa di panorami, potrete avere difficoltà a visualizzare la differenza tra immagine polarizzata e non, perchè il mirino corregge automaticamente la luminosità; come ovviare?
-2) Semplice: abbiate presente che, quanto più il polarizzatore funziona, tanto più assorbe luce; ciò significa che dovrete stare attenti ai tempi di scatto e ai diaframmi impostati dalla macchina; io per regolare millimetricamente il polarizzatore utilizzo la priorità di diaframmi, impostando quello più chiuso; la massima efficacia del polarizzatore coinciderà con il tempo più lungo impostato dalla macchina al ruotare del polarizzatore.
-3) Una volta regolato il polarizzatore potrete tornare alla modalità di impostazione che più vi piace (auto, program, piorità tempi o diaframmi, manuale, etc.)
-4) Ovviamente se il polarizzatore vi serve per eliminare il riflesso da un vetro non c'è bisogno di tutto questo: basterà ruotarlo finchè il riflesso indesiderato non scompare...
L'uso del polarizzatore consente risultati spettacolari: vi posto due foto (senza alcuna pretesa artistica, sono solo esempi) dello stesso luogo, eseguite a pochi secondi di distanza.
ESEMPIO UNO: spiaggia non polarizzata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11738 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 2:08 am Oggetto: |
|
|
ESEMPIO DUE: spiaggia polarizzata
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11736 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:28 am Oggetto: Re: s5000 (e altre): trucco per uso del polarizzatore |
|
|
mike1964 ha scritto: |
-4) Ovviamente se il polarizzatore vi serve per eliminare il riflesso da un vetro non c'è bisogno di tutto questo: basterà ruotarlo finchè il riflesso indesiderato non scompare...
|
grazie delle info 
non ho mai capito questo punto...anche perchè non l'ho mai provato...
ma effettivamente se ruoto il polar mi scompare il riflesso??
io ho provato un paio di volte ma il riflesso mi rimaneva tale e quale...
ma lo vedo direttamente dall'LCD/EVF??
boh proverò...
cmq non c'è paragone tra le due foto
_________________ VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:31 am Oggetto: |
|
|
Come sempre mike sei inpeccabile!
sto pensando seriamente di comprare un polarizzatore anke io.... mi hanno consigliato come marca BW. ma esistono diversi modelli di polarizzatore?? se si quale mi consigli??
Infine...
ho comprato uno skylight sul quale il tappo Finepix non ci va...su questi polarizzatori mi sai dire se il tappo in dotazione con la fotocamera si puo' montare ???
GRAZIE 1000
Daniele ....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:40 am Oggetto: |
|
|
Ma nessuno ha uno sky o un uv su cui il tappo della s5000 si chiude?
se si, marca e modello please
ciao a tutti
_________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:57 am Oggetto: Re: s5000 (e altre): trucco per uso del polarizzatore |
|
|
zuper ha scritto: | ...ma effettivamente se ruoto il polar mi scompare il riflesso??
io ho provato un paio di volte ma il riflesso mi rimaneva tale e quale...
ma lo vedo direttamente dall'LCD/EVF?? |
Si, dovrebbe scomparire e, in questo caso, l'effetto è ben visibile anche nel mirino elettronico (perchè con il polarizzatore riesci a vedere attraverso il vetro, senza il polarizzatore no).
Ti posto un esempio.
1) SENZA POLARIZZATORE
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11694 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 8:59 am Oggetto: |
|
|
2) CON POLARIZZATORE
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11690 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 9:08 am Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | ...mi hanno consigliato come marca BW. ma esistono diversi modelli di polarizzatore?? se si quale mi consigli??
Infine...
ho comprato uno skylight sul quale il tappo Finepix non ci va...su questi polarizzatori mi sai dire se il tappo in dotazione con la fotocamera si puo' montare ??? |
Be', io ho proprio un B+W e funziona benissimo (ci mancherebbe, è uno dei più costosi...); comunque sulla reflex analogica ne avevo uno di marca anonima e funzionava benissimo lo stesso, per cui... comunque testarlo è semplicissimo: lo prendi in mano e lo ruoti; l'effetto è visibilissimo ad occhio nudo.
Per il problema del tappo: io ne ho comprato uno a parte (anzi, me l'ha regalato il fotografo), ma qualcuno sul forum affermava che basta limare un po' quello originale. Io non ho provato.
