Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:23 am Oggetto: Macchina Fotografica per un Ingegnere Edile |
|
|
Un mio amico ha bisogno di una macchina (Non Reflex) che gli permetta di fotografare particolari in interni, che possono essere anche molto poco luminosi!!
Mi spiego meglio con degli esempi: Oltre a fotografare gli interni in case moderne e abitate, in determinati sopraluoghi si ritrova in case abbandonate ed ha bisogno di fotografare: Angoli umidi, Crepe nel tetto/muro, pavimenti rovinati etc etc
Spero di esser stato chiaro Cosa mi consigliate???
e grazie a tutti _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
un fotografo che sia in grado di far quelle foto lo vedo molto idoneo...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | un fotografo che sia in grado di far quelle foto lo vedo molto idoneo...  |
3000W di luce e na compattina e via  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Beh, in ogni caso non è che devono venire dei capolavori da galleria d'arte ma che si veda bene che sul muro c'era una crepa o dell'umidità.. poi se l'umidità ha colori tendende al blu invece che al verde questo poco importa, basta che si veda che ci sia umidità
è chiaro il concetto?  ..aspetto altri consigli e spero tanto che ne arrivino
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | un fotografo che sia in grado di far quelle foto lo vedo molto idoneo...  |
Quanta ragione in questo.
Cmq l'unica cosa indispensabile è un flash integrato che non sbagli troppo l'esposizione e un af che funzioni decentemente in interni.
Digli di prepararsi all'idea di portarsi dietro un container di pile ricaricabili.
Poi se deve fotografare pareti intere deve stare attento al fatto che la compatta abbia un ottica abbastanza grandangolare.
Mi è stato detto che alcuni tribunali fanno storie per le foto in digitale, la cosa mi sembra assurda ma forse vale la pena fare una verifica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Mi è stato detto che alcuni tribunali fanno storie per le foto in digitale, la cosa mi sembra assurda ma forse vale la pena fare una verifica.
 |
Tranne che vengano scattate con accanto un pubblico Ufficiale
tornando al discorso macchina, Io avevo pensato a:
1) Fuji S7000
2) Sony DSC-H5
3) Canon S2/S3 IS
4) Consigliate voi  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Ultima modifica effettuata da WaterFall il Dom 26 Feb, 2006 12:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
la s7000 no: non ha grandangolo: con un 37mm eq in interni non ci fai niente: meglio un 28 equivalente, ma l'ideale sarebbe avere un 20eq, ma temo che non ne facciano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
io intendevo dire un fotografo pnon perchè sia un capolavoro,ma perchè sia in grado di far risaltare crepe e altre cose in maniera evidente...quindi uno che sia in grado,non il primo che trova al negozio del paese.
per il resto, non ne so niente di compattine, però naturalmente che abbi un bel grandangolo per gli interni, che abbia un obiettivo bello lumonoso o che abbial a possbilità di lavorare ad alti iso senza gran problemi, oppure che si possa usare con altri flash così da poterli mettere in giro per la stanza ed illuminarla a piacere.
booo...altro non so consigliarti _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | la s7000 no: non ha grandangolo: con un 37mm eq in interni non ci fai niente: meglio un 28 equivalente, ma l'ideale sarebbe avere un 20eq, ma temo che non ne facciano. |
un 24 equivalente già è strettino se devi fare ambienti grandi con poca possibilità di allontanarti dalla stanza _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | la s7000 no: non ha grandangolo: con un 37mm eq in interni non ci fai niente: meglio un 28 equivalente, ma l'ideale sarebbe avere un 20eq, ma temo che non ne facciano. |
Credo (cmq poi chiederò conferma a lui), che abbia bisogno di una macchina con Zoom potente per arrivare negli angoli e in generale nelle zone in alto del tetto (ci sono alcuni casolari che sono molto alti).. Penso che ha più bisogno di fotografare i particolari con quel poco che lo circonda, che l'intero ambiente.. _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
In definitiva va bene più o meno qualsiasi compattina dotata di illuminatore autofocus; se ha una focale minima di circa 28mm va ancora meglio, ma non è indispensabile.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | In definitiva va bene più o meno qualsiasi compattina dotata di illuminatore autofocus; se ha una focale minima di circa 28mm va ancora meglio, ma non è indispensabile.
 |
ok però...
Io aggiungerei anche che abbia un flash potente.. nei casolari completamente al buio alla max focale non credo che otterebbe risultati decenti.. _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
se il flash ci arriva alla minima focale in un posto, ci arriva anche alla massima...cerca qualcuna che abbia un numero guida alto, penso che sui 30 ti basti,anche se penso sia impossibile per una compatta avere un flash con numero guida 30... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | mike1964 ha scritto: | In definitiva va bene più o meno qualsiasi compattina dotata di illuminatore autofocus; se ha una focale minima di circa 28mm va ancora meglio, ma non è indispensabile.
 |
ok però...
Io aggiungerei anche che abbia un flash potente.. nei casolari completamente al buio alla max focale non credo che otterebbe risultati decenti.. |
In ambienti chiusi non preoccuparti del tele o del flash, tanto i flash integrati hanno numero guida 12 e con quelli fino a 4-5 metri in qualche modo ci arrivi, al massimo andando a 200 iso.
Preoccupati dell'af, che se non risce a mettere a fuoco non riesci a scattare, e del grandangolo: se devi farci stare una parete e intera non ci sta sei nella me**a.
Considera che non nessuna compatta riuscirai mai a farci stare un intero soffito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie a tutti per i consigli..
Riassumendo:
1) Deve avere Zoom e Grandangolo
2) Un buon AF
3) Flash decente
In generale le due compatte(che ora mi vengono in mente) che rispettano i punti 1,2,3 sono: Samsung 815pro(24mm/400mm) e la Fuji S9500(28mm/300mm). Altre compatte dotate in contemporanea di buon grandangolo e zoom non ne conosco.. _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me....
Sony R1  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Se può spendere, anche la Sony DSC-R1 andrebbe benone; ha un range 24-105mm equivalenti e arriva a 3200 iso, quindi hai voglia di fotografre in interni; sinceramente, però, mi pare un poì sprecata per l'utilizzo che descrivi.
Alla fin fine tutti gli ingegneri che conosco io hanno delle compattine da ridere, e fanno comunque il loro dovere... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Secondo me....
Sony R1  |
Quello mi sviene quando gli dico quanto costa
cmq il 120mm gli sta stretto.. ci vuole un po + di zoom
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ricoh caplio R3 e caplio R4.
Per la r3 siamo comunque sotto i 300€. Però non l'ho mai provata.
Poi c'è la olympus 7070, e ce ne sono tante altre che non conosco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io mi occupo delle stesse cose e come già detto da molti consiglio una compatta con un buon flash e un grandangolo, almeno 28mm.
Concordo con pdp, la Ricoh R3 potrebbe essere una buona soluzione; altrimenti una Kodak V570 potrebbe essere un'ottima soluzione (forse la migliore) con il doppio obiettivo e con i suoi 23 mm dell'ottica grandangolare... in interni il grandangolo non basta mai; purtroppo non so nulla riguardo la potenza del flash e non credo che possa montarne uno esterno (che potrebbe essere utile).
Il flash integrato è utile e comodo, ma appiattisce i dettagli; le foto migliori vengono utilizzando un cavalletto, ovviamente se la situazione lo richiede perché la maggior parte delle volte è un'inutile perdita di tempo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|