Il problema è risolto definitivamente da quando ho montato anche un paraluce in gomma: su quello il tappo ci va benissimo (e si evitano anche infiltrazioni di luce indesiderate nell'obiettivo).
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 10:18 am Oggetto: |
|
|
Mike e' originale Fuji ? oppure di che marca ? vorrei comprarlo anche io marca? costo ??
ciao e scusa se rompo
_________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 10:40 am Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | Mike e' originale Fuji ? oppure di che marca ? vorrei comprarlo anche io marca? costo ??
ciao e scusa se rompo |
Ripeto che il mio è B+W (non credo che Fuji ne produca uno originale).
Il costo può variare di molto; da una dozzina di euro a una trentina; devi cercare un po'...
Ricorda che il diametro deve essere 55.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 11:51 am Oggetto: |
|
|
Mike, ne approfitto per ringraziarti della tua costante gentilezza
Per quanto riguarda il tappo, consiglio anch'io di comprarvene uno da 2/3 euro da 55mm, e risolto il problema. Così se lo perdete non vi morderete le mani!
Per il polarizzatore, Mike tu hai preso il circolare o il lineare? Essendo un 55mm, si potrebbe pensare di utilizzarlo anche su altre macchine o obiettivi futuri, ma però in generale il lineare, pur costando meno, dà problemi con molti AF (con la S5000 no). In questa ottica secondo te è meglio prendere da subito un circolare ?
Rob
_________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 11:53 am Oggetto: |
|
|
No scusami ma io intendevo il paraluce scusa se non sono stato chiaro
ciao
_________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Pulse ha scritto: | No scusami ma io intendevo il paraluce scusa se non sono stato chiaro
ciao |
Un paraluce in gomma (io ne ho uno della Kenko) costa una sciocchezza, 2 o 3 euro.
Bisogna stare attenti che alla focale più corta può vignettare un po', perchè è ottimizzato per la focale 50mm.
Il paraluce originale fuji esce già nella scatola; però, una volta avvitato il filtro sopra, siamo d'accapo, perchè hai una lente frontale completamente esposta al sole.
Intendiamoci, non è che usare il paraluce sia strettamente indispensabile (pensa che la quasi totalità delle compatte con zoom 3x non possono montarlo nemmeno come optional, e tuttavia fanno foto ugualmente), però certamente averlo è meglio che non averlo.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Giu, 2004 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Ciao
_________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 9:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao mike 8) ,
volevo sapere se la foto che hai scattato in spiaggia con il polarizzatore è stata successivamente "sistemata" con Neat Image o Photoshop.
Devo ammettere che la differenza è notevole, complimenti.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè quando utilizzavo il polarizzatore con la mia vecchia reflex (Minolta 505si) ottenevo foto senza riflessi dell'acqua,
con maggiore contrasto cielo-nuvole,ma perdeva abbastanza in luminosità.
Se i risultati sono questi......
corro immediatamente a comprare un polarizzatore per la S5000.
Ciao e grazie .
_________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 10:56 am Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Ciao mike 8) ,
volevo sapere se la foto che hai scattato in spiaggia con il polarizzatore è stata successivamente "sistemata" con Neat Image o Photoshop.
Devo ammettere che la differenza è notevole, complimenti.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso perchè quando utilizzavo il polarizzatore con la mia vecchia reflex (Minolta 505si) ottenevo foto senza riflessi dell'acqua,
con maggiore contrasto cielo-nuvole,ma perdeva abbastanza in luminosità.
Se i risultati sono questi......
corro immediatamente a comprare un polarizzatore per la S5000.
Ciao e grazie . |
Neat l'ho usato, come è buona norma fare sempre quando l'immagine va ridimensionata, per ridurre il "peso" del jpg; comunque, anche se non l'avessi usato, il risultato a monitor, su una foto così piccola sarebbe stato identico.
Per il resto nessun altro intervento: i colori sono quelli scaturiti dalla macchina fotografica in entrambi i casi.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 10:58 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: probabilmente ho usato anche una leggerissima maschera di contrasto (200 - 0,3 - 0) sulla foto ridimensionata, come, ancora una volta, è buona norma fare sempre in questi casi, per recuperare un po' di nitidezza persa nel ridimensionamento della foto.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enzo utente

Iscritto: 08 Lug 2004 Messaggi: 376 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mike, a proposito del polarizzatore volevo chiederti se la s5000 vignetta col filtro montato perchè la mia ho notato che vignetta anche senza.
Grazie
_________________ Enzo
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|